Non connesso o nessuna connessione a Internet: come risolvere su PC
Aggiornato il:
Come ripristinare la rete su PC in caso di errori di connessione internet assente per tornare online

Se anche voi siete capitati in uno scenario del genere, siete capitati nella guida giusta: qui vi mostreremo come ripristinare la connessione Internet in caso di connettività limitata o assente sul vostro PC, così da poter riprendere il lavoro dove l'avevamo lasciato e poter aprire la pagina Web che volevamo visitare prima del blocco o dell'errore.
I passaggi descritti sono piuttosto semplici da applicare, così da non dover nemmeno chiamare il tecnico informatico o l'amico fidato per farsi riparare il computer.
LEGGI ANCHE: Led rosso modem (Internet assente): cosa fare prima di chiamare l'assistenza
Controllo connettività PC
Prima di provare qualsaisi programmi o testare le componenti di rete, assicuriamoci che il PC sia realmente connesso alla rete domestica, premendo in basso a destra sull'icona del mondo con un segnale sbarrato (che comparirà solo quando manca la connessione Internet), e assicurandoci di attivare la connessione Wi-Fi o di spegnere la Modalità aereo (che forse abbiamo attivato o spento per sbaglio).
Se la connessione Wi-Fi è attiva, controlliamo di essere connessi ad una rete di cui conosciamo la password, così da poter ripristinare velocemente la connessione di rete venuta a mancare. Questi passaggi sono superflui se ci connettiamo via cavo Ethernet: in questo caso la connessione Internet è subito disponibile, specie se colleghiamo il computer direttamente al modem.
Programmi per ripristinare connessione di rete
La connessione è assente solo sul PC in uso, mentre gli altri dispositivi connessi alla stessa rete navigano senza problemi? In tal caso possono venirci in aiuto alcuni programmi pensati per ottimizzare la connessione di rete e risolvere i problemi più comuni.Uno dei programmi che vi consigliamo subito di utilizzare è TCP Optimizer.

Una volta aperto è sufficiente indicare la velocità di connessione media prima del blocco (nel campo Connection Speed), quindi apporre il segno di spunta in basso su Optimal e infine su Apply changes.
Al successivo riavvio di Windows potremo sfruttare le caratteristiche TCP ottimizzate, così da aprire le pagine Web più velocemente e risolvere eventuali problemi tecnici altrimenti difficili da scovare.
Se la connessione ancora non va possiamo provare il tool automatico compatibile con tutti i Windows (incluso Windows 10) per fare il reset del TCP/IP e ripristinare automaticamente tutti i parametri TCP/IP eventualmente sballati o modificati (da un programma o da un virus), senza dover lanciare nessun tipo di comando manuale (abbastanza difficile da gestire).

Lo strumento che ripristina la rete è già incluso in Windows 10 e si trova in Impostazioni > Rete e Internet > Stato; scorrere verso il basso la schermata di destra per trovare il link Ripristino della rete.
Per Windows 7 e Windows 8.1 lo strumento automatico si può scaricare dal sito Microsoft.
Un altro programma valido per risolvere i problemi di connessione Internet su PC è Complete Internet Repair.

Lanciando questo programma e lasciandolo agire verranno ripristinati tutti i parametri di connessione di sistema, i parametri per i browser e tutti i tipi di protocolli che un moderno sistema operativo può utilizzare per connettersi a Internet o a uno dei suoi servizi. Dopo aver lanciato questo tool riusciremo sicuramente a navigare su Internet (sempre se il problema riguardava i parametri di connessione di Windows).
Controllo connessione (Wi-Fi o Ethernet)
Se a livello software la connessione è OK, il problema può essere sulla rete Wi-Fi o sul cavo Ethernet utilizzato per la connessione.
In tal caso vi consigliamo di agire dalle impostazioni del modem, così da poter cambiare il canale di trasmissione delle frequenze Wi-Fi, come visto nella nostra guida Rendere il WIFI più veloce cambiando una sola opzione.
In alternativa proviamo a collegare il computer via cavo Ethernet, per vedere se la connessione si riprende o è ancora assente: se il PC è vicino basterà un qualsiasi cavo, mentre se il computer è in un'altra stanza dovremo utilizzare un cavo Ethernet molto lungo, come quello visibile qui -> CSL - 10m Cavo di Rete - Cat.6 (10€).
Via cavo Ethernet la connessione si è ripresa? In questo caso dovremo fare qualcosa per potenziare il segnale del Wi-Fi o utilizzare la connessione via cavo in tutte le stanze in cui è necessario che sia presente la connessione a Internet. A tal proposito vi consigliamo di leggere le nostre guide su Come funziona il ripetitore wifi o "Range Extender" e quale comprare e su come avere Internet sulla presa elettrica con il Powerline.
Problemi con il modem
Se nemmeno i passaggi descritti in alto hanno risolto il problema, probabilmente è il modem a non funzionare correttamente.
In tal caso come vi consigliamo di spegnere e accendere il modem o il router che utilizziamo, così da poter constatare subito se è un problema temporaneo o dovremo indagare maggiormente.
Se la connessione si riprende, l'errore era temporaneo ma potrebbe indicare chiaramente che il nostro modem non è all'altezza dei dispositivi che ci colleghiamo: conviene subito sceglierne uno nuovo, come quelli visti nella nostra guida Miglior Modem da comprare (fibra, dual band, wireless AC).
Se nemmeno così abbiamo risolto, dovremo svolgere dei controlli ulteriori come visto nei nostri articoli Come capire se il modem router è guasto e Come si resetta il modem.
Conclusioni
Purtroppo può capitare di avere un PC che improvvisamente non si connette a Internet proprio sul più bello, quando magari volevamo utilizzarlo per lavorare o per studiare: non facciamoci prendere dallo sconforto e seguiamo attentamente tutti i passaggi descritti in questa guida completa, così da poter capire subito dove è il problema di connessione e risolverlo in pochi clic.Se il malfunzionamento è dovuto ad una infezione da virus, vi consigliamo di seguire anche i suggerimenti proposti nelle nostre guide Ripulire il PC infetto da malware eliminando ogni traccia e come Resettare Computer con virus.
Se invece cerchiamo un modo per ripristinare il funzionamento di Windows senza perdere tutti i dati personali, vi invitiamo a leggere il nostro articolo su come Far tornare il computer come nuovo senza reinstallare Windows.
Posta un commento
Per commentare, si può usare un account Google / Gmail. Se vi piace e volete ringraziare, condividete! (senza commento). Selezionare su "Inviami notifiche" per ricevere via email le risposte Info sulla Privacy