Impostare Gmail, Outlook su iPhone o iPad gestire più account Email
Scopri come aggiungere Gmail, Outlook e altre email su iPhone e iPad in pochi passaggi configurando l’app Mail per gestire più account

Per configurare un account email, non serve molto. Ecco cosa avere a portata di mano:
- Il tuo indirizzo email: ad esempio, nome@gmail.com o mario.rossi@azienda.it.
- La password: quella che usi per accedere alla tua casella di posta.
- Una connessione a internet: Wi-Fi o dati mobili, basta che sia stabile.
- I dati del server (solo in alcuni casi): se usi un provider non standard, potresti aver bisogno delle impostazioni IMAP o POP e del server SMTP. Di solito si trovano sul sito del provider.
Per Gmail e Outlook, tutto è automatico: bastano email e password, e sei a posto.
Come configurare Gmail, Outlook e altri account
L’app Mail rende la configurazione un gioco da ragazzi. Ecco i passaggi per aggiungere un account:
- Vai su Impostazioni
Dalla schermata principale, tocca l’icona grigia di Impostazioni. Scorri fino a Mail, poi seleziona Account e Aggiungi account. - Scegli il provider
Troverai una lista con Gmail, Outlook.com, Yahoo, iCloud e altri. Tocca il servizio che usi. Se non è nell’elenco, scegli Altro per configurarlo manualmente. - Inserisci i tuoi dati
Digita il tuo indirizzo email (es. nome@gmail.com o nome@outlook.com) e la password. Tocca Avanti. Per Gmail, potrebbe aprirsi una schermata di Google per autorizzare l’accesso. L’app farà il resto da sola. - Personalizza la sincronizzazione
Una volta verificato l’account, scegli cosa sincronizzare: solo email o anche contatti, calendari e note. Attiva le levette per ciò che ti serve e tocca Salva. Fatto!
Configurazione manuale per provider meno comuni
Gmail e Outlook si configurano in automatico, ma per servizi come Libero, Aruba o email aziendali potrebbe servire un po’ di lavoro manuale. Ecco come fare:
- Scegli Altro in Aggiungi account, poi Aggiungi account Mail.
- Inserisci il tuo nome, indirizzo email, password e una descrizione (es. “Email lavoro”).
- Scegli IMAP (per sincronizzare su più dispositivi) o POP (per scaricare solo sul dispositivo). IMAP è generalmente consigliato.
- Inserisci i dati del server in arrivo e in uscita (SMTP). Ad esempio, per Libero:
- Server IMAP: imap.libero.it (porta 993, SSL)
- Server SMTP: smtp.libero.it (porta 465, SSL) - Tocca Avanti. Se i dati sono corretti, l’account è pronto. Altrimenti, controlla sul sito del provider.
Per impostare manualmente un account di posta elettronica su iPhone o iPad può essere necessario, infatti, non solo conoscere il nome utente (generalmente l'indirizzo e-mail completo) e la password id accesso, ma anche gli indirizzi del server di posta in arrivo e del server di posta in uscita che dovrebbero essere sempre forniti dal fornitore dell'account.
Se non sappiamo quali dati utilizzare per il nostro account di posta, vi invitiamo a leggere la nostra guida Leggere le Email Libero, TIM, Fastweb, Vodafone su Android e iPhone.
Gestire più account: tutto sotto controllo
Uno dei punti forti dell’app Mail è la possibilità di gestire più account senza fatica. Hai Gmail per la vita privata, Outlook per il lavoro e magari un terzo account per un progetto? Aggiungili tutti seguendo i passaggi sopra. Puoi passare da un account all’altro con un tap o visualizzare tutti i messaggi insieme nella casella Tutte le caselle.
Un trucco per evitare errori: quando scrivi un’email, tocca il campo Da per scegliere da quale account inviarla. Così non manderai un messaggio di lavoro dal tuo Gmail personale!
Per organizzare meglio la posta, crea cartelle direttamente nell’app o usa le funzioni di filtro per evidenziare i messaggi importanti. È un ottimo modo per tenere tutto in ordine, soprattutto con più account.
Personalizzare l’app Mail: piccoli dettagli che contano
L’app Mail non è solo pratica, ma anche flessibile. Ecco come adattarla alle tue abitudini:
- Aggiungi una firma: In Impostazioni > Mail > Firma, crea una firma unica o diversa per ogni account. Ad esempio, “Anna Verdi, Consulente” per Outlook e “Anna” per Gmail.
- Imposta le notifiche: Vai su Impostazioni > Notifiche > Mail e scegli quali account ti avvisano e come (suono, banner, badge).
- Ordina i messaggi: Attiva i thread in Impostazioni > Mail > Organizza per thread per seguire le conversazioni. Puoi anche decidere quante righe di anteprima vedere.
- Blocca lo spam: Ricevi email indesiderate? Tocca un messaggio, poi il mittente e seleziona Blocca contatto.
Risolvere i problemi più comuni
A volte, qualcosa può non funzionare. Ecco come affrontare i problemi frequenti:
- “Impossibile verificare l’account”: Controlla email e password. Per Gmail con verifica in due passaggi, genera una password per l’app dal sito di Google.
- Le email non si aggiornano: Verifica la connessione internet. In Impostazioni > Mail > Account, assicurati che Mail sia attivo per l’account.
- Errori nei server: Per configurazioni manuali, ricontrolla IMAP, SMTP e porte. Un errore di battitura è facile!
- Notifiche mancanti: Gmail non supporta le notifiche push in Mail. Usa l’app Gmail o controlla manualmente.
Problemi persistenti? Visita il sito del provider o contatta il supporto.
LEGGI ANCHE: Come recuperare rubrica contatti su Android e iPhone.
Posta un commento