Come sapere se un'Email viene aperta e letta

In questa guida vi mostreremo come sapere se un'email inviata viene letta su tutti i principali client di posta elettronica e i servizi Web che lo supportano (Gmail for Business per esempio). Per la guida vi mostreremo sia come attivare le conferme di lettura su qualsiasi PC sia come attivare le conferme di lettura su smartphone e tablet, utilizzando delle app client email che forniscono questa funzione.
LEGGI ANCHE: Ricevere conferma di lettura Email quando ricevuta e aperta
Conferme di Lettura Integrate
Le conferme di lettura sono una funzione nativa di molti servizi email, utili in contesti professionali. In Outlook, si attivano dalla scheda Opzioni durante la composizione di un messaggio. Una notifica viene inviata quando il destinatario apre l’email, a patto che accetti di confermarlo.
In Thunderbird, l’opzione si trova in Strumenti > Opzioni > Avanzate > Conferma di lettura, ma funziona solo se il destinatario approva. Molti disattivano questa funzione per privacy. In Gmail, è disponibile solo per account Google Workspace, con la stessa necessità di approvazione.
Su Android e iPhone, le conferme dipendono dall’app di posta e dalle sue impostazioni. I tassi di conferma in ambienti professionali raggiungono il 40%, ma calano in contesti informali.
Il Pixel di Tracciamento
Un pixel di tracciamento è un’immagine invisibile (1x1 pixel) inserita nell’email che si collega a un server esterno. Quando il destinatario carica le immagini, il server registra l’apertura. Questo metodo non richiede approvazione, ma client come Gmail, Outlook e Thunderbird su Android o iPhone spesso bloccano le immagini per impostazione predefinita. Ad esempio, Gmail su iPhone carica immagini solo su Wi-Fi, riducendo l’efficacia. La protezione privacy di Apple (Mail Privacy Protection) dal 2021 complica ulteriormente il tracciamento. I tassi di apertura rilevati tramite pixel variano tra il 15% e il 25%.
Strumenti Gratuiti per Gmail
Per chi usa Gmail su browser, Android o iPhone, esistono estensioni utili.
- Mailsuite: Estensione Chrome che notifica in tempo reale aperture e clic sui link. La versione gratuita usa un pixel di tracciamento ed è discreta. Funziona su Android e iPhone tramite browser, con ottimizzazioni per aggirare blocchi immagini nel 2025.
- Boomerang: Offre tracciamento gratuito per un numero limitato di email al mese. Include programmazione invii e promemoria, ideale per follow-up. Mostra quante volte un’email è stata aperta, anche su app mobile per Android e iPhone.
- Right Inbox: Traccia aperture e clic con un piano base gratuito. Supporta sequenze automatiche ed è aggiornato per Gmail su tutte le piattaforme, inclusi Android e iPhone.
- Streak, gratuito per 200 email al mese, che aggiunge a Gmail il pulsante per attivare il tracciamento e la conferma di lettura. Streak dirà anche dove l'e-mail è stata aperta aprendo una mappa e localizzando la posizione dei destinatari. Un'icona col disegno dell'occhio apparirà quando si invia una e-mail usando Streak. Quando il destinatario apre il messaggio, l'icona dell'occhio diventerà verde, segnalando al mittente che l'e-mail è stato letta. Il destinatario non ha bisogno, ovviamente, di avere Streak installato.
- Mailtrack, gratis, che aggiunge un pulsante a doppia spunta verde per aggiungere la conferma di lettura. L'estensione richiede l'accesso con l'account Google e funziona un po' in stile Whatsapp. Quando si invia una e-mail a qualcuno, compare la spunta verde accanto a quel messaggio in posta inviata. Quando il destinatario lo legge verranno mostrato due segni verdi che al passaggio del mouse mostrano chi e quando ha letto il messaggio. Questa applicazione funziona con l'inserimento di un piccolo frammento di codice nell'intestazione di ogni e-mail inviata.
- Unlimited Email Tracker è un'estensione Chrome che aggiunge il tracker alle Email inviate con Gmail, in modo che, non appena l'utente apre l'email, arrivi la notifica sul desktop che comunica l'avvenuta lettura.
- YesWare è un servizio più complesso destinato a chi usa Gmail per affari, per uso aziendale, all'interno di un'organizzazione o per un progetto. Con YesWare è infatti possibile: tracciare le mail ricevendo la conferma di lettura, condividere rapporti ed informazioni in tempo reale, senza necessità di inviare altre mail e creare modelli di email
Strumenti per Outlook, Thunderbird e Soluzioni Ibride
Per Outlook su desktop, Android e iPhone, Cirrus Insight offre tracciamento gratuito limitato. Integra calendario e CRM, monitorando anche interazioni con allegati.
Per Thunderbird, le opzioni sono più limitate, ma estensioni come Mailtrack aggiungono tracciamento gratuito tramite pixel, con notifiche simili a quelle di Gmail.
Altre soluzioni ibride includono Mixmax, che supporta sequenze personalizzate per Gmail e Outlook, e Streak, già citato sopra, che trasforma Gmail in un CRM leggero. Entrambi sono compatibili con Thunderbird tramite browser e aggiornati al 2025.
Configurare un Tracker su Gmail, Outlook o Thunderbird
Per attivare un’estensione di tracciamento:
- Scaricare l’estensione dal Chrome Web Store o dall’Add-ons Store di Thunderbird.
- Autorizzare l’accesso a Gmail, Outlook o Thunderbird tramite browser o app su Android o iPhone.
- Comporre l’email normalmente; il tracker si attiva in automatico.
Per un pixel manuale:
- Creare un’immagine 1x1 pixel su un server personale.
- Inserirla nel codice HTML dell’email, supportato da Thunderbird e Outlook.
- Controllare i log del server per verificare gli accessi.
Quest’ultimo metodo richiede competenze tecniche, ma strumenti online semplificano il processo.
Compatibilità con Dispositivi Mobili e Client
Su Android e iPhone, il tracciamento dipende dall’app. L’app Gmail su iPhone carica immagini solo su Wi-Fi, influenzando i pixel. Outlook su Android supporta conferme di lettura se configurate, ma molti utenti le disattivano. Thunderbird non ha un’app mobile nativa, ma funziona tramite browser mobile con estensioni come Mailtrack. Estensioni come Mailsuite e Boomerang inviano notifiche push su Android e iPhone per aperture in tempo reale.
Android

