App per inviare file su Android e iPhone
Aggiornato il:
10 applicazioni per trasferire, scambiare, inviare o spostare file in wifi da un cellulare iPhone / iPad o Android a un altro e viceversa

In questo articolo, vediamo le migliori app per iPhone e Android per inviare e condividere file da un cellulare a un altro, così da poter scambiare file con gli amici o tra dispositivi personali senza utilizzare il Bluetooth (spesso troppo lenta) o la casella email (che potrebbe imporre dei limiti al tipo e alla grandezza dei file da scambiare).
LEGGI ANCHE -> Come trasferire documenti da PC a smartphone
Come scambiare file tra telefoni
Nei capitoli che seguono vedremo le migliori app gratuite pe scambiare velocemente i file tra dispositivi, utilizzando il Wi-Fi come mezzo di comunicazione (molto più veloce e stabile di altri metodi). I telefoni devono in ogni caso essere abbastanza vicini, così da potersi vedere e scambiare i file alla massima velocità.
Migliori app per scambiare file
La prima app che consigliamo di provare per scambiare file tra telefoni è ShareMe (conosciuta in passato come MiDrop), integrata in tutti gli smartphone Xiaomi e disponibile anche altri dispositivi Android.

Con quest'app possiamo scambiare qualsiasi tipo di file tra telefoni e tablet con sistema operativo Android, grazie al sistema di ricerca automatica dei dispositivi nei paraggi (se l'app è attiva su entrambi i telefoni o su tutti i telefoni nei paraggi). In alternativa possiamo collegarci anche tramite QR Code, così da stabilire una connessione sicura e cifrata. Per scambiare i file è sufficiente aprire un qualsiasi file manager o l'app Galleria sul telefono, premere sul tasto Condividi e scegliere l'opzione ShareMe o Condivisione nelle vicinanze, così da poter inviare qualsiasi file ad un cellulare Android presente nei paraggi.
Altra app molto efficace e sicura per scambiare i file tra dispositivi Android è Google Files, disponibile al download dal Google Play Store.

Utilizzando l'app File di Google avremo un gestore dei file moderno e semplice da utilizzare, un pulitore di sistema in grado di cancellare i file duplicati o i file che occupano spazio e infine un sistema di condivisione rapido dei file. Per utilizzare quest'ultima funzione apriamo l'app, portiamoci nel menu Condividi in basso, scegliamo se essere chi invia o riceve i file, selezioniamo il nome da visualizzare e, quando richiesto dall'app, eseguiamo gli stessi passaggi anche dall'app File del nostro amico, così da far comparire il suo nome nell'app; ora potremo scambiare velocemente qualsiasi file tra i dispositivi, con una velocità di trasferimento molto elevata (basata sull'hotspot Wi-Fi).
Se cerchiamo un sistema in grado di funzionare su tutti i sistemi operativi possiamo puntare sull'app SHAREit, disponibile sia per Android sia per iPhone/iPad.

Con quest'app possiamo scambiare velocemente i file tra telefoni Android e iPhone (e viceversa), sfruttando il sistema di inviti presente all'interno dell'app o il sistema di ricerca di telefoni nei paraggi (con l'app attiva). Per inviare i file non dobbiamo far altro che aprire l'app, scegliere tra l'icona Invia o Ricevi e scansionare il codice QR con il telefono ricevente o avviare la ricerca dei dispositivi presenti nei paraggi; al termine sarà possibile scambiare senza limiti qualsiasi tipo d'app, documento, immagini o video, sfruttando la velocità della rete Wi-Fi (che verrà creata per l'occasione).
Altre app per scambiare file
Le app che vi abbiamo segnalato in alto sono senza ombra di dubbio le migliori app per inviare file su Android e iPhone, grazie alle interfacce semplici, ai metodi di scambio alla portata di tutti gli utenti e alla velocità di trasferimento senza fili elevata. Se vogliamo provare altre app simili possiamo scegliere tra quell presenti nell'elenco qui in basso, così da avere sempre una valida alternativa:
- L'app Telegram permette di inviare file dal cellulare (Andorid o iPhone) anche di ragguardevoli dimensioni e con qualsiasi tipo d'estensione. Oltre a condividere i file con gli amici possiamo anche inviare i file a noi stessi, così da poterli trasferire su qualsiasi dispositivo in cui abbiamo configurato Telegram.
- Anche l'app di WhatsApp permette di può inviare file, anche se in questo caso i limiti di spazio e sulle estensioni supportate limitano il suo utilizzo come sistema di trasferimento file (meglio usare Telegram).
- Send Anywhere è un'ottima app per trasferire i file tra Android, iPhone e PC. Questa app usa Wi-Fi Direct per inviare i file ai dispositivi, con crittografia 256 bit. Il limite è di 50 GB per file.
- Fast File Transfer è un'altra app che permette di trasferire e spostare file senza limitazioni tra cellulari Android tramite Wi-Fi. La particolarità è che il trasferimento avviene in via diretta, senza quindi passare per una connessione internet. L'applicazione inoltre non è richiesta a chi riceve il file (per questo il ricevente può anche essere un iPhone). Il trasferimento di file si può fare anche utilizzando un codice QR.
- Dropsend è utile a trasferire o condividere album di foto o raccolte di video da un iPhone in un colpo solo.
- WeTranfer per iPhone e per Android è l'applicazione molto famosa e popolare ed anche un servizio online che serve a condividere file di qualsiasi tipo.
- Shareable infine è un'app per Android e iPhone / iPad, Windows e Mac per condividere file tra telefoni o anche tra telefonino e PC. È possibile installare l'applicazione su ogni dispositivo, visualizzare gli altri terminali collegati e selezionare i file da scambiare. I dispositivi devono essere tutti collegati alla stessa rete Wi-Fi.
- Pushbullet è l'applicazione più famosa e popolare quando si vogliono condividere foto tra due smartphone, Android e iPhone. Questa è l'app più facile da usare e, come già descritto in un altro articolo dedicato, Pushbullet serve a trasferire fiel da un cellulare al pc in modo rapido e veloce. Pushbullet è l'applicazione con l'interfaccia più pulita e semplice, completamente privo di pulsanti, che basa lo scambio di file e l'intero processo di condivisione sul gesto dello scontro tra i terminali.
Per approfondire possiamo anche leggere la nostra guida Trasferire file sul cloud di Whatsapp e Telegram.
Conclusioni
I sistemi per inviare file su Android e iPhone non mancano di certo e permettono di scambiare i file senza limiti e senza dover per forza passare da Internet. Questa cosa è molto importante se teniamo alla privacy: utilizzando le app consigliate in alto utilizzeremo solo app sicure per scambiare i file con i nostri amici, senza utilizzare la connessione Internet. Le app indicate nella guida sono anche semplicissime da configurare, basta davvero poco per configurare la connessione e scambiare i file.
Altre app per Android che permettono di condividere e scambiare file possiamo trovarle nella nostra guida Come trasferire file tra cellulari Android (via bluetooth o wifi).
Se dobbiamo scambiare le foto tra due telefoni possiamo leggere anche la nostra guida Come scambiare Foto tra due telefoni (Android e iPhone).
Posta un commento
Per commentare, si può usare un account Google / Gmail. Se vi piace e volete ringraziare, condividete! (senza commento). Selezionare su "Inviami notifiche" per ricevere via email le risposte Info sulla Privacy