Come attivare e usare la Bing Chat, intelligenza artificiale sul motore di ricerca
Vediamo insieme come utilizzare Bing Chat per cercare qualsiasi cosa grazie all'intelligenza artificiale sviluppata da Microsoft

Visto il grande successo di ChatGPT Microsoft ha deciso di integrare Bing Chat, la sua chat IA avanzata, in qualsiasi prodotto sviluppato dall'azienda. Bing Chat promette di essere più preciso e veloce di ChatGPT e di essere comoda da usare sia da PC sia su dispositivi mobile.
Nella guida che segue vi mostreremo come attivare Bing Chat AI, come utilizzarlo su PC, come usarlo su smartphone o tablet e cosa possiamo chiedere alla chat per sfruttarla in tutti gli scenari casalinghi e aziendali, velocizzando al massimo la nostra ricerca di informazioni.
LEGGI ANCHE -> 8 Migliori siti di esperimenti AI (Intelligenza Artificiale)
1) Attivare Bing Chat

Bing Chat è integrato all'interno di molti prodotti Microsoft: possiamo trovarlo nella barra di ricerca di Windows 11, nella barra di ricerca di Windows 10, come tasto multifunzione su Microsoft Edge, come chat integrata nel motore di ricerca Bing e come app Bing dedicata per Android e per iPhone.
Prima di provare qualsiasi cosa dobbiamo procurarci con un account Microsoft: premiamo sul link precedente, premiamo su Accedi, quindi scegliamo Creane uno, selezioniamo Crea un nuovo indirizzo e-mail e seguiamo le istruzioni per poter creare il nuovo account Microsoft. Importante è indicare la data di nascita per poter attivare subito Bing Chat AI.
Dopo aver creato l'account (o aver recuperato quello già disponibile) portiamoci sul sito di Bing Chat con qualsiasi browser, premiamo sul tasto Entra nella lista d'attesa, forniamo i permessi necessari ed attendiamo che il nostro account venga abilitato all'utilizzo della chat IA (potrebbero volerci da 10 a 30 giorni).
Questa fase è solo preliminare, visto che Bing Chat è in anteprima chiusa: sicuramente più avanti non dovremo più entrare in lista d'attesa e basterà avere un account Microsoft per poter subito dialogare co la chat.
2) Usare Bing Chat su PC

Come accennato nel capitolo precedente Bing Chat è integrato in molti prodotti Microsoft: se il nostro account Microsoft è abilitato ad utilizzare la IA possiamo subito metterla alla prova aprendo la barra di ricerca di Windows 11 o Windows 10 ed effettuando una ricerca intelligente, così da poter visualizzare le risposte dell'AI nella parte destra.
In alternativa possiamo utilizzare la Bing Chat aprendo il browser Microsoft Edge aggiornato all'ultima versione, effettuando l'accesso in esso con un account Microsoft abilitato, cliccando in alto a destra sull'icona di Bing Chat ed utilizzando la chat nella barra laterale del browser.
Altra valida alternativa per usare Bing Chat da computer è il sito ufficiale del progetto: usiamo un browser su cui abbiamo già fatto l'acceso a Microsoft (va bene anche Chrome, ma vi consigliamo caldamente di usare Microsoft Edge per questa chat), apriamo la pagina indicata e iniziamo a scrivere in basso sul campo Chiedimi qualsiasi cosa.
Come visto in un altro articolo, Bing Chat si può usare anche su Chrome e altri browser ed è anche integrata tra le funzioni di Skype.3) Usare Bing Chat su smartphone e tablet

Per utilizzare il nuovo Bing Chat su telefoni e tablet abbiamo due strade che possiamo seguire:
- installare il browser Microsoft Edge (per Android e per iPhone/iPad);
- installare l'app Microsoft Bing (per Android e per iPhone/iPad).
In entrambi i casi basterà installare l'app, effettuare l'accesso con un account Microsoft abilitato ed iniziare subito a chattare sfruttando il motore di ricerca IA (integrato nel browser) o la schermata di chat (presente nell'app Bing).
4) Cose da chiedere a Bing Chat

Ora che abbiamo visto come installare Bing Chat, è il momento di scoprire cosa possiamo chiedergli e come ottenere risposte precise su qualsiasi cosa. Per iniziare vi consigliamo di provare i seguenti comandi:
- Creare quiz da pagine web: digitando "Fai un quiz basato sul contenuto della pagina" ed inserendo il link della pagina Bing Chat farà un quiz basato sul contenuto, così da poter mettere alla prova studenti o frequentatori di corsi su qualsiasi cosa.
- Fare delle domande a quiz sulle pagine: in maniera simile alla precedente possiamo chiedere "Fammi delle domande a quiz per verificare se ho compreso il contenuto della pagina" indicando una qualsiasi pagina web, così da ottenere delle domande coerenti, con il bot che ci correggerà.
- Creare tabelle comparative: non sappiamo quale telefono comprare? Usiamo come frase di ricerca "Crea una tabella comparativa delle specifiche di iPhone 14 Pro Max e Samsung Galaxy S23 Ultra" per scoprire le caratteristiche di entrambi e capire quale acquistare.
- Creare tabella in Excel: dopo aver creato una tabella comparativa con il trucco precedente (ma possiamo creare un confronto tra qualsiasi cosa) possiamo lanciare il comando "Converti la tabella in formato CSV" per ottenere i dati grezzi da utilizzare successivamente in Excel. Dopo la conversione copiamo tutto il testo, apriamo il Blocco note, incolliamo i dati grezzi, premiamo in alto su File -> Salva con nome e salviamo il file in formato .CSV; ora apriamo Excel, premiamo in alto su Dati, premiamo Da File/CSV, selezioniamo il file .CSV creato e importiamo la tabella.
- Chiedere informazioni su attualità: se una notizia non è chiara o non abbiamo letto abbastanza fondi possiamo chiedere "Cosa sta succedendo" o "Spiegami in parole povere" seguito dall'argomento che non ci è chiaro, così da avere un riassunto (elaborato da varie fonti) di quello che sta realmente succedendo.
- Disegnare usando i caratteri ASCII: usando un comando come "crea una scritta CIAO in ASCII art" otterremo la scritta desiderata nel formato ASCII, senza dover utilizzare siti esterni (anche se sono linkati comunque i siti che possiamo usare).
Queste richieste si aggiungono a quelle che possiamo già chiedere ad altre intelligenze artificiali simili, come quelle viste nella guida su come usare ChatGPT per scopi creativi, utili e divertenti.
Conclusioni
Bing Chat ha tutto il potenziale per superare anche ChatGPT in precisione, visto che utilizza un modello IA personalizzabile: basta spostare il selettore di Bing Chat su Creatività e Preciso per cambiare la qualità delle risposte.
L'unico vero difetto (si spera temporaneo) è il suo utilizzo soggetto ad inviti: dovremo prima abilitare il nostro account Microsoft e solo successivamente iniziare ad utilizzarlo sia su PC sia su smartphone.
Per approfondire possiamo leggere le guide alle migliori alternative a ChatGPT e su come installare l’app di ChatGPT su PC.
Posta un commento
Per commentare, si può usare un account Google / Gmail. Se vi piace e volete ringraziare, condividete! (senza commento). Selezionare su "Inviami notifiche" per ricevere via email le risposte Info sulla Privacy