Per attivare la notifica di lettura di qualsiasi email compiliamo un nuovo messaggio di posta elettronica, premiamo (prima dell'invio) in alto a destra sui tre puntini e pigiamo sulla voce Notifica di lettura per attivare la funzione; ora è sufficiente inviare l'email per poter ricevere una notifica di lettura da parte del destinatario (che dovrà comunque fornire il consenso per la notifica). Non appena la conferma di lettura viene recuperata l'app K-9 mostrerà una notifica sul nostro dispositivo mobile.
Se siamo interessati a provare altre app per gestire la posta elettronica possiamo leggere la nostra guida ai migliori client email per Android.
iPhone/iPad

L'app è un client email pensato appositamente per ricevere le notifiche di lettura con qualsiasi provider di posta; per attivare la funzione installiamo l'app, forniamo il consenso per le notifiche, facciamo tap sul pulsante per creare una nuova email in basso a sinistra, scegliamo un oggetto per il nuovo messaggio e, nella schermata successiva, compiliamo tutto il necessario come siamo soliti fare dall'app Mail di Apple.
Per approfondire possiamo leggere la nostra guida su come configurare un account Email su iPhone e iPad.
Questioni di Privacy e Tendenze Future
Il tracciamento via pixel è percepito come invasivo, spingendo provider come Apple a introdurre blocchi come Mail Privacy Protection. Circa il 30% degli utenti disattiva il caricamento automatico delle immagini per privacy. In futuro, l’intelligenza artificiale potrebbe stimare aperture senza pixel, analizzando comportamenti. Normative come il GDPR promuovono trasparenza, favorendo strumenti che notificano il tracciamento. Quelli che ignorano queste norme rischiano di perdere credibilità, specialmente in contesti professionali.
Domande Frequenti
- Funziona su mobile? Sì, ma dipende dal client. Gmail su Android o iPhone potrebbe non caricare immagini in modalità dati. Outlook e Thunderbird richiedono configurazioni specifiche.
- Funziona per email massive? Strumenti come Mailsuite o Mixmax scalano bene per campagne. È preciso? Non al 100%: proxy, bot o blocchi immagini falsano i dati.
- Ci sono costi nascosti? Le versioni gratuite bastano per usi personali, ma upgrade a pagamento offrono analitiche avanzate.
Desideriamo utilizzare altri client alternativi a Outlook? Vi invitiamo a proseguire la lettura nella nostra guida alle Migliori Alternative a Microsoft Outlook per le Email su PC.
Posta un commento