Migliori Client Email per Gestire la Posta su Android
Per gestire tutti gli account di posta in un unico posto in questo articolo vi mostreremo le migliori alternative all'applicazione di Posta predefinita in Android, diversa a seconda dello smartphone usato (Xiaomi, Samsung ecc.). Siccome l'app predefinita la possono provare tutti, passiamo oltre e vediamo quali altre app si possono usare per leggere ed inviare le Email su Android, così da poter leggere tutti i messaggi da un unico posto.
Ci sono tantissime app per leggere le email da Android, ma abbiamo selezionato quelle che riteniamo migliori per facilità d'uso, per sicurezza e per velocità di notifica, così da poter scegliere sempre una valida alternativa all'app di posta integrata nel telefono Android in nostro possesso.
LEGGI ANCHE -> Creare un indirizzo Email: migliori siti gratuiti di posta elettronica
Per scegliere l’app giusta, alcune caratteristiche sono essenziali:
- Supporto multi-account: Gestione di email da provider diversi in un’unica interfaccia.
- Crittografia: Protezione dei dati, cruciale per informazioni sensibili.
- Personalizzazione: Filtri e notifiche configurabili per migliorare l’organizzazione.
- Leggerezza: Consumo minimo di batteria e memoria per dispositivi meno recenti.
- Notifiche push: Avvisi in tempo reale per non perdere messaggi importanti.
Gmail
Gmail è l'applicazione ufficiale di Android per ricevere ed inviare Email dagli account Gmail ma anche dagli altri account eventualmente in nostro possesso.

L'app Gmail si può usare anche con altri account POP/IMAP come Yahoo, Outlook e altri. L'applicazione è sviluppata da Google se stessa ed è veramente ottima, nettamente migliore rispetto l'app stock della Posta su Android (di cui ha preso di fatto il posto. Con un'interfaccia molto pulita, facile da navigare e piacevole da guardare, offre tutto quello che ci si può aspettare, più piccole caratteristiche che la rendono unica. L'applicazione ha le notifiche push permette di gestire più account, ha la funzione di ricerca, le etichette, e la possibilità di aprire e inviare allegati velocemente. Si possono vedere le miniature delle foto ricevute in anteprima ed è possibile salvare l'immagine in anteprima o tutte le immagini dell'e-mail premendo il tasto menu. C'è inoltre lo zoom con le dita ed il trascinamento dei messaggi di lato usando il dito per eliminarli o archiviarli. Si possono usare poi più account insieme, sia Gmail che di altri account.
Thunderbird Mobile: Open Source e Personalizzabile
Thunderbird Mobile, sviluppato da Mozilla, è un client open source che si distingue per la personalizzazione tramite estensioni. Supporta account multipli e filtri antispam robusti, ideali per grandi volumi di posta. L’interfaccia è semplice, anche se meno moderna rispetto a Gmail. Perfetta per chi cerca un’app gratuita senza fronzoli, anche se gli aggiornamenti non sono sempre rapidi.
Microsoft Outlook
Tra i client di posta elettronica più apprezzati in ambito lavorativo troviamo sicuramente Microsoft Outlook, anch'essa disponibile gratuitamente.
Microsoft Outlook è l'applicazione di posta elettronica che permette di leggere le mail provenienti da qualsiasi indirizzo di posta, non solo quindi gli account legati a Microsoft (Hotmail, Outlook ed Exchange). L'app è davvero veloce e fluida, facile da usare e di ottimo livello. Tra le caratteristiche principali ci sono le notifiche push, la sincronizzazione con il calendario del cellulare e la rubrica, sincronizzare cartelle predefinite, Gruppi per le conversazioni, filtri per i messaggi non letti e contrassegnati, Possibilità di inviare, ricevere e visualizzare foto e altri allegati, facile funzionalità di ricerca.
FairEmail: Privacy al Primo Posto
FairEmail è un’app open source leggera, ideale per chi prioritizza la privacy. Offre crittografia end-to-end (PGP, S/MIME) e funziona bene anche su dispositivi meno potenti. L’interfaccia minimalista consente di configurare notifiche e cartelle, ma la configurazione iniziale può risultare complessa per utenti non esperti. È una scelta eccellente per chi cerca un’app gratuita e rispettosa dei dati.
K-9 Mail: Tradizione e Affidabilità
K-9 Mail è un veterano tra i client email, ora integrato con Thunderbird. Nonostante un’interfaccia datata, offre configurazione automatica per i principali provider e numerose impostazioni per adattarla alle esigenze personali. La natura open source garantisce trasparenza, rendendola ideale per chi cerca stabilità senza design moderni.
Spark: Collaborazione e Design Moderno
Spark si distingue per il design accattivante e le funzionalità collaborative. Offre una casella unificata, invio programmato e gestione delle email in team. La sincronizzazione avviene tramite i server di Readdle, garantendo notifiche push ma sollevando dubbi sulla privacy. Ideale per professionisti che vogliono un’app elegante, anche se alcune funzioni richiedono un abbonamento.
Canary Mail: Sicurezza con Intelligenza Artificiale
Canary Mail integra l’IA per suggerire risposte rapide e organizzare le email. Supporta crittografia PGP e S/MIME, rendendola perfetta per chi cerca sicurezza e usabilità. Funzionalità come la “pausa” delle email aiutano a gestire flussi intensi. La versione gratuita è sufficiente per l’uso quotidiano, anche se alcune opzioni avanzate sono a pagamento.
