Come sapere se un messaggio è arrivato

Quando inviamo un messaggio su WhatsApp, su Telegram o su qualsiasi altra app che permette l'invio dei messaggi la prima cosa che preoccupa sempre il mittente è sapere in anticipo se il destinatario ha ricevuto il messaggio e se l'ha correttamente visualizzato.
Questa "ansia da risposta" è cresciuta enormemente nell'epoca di WhatsApp, specie da quando sono state introdotte le famose spunte blu. Per fare un riepilogo, vediamo come sapere se un messaggio, SMS, Whatsapp, Telegram o Facebook Messenger, è arrivato a destinazione, mostrando, per ogni app, le opzioni da attivare per avere una conferma di ricezione.
LEGGI ANCHE -> Vedi tutte le notifiche passate in Android
Confermare la consegna di un messaggio non è solo una curiosità. In situazioni di lavoro, emergenze o conversazioni importanti, sapere se il destinatario ha ricevuto o letto il testo può influenzare le azioni successive.
Le conferme di lettura, come le spunte di WhatsApp, sono ormai uno standard, ma non tutte le app le gestiscono allo stesso modo. Alcune permettono di disattivarle per proteggere la privacy, creando un dibattito tra trasparenza e riservatezza.
SMS: semplicità e conferme di recapito
Gli SMS restano un mezzo affidabile, soprattutto in zone con poca connessione internet. Molti telefoni moderni offrono la possibilità di attivare le conferme di recapito, che segnalano quando il messaggio arriva al destinatario.
Questa funzione è gratuita con i piani telefonici che includono SMS illimitati. Tuttavia, gli SMS non offrono conferme di lettura, a differenza delle app di messaggistica.
- Su Android: aprire l’app Messaggi, toccare l’icona del profilo, andare su Impostazioni di Messaggi > Avanzate e attivare Ricevi conferme di recapito degli SMS. Una notifica segnalerà la consegna.
- Su iPhone: per iMessage, la scritta “Consegnato” appare automaticamente sotto il messaggio. Per gli SMS standard, le conferme dipendono dal gestore telefonico, che potrebbe non offrirle.
WhatsApp: spunte per ogni fase
WhatsApp è noto per il suo sistema di spunte: una spunta grigia per l’invio, due spunte grigie per la consegna, due spunte blu per la lettura. Questo sistema è intuitivo e ampiamente usato.
Per dettagli più precisi, come l’orario esatto di consegna o lettura, seguire questi passaggi:
- Aprire la chat e tenere premuto sul messaggio.
- Su Android, toccare i tre puntini in alto e selezionare Info. Su iPhone, scorrere il messaggio verso sinistra.
- La schermata mostrerà chi ha ricevuto e letto il messaggio, con data e ora.
Nelle chat di gruppo, le spunte blu appaiono solo quando tutti i partecipanti hanno letto il messaggio. Per gestire le conferme, andare in Impostazioni > Privacy e attivare o disattivare Conferme di lettura. Disattivarle impedisce di vedere le spunte blu degli altri, una scelta che bilancia privacy e trasparenza.
Un trucco per leggere senza attivare le spunte è usare la modalità aereo o visualizzare il messaggio dalla notifica senza aprire l’app. Questo richiede attenzione, ma funziona.
LEGGI ANCHE: come disattivare la conferma di lettura (spunte blu) su WhatsApp.
Telegram: discrezione e versatilità
Telegram usa un sistema simile: una spunta per l’invio, due per la consegna, e due spunte verdi per la lettura. È particolarmente utile per chi usa più dispositivi, come smartphone, tablet o PC.
Per verificare chi ha letto un messaggio in un gruppo:
- Toccare il messaggio nella chat.
- Controllare l’icona in alto con l’elenco dei visualizzatori.
Le informazioni sono disponibili per 7 giorni. A differenza di WhatsApp, Telegram non permette di disattivare le conferme di lettura, ma consente di nascondere l’ultimo accesso, offrendo un buon compromesso per la privacy.
Per approfondire possiamo leggere l'articolo ai trucchi, segreti e opzioni nascoste di Telegram.
Messenger: icone chiare e immediate
Messenger usa icone per indicare lo stato dei messaggi: un cerchio vuoto per l’invio, un cerchio con spunta per la consegna, un cerchio pieno per la ricezione, e la miniatura del profilo per la lettura.
Per attivare le conferme:
- Aprire l’app e toccare l’icona del profilo.
- Selezionare Stato di attività e attivare entrambe le opzioni.
Disattivarle impedisce di vedere lo stato dei messaggi altrui. L’integrazione con Facebook può risultare invadente, ma le icone sono intuitive anche per chi non ha molta esperienza.
Signal: privacy e chiarezza
Signal si distingue per la crittografia end-to-end. Mostra “Inviato” quando il messaggio lascia il dispositivo, “Consegnato” quando arriva, e “Letto” quando viene visualizzato.
Per controllare:
- Aprire la chat e verificare lo stato sotto il messaggio.
- Per gestire le conferme, andare in Impostazioni > Privacy > Ricevute di lettura.
Signal è ideale per chi cerca sicurezza senza rinunciare alle conferme, ma la sua base utenti più limitata può ridurne l’uso in gruppi numerosi.
Altre app: iMessage e opzioni meno comuni
Per gli utenti Apple, iMessage mostra “Consegnato” o “Letto” sotto i messaggi. Per attivarle:
- Aprire Impostazioni > Messaggi.
- Attivare Invia ricevute di lettura.
Non funziona con SMS standard inviati a dispositivi non Apple. Altre app meno diffuse includono Viber, con spunte simili a WhatsApp, e Threema, un’app svizzera a pagamento con conferme opzionali, ideale per chi cerca privacy assoluta.
Risolvere problemi di consegna
Se un messaggio non risulta consegnato, le cause possono essere diverse:
- Connessione instabile: il destinatario potrebbe essere offline o in un’area senza rete.
- Impostazioni di privacy: su WhatsApp, l’assenza di spunte blu può indicare che il contatto ha disattivato le conferme o ha bloccato l’utente.
- Dispositivo spento: il messaggio verrà consegnato quando il dispositivo si riattiva.
Per leggere senza attivare le conferme, si può usare il widget di WhatsApp su Android o iOS per visualizzare i messaggi senza aprire l’app. Su Android, la cronologia delle notifiche (Impostazioni > Notifiche) permette di recuperare messaggi persi.
Se invece volessimo ottenere le conferme di lettura delle email vi invitiamo a leggere le guide su come sapere se un'Email viene letta e su come ricevere conferma di lettura Email quando ricevuta e aperta.