Come scambiare Foto tra due telefoni (Android e iPhone)
Aggiornato il:
Come usare applicazioni per iPhone e Android per inviare foto e file qualsiasi da un cellulare a un altro

Ma l'alternativa a questo sistema c'è ed è molto più comoda da utilizzare: ci sono diversi servizi ed app per scambiare foto e dati tra Android e un iPhone o iPad; i metodi che ti consiglieremo qui in basso possono essere utilizzati anche per inviare e ricevere i file e le foto da cellulare a PC (e viceversa), senza dover utilizzare cavetti di qualsiasi tipo.
LEGGI ANCHE -> Trasferire file tra cellulari Android (via bluetooth o wifi)
1) Telegram
Telegram è uno dei servizi di messaggistica gratuiti più efficaci, in grado di soppiantare in tutto WhatsApp (altro metodo molto diffuso per scambiare foto).
Possiamo scaricare quest'app sullo smartphone Android e iPhone.

Questo servizio è preferibile a WhatsApp o altre app di messaggistica instantanea perché non pone limiti al numero di foto e file che possono essere inviate e in più possiamo scegliere se inviare le foto a qualità compressa o alla massima qualità (come appena scattata), evitando così i sistemi di compressione inclusi in tutti gli altri servizi. Una volta installata dobbiamo solo fornire il nostro numero di telefono per creare l'account ed associare il telefono ad esso, quindi aggiungere tutti i nostri amici (cercandoli con la lente d'ingrandimento oppure fornendo il link per scaricare Telegram).
Una volta entrati nella chat facciamo clic in basso sul simbolo della graffetta ed utilizziamo i tasti Foto, Galleria e Video per inviare contenuti multimediali con la compressione; per inviare foto senza compressione o altri tipi di file (come per esempio documenti) utilizziamo invece il tasto File.
Telegram può essere installato anche su PC e Mac, così da scambiare velocemente tutti i tipi di file presenti sullo smartphone con il PC (o viceversa); per scaricare Telegram per PC o Mac possiamo utilizzare il link presente qui -> Telegram PC.
2) Send Anywhere
Tra le migliori app per inviare qualsiasi foto, documento o video presente su uno smartphone all'altro, possiamo sicuramente provare Send Anywhere, disponibile al download qui -> Send Anywhere (Android) e Send Anywhere (iOS).

L'utilizzo di quest'app è davvero molto semplice: si installa su entrambi i dispositivi che dobbiamo utilizzare per lo scambio, si apre l'app dal cellulare di partenza e si selezionano tutte le foto, i video e i documenti che intendiamo spedire all'altro cellulare. L'app creerà un facile codice PIN da 6 cifre, da inserire nell'altro dispositivo per avviare il trasferimento dei file selezionati.
Possiamo avviare il trasferimento anche facendo la foto al codice QR che verrà generato, sfruttando anche la connessione WiFi Direct per trasferire le foto semplicemente tenendo gli smartphone abbastanza vicini, senza nemmeno passare per la rete Internet. Vista la facilità con cui si scambiano i file con quest'app, consigliamo l'installazione di Send Anywhere per tutti quelli che in comitiva o in un gruppo di amici scambia molto spesso file anche di grandi dimensioni.
Possiamo utilizzare il servizio anche per scambiare i file da un cellulare ad un PC (e viceversa), utilizzando la pagina Web dedicata disponibile qui -> Send Anywhere Web.
3) WeTransfer
Se dobbiamo trasferire file molto pesanti ad un amico o collega (fino a 2 GB di grandezza con l'account gratuito), consigliamo di utilizzare il servizio offerto da WeTransfer, scaricabile gratuitamente da qui -> WeTransfer (Android) e WeTransfer (iOS).

Sfruttando questo servizio potremo inviare qualsiasi tipo di foto e di documento, inclusi i video di qualche festa o ripresa effettuata.
Possiamo inviare velocemente i file di grandi dimensioni, creando il link unico dei contenuti selezionati, da inviare tramite chat o email al cellulare del nostro amico per avviare lo scambio dei file.
Possiamo utilizzarlo anche per scambiare file tra smartphone e qualsiasi PC, sfruttando la pagina Web (in cui poter ricevere e inviare) disponibile qui -> WeTransfer Web.
4) SHAREit
Un'altra app che possiamo utilizzare per condividere velocemente foto e video tra diversi cellulari è SHAREit Lite, per Android e iPhone.
Utilizzando quest'app potremo inviare le foto direttamente dalla galleria ed effettuando uno swipe, così da poterle condividere con gli amici che utilizzano la stessa app oppure inserendo il numero di telefono o l'email di chi deve ricevere i file (potrà sia visualizzarli dal link fornito sia installare la stessa app sul suo telefono). Attualmente una delle migliori per inviare le foto, vista la grande velocità che è in grado di raggiungere e la sicurezza della crittografia durante il trasferimento.
5) Sistemi proprietari
Se utilizziamo dei dispositivi Android, Samsung, Huawei o Xiaomi, possiamo anche non utilizzare le app consigliate e affidarci ai sistemi di scambio file integrati negli smartphone di questi produttori. Se i due telefoni sono dello stesso produttore, possiamo utilizzare uno dei seguenti servizi:
Dal 2020 è possibile utilizzare, per scambiarsi foto da uno smartphone ad un altro, il servizio interno chiamato Condivisione nelle vicinanze di Android, che si può attivare direttamente dal menù delle opzioni rapide nella barra di notifica del telefono.
Samsung Smart Switch Mobile: installando quest'app sugli smartphone Samsung sarà possibile scambiare i file tramite WiFi Direct o collegamento diretto via cavo, basterà avvicinare i dispositivi e configurarli come device d'invio e device di ricezione.

Huawei Share: con la versione aggiornata del sistema operativo degli Huawei (EMUI 8.1) è stata introdotta la possibilità di scambiare i file tramite protocollo SMB con gli altri Huawei aggiornati nelle vicinanze oppure con PC Windows.
Dobbiamo solo abilitare la funzionalità e utilizzare l'app apposita per trovare i dispositivi nei paraggi e scambiare i file.

Mi Drop: se abbiamo degli smartphone Xiaomi possiamo utilizzare l'app Mi Drop, integrata nelle ultime versioni del sistema operativo ma scaricabile anche a parte.
Installando quest'app sui dispositivi da utilizzare per lo scambio, potremo inviare foto, video e tutti i tipi di file in maniera semplice e veloce senza connessione Internet (sfruttando WiFi Direct).

LEGGI ANCHE: App per inviare file su Android e iPhone
Posta un commento
Per commentare, si può usare un account Google / Gmail. Se vi piace e volete ringraziare, condividete! (senza commento). Selezionare su "Inviami notifiche" per ricevere via email le risposte Info sulla Privacy