Le 15 App Android indispensabili gratuite per ogni smartphone
Aggiornato il:
Le 15 applicazioni Android indispensabili, tra quelle meno conosciute, da installare su ogni smartphone

La lista delle top 15 può essere limitata, ma apre a ulteriori elenchi (sempre di questo blog) con altre migliori applicazioni, specifiche per determinati scopi.
Le 15 app indispensabili e gratuite per ogni smartphone Android che consiglio a tutti di installare è quindi la seguente.
1) X-Plore File Manager
Un cellulare Android è come un computer, fatto di file e cartelle. X-Plore File Manager è una delle migliori app file manager per sfogliare cartelle su Android che permette di trovare tutti i documenti, di gestire lo spazio, di spostare file e foto come si vuole. Probabilmente non è un'app che gli utenti normali (che non sono smanettoni incalliti) userebbero spesso, ma resta comunque indispensabile e da avere.
2) Microsoft Office Word
Chi l'ha detto che non si possono avere i programmi Office su uno smartphone?
Microsoft Office è disponibile nelle app Word, Excel e Powerpoint, per modificare e scrivere file Excel, Powerpoint e Word, Doc, xls e ppt con un'interfaccia comoda e ottimizzata per i piccoli schermi. Certo non si può pretendere di scrivere documenti complessi su uno smartphone, ma per piccole modifiche e aggiornamenti è perfetta.
3) AirDroid
Uno smartphone Android può essere gestito da qualsiasi computer solo installando questa applicazione. Sul PC poi, senza installare niente, non serve altro che aprire il browser web su una pagina speciale per vedere tutto il contenuto del telefono, trasferire file inviare sms, vedere foto e fare ogni operazione che si farebbe sul telefono, senza problemi.
In un altro articolo, la guida per gestire il telefono dal browser del PC con Airdroid.
4) Microsoft Telefono
Se con Airdroid diventa facile gestire il telefono dal PC e trasferire foto e file, con Microsoft Telefono si possono ricevere le notifiche sul PC, rispondere ai messaggi, inviare link e qualsiasi nota. Dopo un recente aggiornamento è anche possibile sincronizzare gli appunti del copia e incolla da PC e telefono. La comunicazione col telefono è gestita dall'applicazione per Windows 10.
In altri articoli le guide su come leggere e inviare SMS da Windows 10 con Microsoft Telefono e su come telefonare dal computer con Microsoft Telefono
5) G Board
Da quando è gratuita, questa applicazione è diventata un must per ogni smartphone Android per migliorare il metodo di scrittura con un tipo di tastiera più intelligente, in grado di prevedere le parole che si scrivono in base ai messaggi del passato e capace di correggere ogni errore di ortografia nella scrittura.
In alternativa, si può installare l'app di scrittura veloce per Android Swiftkey.
6) VLC Media Player
Come avviene anche su Windows, se si vogliono aprire tutti i video su uno smartphone Android senza preoccuparsi di compatibilità e di formati, ci vuole un'applicazione esterna. Questa app può essere VLC Player, che supporta tutti i formati video più comuni ed è una delle migliori app per vedere video e film su Android.
7) Macrodroid
Questa app dserve a rendere Android automatico nel cambiare le impostazioni a seconda del momento della giornata e al luogo in cui ci si trova. In pratica si può attivare o disattivare il wifi, cambiare luminosità, modificare il volume ecc. in base all'orario o al fatto che ci si trova a casa o fuori. Non ci sono davvero limiti su quello che si può fare anche se come applicazione è un po' complessa.
8) Google Duo
Google Duo è già installata in molti smartphone ed è l'applicazione numero uno per fare videochiamate, anche di gruppo. In tempi in cui le videochiamate sono diventate essenziali per vedersi con amici e parenti, questa diventa un'applicazione indispensabile
9) Teamviewer
Da uno smartphone Android si può, in ogni momento e da ovunque, creare una connessione diretta con il proprio computer per controllarlo a distanza e fare le operazioni che si vuole come se ci si stesse davanti. Teamviewer è la migliore app di desktop remoto per Android, gratuita e senza limitazioni.
10) Google Traduttore è sempre un'app che installo subito su ogni smartphone, perchè non si sa mai, in ogni momento potrebbe servire una traduzione al volo.
11) Messaggi Google è l'app migliore per inviare e ricevere SMS, che diventa indispensabile su Android oggi grazie alla sua funzione che permette di inviare SMS gratuiti ad altri utenti Android che usano l'app Google per i messaggi.
12) Un'app Cloud Storage
Su molti smartphone Android è già installata l'app Google Drive.
Se non lo fosse, installare prima di tutto Google Drive dall'App Store, non solo per ottenere uno spazio gratuito dove salvare i file, ma anche per aprire i file PDF (così non ne serve un'altra come Adobe Acrobat) e per avere applicazioni Office per creare file Word, Powerpoint e Excel su Android.
A seconda dell'uso, si può poi installare Onedrive.
13) Google Foto, oltre ad essere una grandiosa applicazione di gestione e di visualizzazione delle fotografie su un telefono Android, fornisce anche un servizio gratuito e illimitato di backup online delle foto su ogni smartphone Android. In pratica le foto del cellulare vengono copiate sullo spazio illimitato personale e privato messo a disposizione da Google a ogni utente Android. Questo permette di avere sempre memoria per scattare nuove foto e di ritrovare le foto sul PC senza dover fare trasferimenti manuali.
14) Google Remote Desktop per collegarsi al PC di casa, gratis e con una facile configurazione.
15) Navigaweb Tech
L'app ufficiale di questo blog per seguire le notizie in anteprima; come può mancare su uno smartphone Android?
Quale applicazione avrei dovuto aggiungere, secondo voi, a questa lista?