Quando è il momento di cambiare smartphone
Il nostro telefono è troppo vecchio o possiamo continuare ad usarlo? Scopriamo insieme come scoprire se dobbiamo tenere un telefono o sostituirlo.

Quando acquistiamo un nuovo telefono non ci poniamo mai la domanda "quanto tempo durerà"? Molti sperano che il telefono duri il più possibile ma, vuoi per scelta, vuoi per il progresso tecnologico vuoi soprattutto per colpa della batteria che dura sempre meno, non è possibile tenere un telefono troppo a lungo, specie se notiamo comparire alcuni problemi tipici "dell'età che avanza".
Capire quando è arrivato il momento di cambiare il telefono con uno nuovo è quindi, in realtà, molto semplice.
LEGGI ANCHE -> 15 modi diversi di usare il vecchio cellulare Android
1) Mancanza di spazio sul telefono
Il primo sintomo che il telefono è ormai troppo vecchio è la carenza di spazio nella memoria interna, specie dopo aver installato molte app e scaricato (o realizzato) molte foto e video. Questo momento potrebbe giungere anche prima del previsto, specie se amiamo usare il nostro smartphone per fotografare qualsiasi cosa o per realizzare video in alta definizione.
Il consiglio che vi possiamo dare è di spostare nel cloud foto e video usando Google Foto, pulire regolarmente lo spazio interno con un'app efficace come Files di Google e di disattivare lo scaricamento automatico delle foto e dei video da WhatsApp.
Se questi trucchi non funzionano e la memoria è sempre piena all'80% o giù di lì, vale la pena prendere in considerazione la sostituzione del telefono con un nuovo smartphone da almeno 256 GB di memoria interna.
2) Non viene scaricato nessun aggiornamento
I vari produttori di telefoni forniscono diversi aggiornamenti dopo il rilascio del telefono; come molti utenti avranno sicuramente notato alcuni produttori sono più veloci di altri, mentre alcuni non rilasciano più aggiornamenti dopo un tot di tempo (per esempio dopo due anni dal rilascio sul mercato).
Se abbiamo un telefono Android possiamo aspettarci 2 anni di aggiornamenti e almeno un avanzamento di versione (da Android 13 ad Android 14 per esempio); se invece abbiamo un iPhone possiamo aspettarci 4 anni di supporto dalla data di uscita del prodotto e almeno due passaggi di versione.
Questa differenza può spingerci a prendere un nuovo telefono prima del previsto, specie se puntiamo su produttori che non aggiornano più i telefoni dopo poco tempo; se notiamo di non ricevere più aggiornamenti dopo 12 mesi probabilmente il telefono è finito fuori supporto, con tutto quello che ne consegue (mancati aggiornamenti di sicurezza, assenza di nuove funzioni e di nuove emoji etc.).
Per approfondire possiamo leggere le nostre guide su come controllare aggiornamenti su Samsung, Xiaomi e cellulari Android e su come scaricare update su iPhone.
Sui telefoni Android più vecchi e senza aggiornamenti possiamo sempre cambiare la ROM e rimanere aggiornati, come visto nella guida su come aggiornare Android su telefoni vecchi e non supportati.
3) La batteria si scarica velocemente
Il problema più grosso di uno smartphone, dopo che sono passati un paio d'anni, è il calo improvviso dell'autonomia del telefono. Una batteria nuova dovrebbe essere in grado di fare anche tutta la giornata, mentre una batteria logora difficilmente arriverà a metà giornata, dovendo ricaricare il telefono spesso e volentieri.
Questo ci dà un altro grande indizio per capire se è il momento buono per cambiare telefono: se usiamo il caricabatterie due-tre volte al giorno nell'arco di 2 mesi è meglio scegliere subito il nostro nuovo telefono, puntando solo sui modelli dotati di almeno 5000 mAh di batteria.
4) Non è possibile utilizzare accessori moderni
I nuovi accessori potrebbero non essere compatibili con il nostro vecchio telefono o potrebbero funzionare male: basti pensare ai caricatori per la ricarica rapida, ai supporti di ricarica wireless e alle nuove cuffie o auricolari con Bluetooth 5.2 o successivi.
Questi accessori funzionano bene solo se utilizziamo un telefono recente (almeno 2022); tutti gli altri telefoni potrebbero non essere compatibili o funzionare a velocità ridotta, limitando così il vantaggio di sfruttare tecnologia moderna.
Per approfondire possiamo leggere il nostro articolo ai migliori accessori per cellulari da aggiungere allo smartphone.
5) Non è possibile usare tecnologie moderne
I moderni smartphone supportano nuove tecnologie sempre più utilizzate in ambito quotidiano, che possono far apparire il nostro telefono vecchio:
- NFC: fondamentale per pagare con il telefono senza usare la carta di credito o il Bancomat.
- Wi-Fi 6: questa nuova tecnologia Wi-Fi è molto più veloce e stabile delle precedenti e va sfruttata con un modem compatibile.
- Ricarica wireless: i telefoni moderni possono essere ricaricati senza nessun cavo, semplicemente appoggiandoli su stand o caricatori senza fili (la ricarica è più lenta ma è comodissima).
- Fotocamere con IA e OIS: tutte le moderne fotocamere posteriori inserite negli smartphone di ultima generazione dispongono dell'intelligenza artificiale (che migliora in tempo reale le foto) e di stabilizzatore ottico di immagine (per realizzare scatti sempre perfetti, senza sfocature).
Se sentiamo la necessità di utilizzare anche solo una delle seguenti funzioni vale la pena sostituire il nostro vecchio telefono, puntando solo sui modelli di fascia alta per avere subito tutte le caratteristiche descritte.
Conclusioni
Un telefono moderno dura in media due anni, dopo va sostituito: anche se questa regola non è valida per tutti i telefoni (per esempio gli iPhone ricevono molti aggiornamenti e durano di più) può rendersi necessaria la sostituizione per mancanza di spazio, per il mancato supporto ai dispositivi che abbiamo acquistato e per l'assenza di quella funzione che tutti i nostri amici, colleghi o parenti hanno sui loro telefoni.
Non sappiamo quale telefono acquistare? Possiamo farci aiutare dai suggerimenti presenti nelle nostre guide agli smartphone più simili all'iPhone che costano la metà e i migliori smartphone economici Android.
Sempre sullo stesso tema possiamo leggere l'articolo su cosa sapere prima di comprare il cellulare smartphone nuovo.
Posta un commento
Per commentare, si può usare un account Google / Gmail. Se vi piace e volete ringraziare, condividete! (senza commento). Selezionare su "Inviami notifiche" per ricevere via email le risposte Info sulla Privacy