Lunascape, un browser moderno più veloce e con tante estensioni
Aggiornato il:
Prova Lunascape su PC Windows, il browser web tutto in uno in cui si può scegliere il motore di rendering preferito

Il motore di rendering è la componente principale di un programma browser perchè è quella che legge e interpreta il codice delle pagine web e lo trasforma in grafica comprensibile all'uomo. Ad esempio, per capire di cosa sto parlando, Premendo col tasto destro del mouse su questa pagina, si può aprire il codice sorgente di Navigaweb. Il browser web fa vedere il codice in un questo articolo ben formattato, con logo e immagini varie disposte ordinatamente sulla pagina.
I motori di rendering principali sono 4:
1) Trident: quello usato da Internet Explorer e derivati tipo Maxthon;
2) Gecko: quello di Mozilla Firefox e Seamonkey;
3) WebKit: quello di Chromium, Google Chrome e Safari;
4) Presto: quello di Opera Browser.
Ogni motore di rendering visualizza le pagine web ed i siti internet in modo leggermente diverso, questo spiega il motivo per cui alcuni siti, soprattutto quelli più vecchi, si vedono in modo differente a seconda del browser usato.
LunaScape è un browser tutto in uno web che integra al suo interno i tre motori di rendering principali: Trident, Gecko e WebKit e che quindi visualizza i siti internet come se si utilizzasse Firefox, Internet Explorer, Chrome. La principale caratteristica speciale di Lunascape è la funzione per passare da una visualizzazione all'altra con un click.
Lunascape però è un browser con un sacco di altre opzioni e funzioni integrate molto simpatiche per chi cerca programmi alternativi ai classici.
Lunascape si può scaricare gratis, in italiano, per Windows, dal sito Lunascape.org (esiste anche Lunascape per iPhone). Alla prima installazione di Lunascape, si possono importare i preferiti, le impostazioni e anche molti dei componenti aggiuntivi. Durante l'installazione si può scegliere quale motore di rendering utilizzare di default a seconda delle preferenze. Di Lunascape si può scegliere la veste grafica da sostituire a quella di default, un po' grigia e non molto bella da vedere.
L'interfaccia presenta le solite schede, una barra in alto con i pulsanti principali, i menu di impostazione, i preferiti, la cronologia e cosi via tutto quello che ci si aspetterebbe.
i motori di rendering si cambiano dal pulsante sulla barra degli indirizzi, sulla destra. Una caratteristica interessante è che, se si trova un sito che viene visualizzato correttamente solo con un motore specifico, si può dire a Lunascape di caricare quella pagina web sempre con questo motore di rendering. In basso a destra della finestra c'è un gruppo di icone che servono a vedere le proprietà della pagina web ed a configurare le impostazioni di sicurezza e privacy da usare per ogni sito internet.
Le funzionalità extra di Lunascape che possono solleticare la fantasia dei più "geek" è quella che, siccome integra Internet Explorer, Chrome e Firefox, si possono installare le estensioni dei tre browser ed usarle tutte assieme su un unico browser, script compresi. Non tutti i componenti aggiuntivi sono compatibili con Lunascape quindi si dovranno provare. Nel menu strumenti ci sono decine di script precaricati e diversi bookmarklet da usare subito per personalizzare ulteriormente la navigazione online. Tra le funzionalità migliori c'è un pulsante sulla destra, vicino il punto interrogativo, che dispone le pagine web aperte in diverse schede, in una griglia divisa in un numero di caselle a seconda di quante sono le tab.
Dallo stesso tasto si può scegleire se affiancare le schede orizzontalmente, verticalmente oppure se visualizzarle a cascata.
In Lunascape c'è anche un lettore di Feed RSS real time, che scorre in una barra orizzontale le ultime notizie dei blog e dei giornali online preferiti. Lunascape è completamente configurabile ed ogni pulsante può essere spostato o eliminato come si vuole. Si può personalizzare praticamente tutto, sia relativamente l'aspetto che il comportamento.
Se vi sentite annoiati dai soliti browser classici e se si vuole navigare su internet in modi più innovativi e tecnologicamente avanzati, chissà che Lunascape non diventi il browser preferito.
Il sito sostiene che è il browser più veloce, questo lo dicono tutti quindi non resta che misurare le performance e confrontarle con gli altri browser web.
Posta un commento
Per commentare, si può usare un account Google / Gmail. Se vi piace e volete ringraziare, condividete! (senza commento). Selezionare su "Inviami notifiche" per ricevere via email le risposte Info sulla Privacy