Test di velocità browser: qual è più veloce tra Chrome, Firefox, Edge ed Opera
Aggiornato il:
Vogliamo un browser che sia leggero e performante? Scopriamo nei vari test il browser più veloce nel 2020

Come visto, in Windows 10 c'è il browser Edge (ora in versione rinnovata con motore Chrome) a farlo da padrone, Firefox continua a migliorarsi ogni mese con nuove tecnologie per i Javascript e per diminuire l'utilizzo della memoria, mentre Chrome, che anche viene aggiornato ogni mese con una nuova versione, punta tutto nel miglioramento della velocità oltre che nel rendere disponibili funzioni speciali.
Oltre i tre browser più usati va anche preso in considerazione l'ottimo Opera, l'outsider di nicchia.
Scopriamo insieme la velocità dei browser nel 2020 nei vari scenari d'utilizzo utilizzati per i test, così da poter scegliere in maniera adeguata il proprio browser predefinito.
NOTA: i risultati dei test possono cambiare i base al tipo di hardware o software a disposizione sul PC, quindi prendiamo i risultati come empirici e non come "scienza perfetta" visto che possono comparire valori diversi su ogni PC.
Test di velocità browser tramite Speedometer
Un buon sito da utilizzare per fare i test è Speedometer.
Questo semplice tool permette di testare le capacità dei browser nell'esecuzione delle applicazioni web, visualizzando vari tipi di pagina e di contenuti HTML, mostrando dopo qualche minuto un indicatore sulle performance del browser in esame.
Dopo aver lanciato questo tool su tutti i browser che abbiamo deciso di testare, ecco i risultati (valore più alto è migliore):
- Microsoft Edge: 48.1
- Opera: 47.2
- Google Chrome: 44.5
- Mozilla Firefox: 40.4
Il più veloce nei test effettuati è il nuovo Microsoft Edge, con un punteggio molto elevato, seguito a ruota da Opera e da Google Chrome che segnano un buon valore di riferimento riguardo alle performance.
Leggermente distaccato Mozilla Firefox, che supera di poco i 40 e risulta il browser più lento tra quelli provati con questo test.
Test di velocità browser tramite JetStream
Un altro test che possiamo effettuare è JetStream, che misura le performance dei vari browser nell'esecuzione di JavaScript e di altri elementi di codice molto utilizzati nella realizzazione dei moderni siti.
Dopo aver lanciato questo test su tutti i browser ecco qui in basso i risultati (valore più alto è migliore):
- Microsoft Edge: 170.32
- Mozilla Firefox: 151.77
- Google Chrome: 151.36
- Opera: 150.11
Test di velocità browser tramite ARES
ARES è un altro comodo test per i browser in cui possiamo testare le capacità degli stessi nell'eseguire vari tipi di codici (HTML e JavaScript) e applicazioni Web.
I risultati per i browser che abbiamo indicato per questa guida sono presenti qui in basso (valore più basso è migliore):
- Google Chrome: 44.20
- Microsoft Edge: 45.51
- Opera: 46.25
- Mozilla Firefox: 96.76
Test di velocità browser tramite MotionMark
Altro che possiamo effettuare per verificare le reali performance dei browser in esame è MotionMark.
Questo test prova le capacità grafiche dei singoli browser per esempio quando apriamo un video, un contenuto multimediale o applicazione Web con capacità 3D.
I risultati dei test sui browser sono disponibili qui in basso (valore più alto è migliore):
- Microsoft Edge: 283.90
- Google Chrome: 279.32
- Mozilla Firefox: 230.98
- Opera: 210.45
Test di velocità browser tramite Dromaeo
Un altro test che effettueremo è tramite il sito Web Dromaeo, che valuta alcuni aspetti importanti della navigazione come il caricamento degli elementi CSS, JavaScript, elaborazione 3D e esecuzione di alcune pagine di prova, così da ottenere un test il più possibile veritiero.
I risultati per i browser presenti in questa guida sono disponibili qui in basso (valore più alto è il migliore).
- Google Chrome: 1155.87
- Microsoft Edge: 1150.33
- Opera: 1100.22
- Mozilla Firefox: 1099.29
Test di velocità browser tramite SPEED-BATTLE
Altro test molto rapido e veloce per testare la velocità dei browser web è offerto da SPEED-BATTLE.
I risultati ottenuti dai vari browser sono disponibili qui in basso (valore più alto è il migliore).
- Mozilla Firefox: 786.93
- Google Chrome: 708.79
- Microsoft Edge: 700.11
- Opera: 633.06
Conclusioni
Dopo aver analizzato accuratamente i risultati di questi test, possiamo farci un'idea delle reali performance dei vari browser che è possibile installare su Windows 10.- Microsoft Edge vince praticamente tutti i test o si piazza sempre ai primi posti, risultando quindi il miglior browser da utilizzare su Windows 10.
- Google Chrome si piazza sempre molto in alto nei test e resta il browser di riferimento per molti utenti.
- Mozilla Firefox se la cava discretamente in quasi tutti i test, occupando le posizioni intermedie e dominando l'ultimo test prodotto.
- Opera è diventano decisamente più lento rispetto a qualche anno fa, non riuscendo a spiccare in nessun test e arrivando spesso ultimo. Questo non significa che il browser no sia valido, ma che nel corso degli anni è stato troppo "appesantito" di funzioni inutili.
Molto dipende da cosa dobbiamo farci con lo stesso: se amiamo utilizzare molte estensioni Chrome e Firefox sono ancora imbattibili, se vogliamo la velocità pura di caricamento Edge è il browser da scegliere, mentre se cerchiamo un browser con VPN integrata e blocco contenuti intelligente possiamo anche provare Opera.
Sempre a tema di sfide tra browser possiamo leggere anche la nostra guida Qual è il miglior browser web?
Se invece cerchiamo una vera alternativca a Chrome e Firefox, possiamo approfondire leggendo il nostro articolo 10 nuovi browser alternativi a Chrome e Firefox, diversi e da provare.
Non sappiamo quale browser scegliere sul nostro smartphone Android? Sarà decisamente più semplice scegliere dopo aver letto la nostra guida Migliori Browser Android per smartphone e tablet.
Posta un commento
Per commentare, si può usare un account Google / Gmail. Se vi piace e volete ringraziare, condividete! (senza commento). Selezionare su "Inviami notifiche" per ricevere via email le risposte Info sulla Privacy