Tuta Mail: Crittografia Automatica
Tuta Mail è un’app meno nota ma eccellente per la sicurezza. Offre crittografia automatica per tutte le email, anche tra utenti diversi, senza bisogno di configurazioni complesse. L’interfaccia è chiara, con supporto per account multipli e calendari integrati. Ideale per chi vuole un’alternativa focalizzata sulla protezione dei dati, anche se manca di alcune funzionalità avanzate come l’IA.
TypeApp Email
Come valida alternativa a Gmail possiamo utilizzare TypeApp Email, scaricabile dallo store e disponibile gratuitamente.
TypeApp Email permette di configurare qualsiasi account, scegliendo tra diversi provider di posta elettronica. Ha una funzione di promemoria che si lega alle mail ricevute e un'opzione per la notte in modo da non ricevere avvisi per le mail ricevute nelle ore di riposo. L'interfaccia è molto colorata e piena di cose, che può essere un po' confusionaria per qualcuno. Non esiste alcuna opzione per evitare che le immagini si carichino. TypeApp Email supporta Gmail, Yahoo Mail, Outlook, Office 365, iCloud e AOL, account sia IMAP che POP3. Le funzioni avanzate includono le impostazioni di notifica per account, Quiet Hours, gruppi per inviare e-mail di massa agli stessi destinatari più e più volte e altro ancora.
Blue Mail
Se cerchiamo un'app moderna, che non sia legata ai grandi nomi, per leggere le email di qualsiasi account di posta elettronica possiamo utilizzare Blue Mail.
Blue Mail presenta un design semplice che aiuta a mantenere traccia delle e-mail senza perderne una. Supporta tutti i provider di posta elettronica più usati, usa la codifica a colori per l'organizzazione dei messaggi, ha diversi temi per l'app, supporto per Android Wear e widget per la schermata Home. Ci sono anche una varietà di funzioni intelligenti come il blocco delle notifiche in determinati orari (per account). Non ci sono molte app di posta elettronica più personalizzabili di questa ed è anche gratuita.
Altre app migliori di posta elettronica per Android
Quelle che vi abbiamo mostrato in alto sono le migliori app per leggere la posta su Android, ma non solo le uniche che possiamo installare e provare. Se per qualsiasi motivo non ci siamo trovati bene con le app indicate vi invitiamo a provare le app presenti nel seguente elenco:
- Yahoo! Mail è l'applicazione ufficiale per gli account Mail di Yahoo, usato ancora da molte persone in tutto il mondo. L'applicazione in realtà non è proprio il massimo della semplicità e della leggerezza (cosa antipatica se si usa uno smartphone di fascia bassa) anche se graficamente è molto carina da vedere. Per chi l'ha provata in passato con scarsa soddisfazione è importante notare che gli aggiornamenti hanno migliorato notevolmente questa applicazione. Questa applicazione sarebbe da usare soltanto nel caso l'utente abbia soltanto un account di posta elettronica con Yahoo mail. Nel caso invece si abbiano due account da controllare e se non si ha una casella Email Yahoo, allora si può farne a meno.
- GMX Mail è una potente applicazione per le Email di Android che supporta più account IMAP e il protocollo Exchange. L'applicazione è dotata di ActiveSync e supporto per il calendario, con caratteristiche intelligenti per raggruppare le mail e disattivare le conversazioni non interessanti.
- Nine è un'applicazione di posta elettronica per chi usa Exchange, con funzionalità avanzate per prendere pieno controllo della casella di posta (gratuita solo per prova).
- Aqua Mail è un'app che supporta diversi servizi di posta elettronica, tra cui i tre principali: Gmail, Yahoo! e Hotmail. Con Aqua Mail si può configurare un qualsiasi account di posta elettronica che supporta IMAP, POP3 e SMTP. Se si utilizzano diversi account Email diversi e si vuol sincronizzare tutto sotto un'unica app, Aqua Mail è un'ottima scelta. Creare account è molto semplice e la Posta in arrivo aggrega tutti i messaggi non letti, ricevuti in più indirizzi di posta, in un'unica casella. L'applicazione ha anche il suo widget e molte opzioni di personalizzazione. L'aspetto negativo di posta Aqua Mail è che la versione gratuita ha il limite di 2 account massimo. Se si usano 3 diversi indirizzi di posta elettronica occorre comprare la versione Pro.
Quale App Scegliere
La decisione dipende dalle esigenze. Gmail è imbattibile per semplicità e integrazione. Thunderbird Mobile e K-9 Mail sono ideali per chi cerca soluzioni open source. FairEmail e Tuta Mail eccellono in sicurezza, mentre Spark è perfetta per il lavoro di squadra. Provare più app può aiutare a trovare quella più adatta.
Possiamo installare anche uno o più client, anche in base al numero di account di posta elettronica che vogliamo gestire, oppure provarli tutti e scegliere infine quale tenere.
Su Android possiamo installare una grande varietà di client di posta (anche superiori al numero di client presenti su PC!), ma personalmente il miglior consiglio che vi possiamo dare è di girare tutto in Gmail (vedi come Importare e gestire altri account Email in Gmail con le caselle multiple), soprattutto se si utilizzano servizi scomodi e bloccati come Libero o Alice Mail (vedi la guida per leggere le Email Alice, Libero e altri sui cellulari, Android o iPhone).
LEGGI ANCHE: App per accesso posta certificata PEC da iPhone e Android.
Posta un commento