Come sapere se un'Email viene letta
Aggiornato il:
Come ottenere una ricevuta di ritorno o notifica di lettura per le Email inviate con Gmail, Outlook e Thunderbird

Anche se questa conferma di lettura potrebbe non essere precisa (visto che anche il destinatario deve confermare l'invio della conferma una volta aperta l'email), in questa guida vi mostreremo come sapere se un'email inviata viene letta su tutti i principali client di posta elettronica e i servizi Web che lo supportano (Gmail for Business per esempio).
Nel capitolo finale della guida troveremo invece altri strumenti ed estensioni utili per poter capire, in maniera chiara e precisa, se l'email è stata realmente letta oppure no.
LEGGI ANCHE: Ricevere conferma di lettura Email quando ricevuta e aperta
Tracciare un messaggio di posta elettronica ed ottenere una notifica che ci permetta di sapere se l'Email viene letta è piuttosto semplice e può essere fatto su tutti i servizi Web mail più famosi, basterà leggere attentamente le procedure indicate qui in basso.
Conferma di lettura in Gmail
Per inserire la conferma di lettura quando scriviamo un nuovo messaggio di posta elettronica su Gmail è sufficiente aprire il sito di Gmail, accedere con il nostro account di posta elettronica o account Google, premere sul tasto Scrivi (a forma di + in alto a sinistra), compilare ogni campo dell'email e, prima di spedirla, premere in basso a destra sul simbolo a forma di triangolo e poi su Richiedi conferma di lettura.

Purtroppo questa opzione non è disponibile per tutti gli account Gmail, ma solo per chi dispone di un account gestito da un amministratore di una società, di un ente o di una scuola (con iscrizione al servizio Google Workspace).
Per avere la conferma di lettura in Gmail ancheper gli account gratuiti, si può installare un'estensione su Chrome. Ce ne sono alcune molto buone:
- Streak, gratuito per 200 email al mese, che aggiunge a Gmail il pulsante per attivare il tracciamento e la conferma di lettura. Streak dirà anche dove l'e-mail è stata aperta aprendo una mappa e localizzando la posizione dei destinatari. Un'icona col disegno dell'occhio apparirà quando si invia una e-mail usando Streak. Quando il destinatario apre il messaggio, l'icona dell'occhio diventerà verde, segnalando al mittente che l'e-mail è stato letta. Il destinatario non ha bisogno, ovviamente, di avere Streak installato.
- Mailtrack, gratis, che aggiunge un pulsante a doppia spunta verde per aggiungere la conferma di lettura. L'estensione richiede l'accesso con l'account Google e funziona un po' in stile Whatsapp. Quando si invia una e-mail a qualcuno, compare la spunta verde accanto a quel messaggio in posta inviata. Quando il destinatario lo legge verranno mostrato due segni verdi che al passaggio del mouse mostrano chi e quando ha letto il messaggio. Questa applicazione funziona con l'inserimento di un piccolo frammento di codice nell'intestazione di ogni e-mail inviata.
- Unlimited Email Tracker è un'estensione Chrome che aggiunge il tracker alle Email inviate con Gmail, in modo che, non appena l'utente apre l'email, arrivi la notifica sul desktop che comunica l'avvenuta lettura.
- YesWare è un servizio più complesso destinato a chi usa Gmail per affari, per uso aziendale, all'interno di un'organizzazione o per un progetto. Con YesWare è infatti possibile: tracciare le mail ricevendo la conferma di lettura, condividere rapporti ed informazioni in tempo reale, senza necessità di inviare altre mail e creare modelli di email.
Come tracciare le email su Microsoft Outlook
Se disponiamo di un account Outlook, possiamo tracciare una email utilizzando direttamente il client di posta Microsoft Outlook, disponibile all'interno della suite di Microsoft Office.
Per prima cosa apriamo l'app Outlook sul nostro computer, inseriamo le credenziali d'accesso del nostro account Microsoft, scriviamo il nostro nuovo messaggio di posta elettronica, portiamoci nel menu Opzioni e, nella sezione Verifica premiamo sulla casella Richiedi conferma di recapito o Richiedi conferma di lettura.

Questa opzione resterà valida solo per l'email che stiamo scrivendo; per abilitare l'invio della conferma di lettura su tutte le nostre email inviate premiamo in alto sul menu File -> Opzioni, portiamoci nel menu Posta, scorriamo fino a trovare la sezione Verifica e attiviamo le voci Conferma di recapito in cui si informa che il messaggio è stato recapitato al server di posta elettronica del destinatario o Conferma di lettura in cui si informa che il destinatario ha visualizzato il messaggio.

Se non possediamo Microsoft Office e Outlook sul nostro PC, possiamo rimediare leggendo la nostra guida Tutti i modi per usare e scaricare Office gratis.
Conferma di lettura in Thunderbird
Se non possiamo procurarci una copia di Microsoft Office e di riflesso di Outlook, possiamo comunque sapere se un'email inviata viene letta utilizzando il client di posta elettronica Thunderbird, disponibile gratuitamente e compatibile con tutti gli account di posta elettronica (inclusi Gmail, Outlook, Yahoo! Mail e altri).
Per prima cosa scarichiamo e installiamo Thunderbird sul nostro computer, configuriamo gli account di posta, premiamo in alto a destra sull'icona con le tre linee, poi su Opzioni, quindi premiamo sul menu Avanzate e successivamente su Ricevute di ritorno.

Nella finestra che si aprirà apponiamo il segno di spunta su Quando si spediscono i messaggi chiedere sempre la ricevuta di ritorno, quindi premiamo su OK per confermare.
Conclusioni
Anche se non è precisa come nella posta cartacea, la ricevuta di ritorno o la conferma di lettura può essere utilizzata anche con le caselle di posta elettronica, basterà configurare i client Outlook o Thunderbird affinché richiedano sempre questa ricevuta da parte di chi riceve il messaggio (che ricordiamo può sempre rifiutare di inviare questo tipo di conferma).
Se cerchiamo una ricevuta di ritorno con valore legale e vincolante anche in formato digitale, dovremo per forza di cose utilizzare una PEC, ottenibile leggendo le nostre guide Come ottenere un indirizzo Email PEC (posta certificata) e Come avere una PEC gratuita.
Desideriamo utilizzare altri client alternativi a Outlook? Vi invitiamo a proseguire la lettura nella nostra guida alle Migliori Alternative a Microsoft Outlook per le Email su PC.
Posta un commento
Per commentare, si può usare un account Google / Gmail. Se vi piace e volete ringraziare, condividete! (senza commento). Selezionare su "Inviami notifiche" per ricevere via email le risposte Info sulla Privacy