App Android indispensabili gratuite per ogni smartphone
Aggiornato il:
Le 10 applicazioni Android indispensabili, tra quelle meno conosciute, da installare su ogni smartphone

Nella guida che segue abbiamo raccolto le app indispensabili da avere su Android, pensate per aggiungere funzioni non presenti su tutti i telefoni, per beneficiare dei vantaggi del nuovo sistema e per ricavare informazioni utili dal mondo che ci circonda.
LEGGI ANCHE -> Migliori App Android gratis da scaricare per ogni categoria
1) File manager
Un ottimo file manager da avere su ogni telefono Android è Files by Google. L'app visualizza ogni cartella presente sul telefono, permette di vedere i file tipo e per categorie ed offre anche degli strumenti per pulire la memoria, recuperare spazio automaticamente e per inviare subito file tra due telefoni con la stessa app.
In alternativa possiamo usare altre app collaudate come X-Plore File Manager o come Solid Explorer.
2) Gestore documenti ufficio
Leggere i documenti da ufficio (Word, Excel e PowerPoint) è una passeggiata su Android, visto che basterà scaricare l'app Microsoft 365. L'app in questione permette di aprire i documenti da ufficio con qualsiasi estensione, offre la modifica rapida dei contenuti e permette di sincronizzarli nel cloud di Microsoft (OneDrive), così da ritrovarceli anche sul PC o sul Mac.
Come valida alternativa possiamo sempre usare WPS Office o le app da ufficio realizzate da Google stessa (Documenti Google, Fogli Google e Presentazioni Google).
3) Intelligenza artificiale
Non può mancare l'intelligenza artificiale sui nuovi telefoni, utilizzando le app che integrano le chatbot più famose ed utilizzate. La migliore app per attivare l'IA sul telefono è Bing, basata sul motore di sintesi di Bing Chat; sempre a tema Bing possiamo sfruttare l'intelligenza artificiale in un browser completo come Microsoft Edge.
Per approfondire possiamo leggere anche le nostre guide su come usare Bing Chat con GPT-4 su Chrome, Firefox o altri browser e su come usare ChatGPT sul telefono.
4) Trasferimento rapido file
Per il trasferimento rapido di file, immagini e documenti tra vari dispositivi vi consigliamo di usare Files by Google (già visto come file manager) oppure usare la funzione Share o Condivisione di prossimità integrata nel nostro dispositivo Android.
Altre valide app per inviare anche file molto grandi sono Telegram o un'app specifica come Send Anywhere.
Per approfondire possiamo continuare la lettura nella guida alle app per inviare file da smartphone Android.
5) Lettore file audio e video
Come lettore audio e video universale nulla batte VLC, da decenni punto di riferimento nel mondo PC e da qualche anno il miglior lettore per i contenuti multimediali salvati nella memoria del dispositivo.
Altre app che possiamo provare a tema sono MX Player, FX Player, Mi Video e Musicolet Music Player.
6) Convertitore documenti cartacei in PDF
Tra le funzioni più gettonate sui moderni telefoni troviamo la conversione automatica dei documenti cartacei in PDF: si inquadra un documento qualsiasi con la fotocamera posteriore e si ottiene una scansione digitale in formato PDF, pronta alla condivisione.
La migliore app di questo genere è Microsoft Lens, ma possiamo provare con soddisfazione anche Adobe Scan, Microsoft OneNote e CamScanner.
Su questo argomento possiamo leggere la guida alle migliori app scanner per fare scansioni dal telefono.
7) Sincronizzazione foto scattate
Chi scatta tante foto con il telefono non vuole perderle in caso di danneggiamento o smarrimento del telefono; per ottenere una copia di sicurezza di tutti gli scatti fatti con il telefono Android configuriamo l'app Google Foto e sfruttiamo lo spazio fornito da Google gratis (15 GB) per salvare tutti gli scatti effettuati.
Per approfondire possiamo leggere le nostre guide su come funziona Google Foto e su dove salvare tutte le foto scattate senza perderle.
8) Riconoscimento oggetti, immagini e paesaggi
La fotocamera posteriore del nostro telefono può riconoscere gli oggetti, i fiori, i paesaggi, i monumenti e il cibo utilizzando un'app di riconoscimento come Google Lens.
Di quest'app abbiamo parlato in maniera approfondita nelle nostre guide su come usare Google Lens e sui modi di usare Google per il riconoscimento immagini.
9) Traduzione istantanea (con realtà aumentata)
Un moderno telefono deve poter tradurre in tempo reale quello che diciamo o che ci viene detto in una lingua sconosciuta ed aiutarci a leggere i cartelli, gli avvisi e i messaggi in lingua straniera, usando la fotocamera posteriore come sistema di traduzione in realtà aumentata.
La migliore app di questo genere è Google Traduttore, ma possiamo usare anche Microsoft Traduttore o l'app DeepL Traduttore per il riconoscimento e la traduzione di scritte e avvisi.
10) Cloud per file e appunti condivisi
Sui telefono Android di ultima generazione non possono mancare le app per gestire in cloud i file più importanti, con la possibilità di gestire documenti e appunti condivisi con colleghi, amici e famigliari (si scrive tutti insieme sullo stesso documento di testo).
Da questo punto di vista nessuno batte Google Drive, visto che si integra alla grande con tutte le altre app Google e con l'account Google già presente sul nostro telefono.
Come valide alternative possiamo utilizzare anche Microsoft OneDrive, Dropbox o MEGA per salvare i documenti importanti nel cloud.
Sullo stesso argomento possiamo leggere il nostro articolo sui Cloud cifrati più sicuri, che non spiano i file e rispettano la privacy.
Conclusioni
Queste app andrebbero installate su ogni telefono Android che ci capita a tiro, anche nel caso in cui qualcuno ci chieda di mettere un po' di app utili sul nuovo smartphone appena comprato. Se non ricordiamo tutte le app vale la pena salvare questo articolo nei preferiti del browser, così da poterlo avere sempre a portata di mano quando serve installare app utili e indispensabili su Android.
Non dimentichiamoci anche l'app Navigaweb Tech, l'app ufficiale di questo blog per seguire le notizie in anteprima.
Per approfondire possiamo leggere le nostre guide alle migliori app per attivare azioni automatiche su Android e alle migliori app di sicurezza Android per proteggere il telefono.
Posta un commento
Per commentare, si può usare un account Google / Gmail. Se vi piace e volete ringraziare, condividete! (senza commento). Selezionare su "Inviami notifiche" per ricevere via email le risposte Info sulla Privacy