Su Whatsapp disattivare download automatico e salvataggio di foto e video
Disattivare il download automatico dei file ricevuti in Whatsapp, su Android e iPhone ed evitare che foto e video siano nella galleria

Mentre per altre app come Facebook abbiamo visto diverse alternative, Whatsapp è irrinunciabile, non si può davvero farne a meno e nemmeno la si può tenere disattivata dal rimanere in background, altrimenti non si riceverebbero più messaggi.
L'unica cosa che si può fare per limitarne un po' l'impatto sulle risorse del telefono, soprattutto sulla batteria e sullo spazio della memoria interna, è di disattivare il salvataggio automatico di immagini, foto e video che vengono ricevuti nelle chat.
Evitare il download automatico dei file ricevuti tramite Whatsapp, sia su Android che su iPhone, permette anche di risparmiare traffico dati per chi ha abbonamenti col limite di consumo e di fare in modo che tutte le varie foto e video ricevuti non vadano a comparire anche nel rullino o nella galleria del telefono, che è anche cosa buona per motivi di privacy.
LEGGI ANCHE: Gestione spazio su Whatsapp
Per disattivare il download automatico di file sui telefoni Android, Samsung, Huawei e tutti gli altri, si può aprire Whatsapp ed accedere alle Impostazioni, andando alla sezione Spazio e dati.
Da qui si possono modificare le opzioni del Download Automatico Media ossia dei file video, audio, foto e documenti.
Per ciascuna di questa cagoria di file che è possibile ricevere si può scegliere se attivare il download automatico quando connessi alla rete dati, quando connessi in Wifi, quando connessi in roaming (dall'estero).
Disattivando il download automatico per tutto o quasi, solo i messaggi vocali vengono scaricati automaticamente, mentre per tutto il resto occorrerà toccare la foto o il video ricevuto per poterlo visualizzare sul telefono.
Su Android, però, ogni foto e video scaricato da Whatsapp viene anche elencato nell'app della Galleria in una speciale cartella dedicata.
Per evitare che questi file siano visibili nella galleria con tutte le foto scattate da noi, c'è un trucco.
Bisogna utilizzare l'app Gestore File, che permette di sfogliare i file di Android come si farebbe su Windows con le cartelle.
Dal File Manager, toccare sul pulsante della memoria interna e poi aprire il seguente percorso di cartelle: WhatsApp >Media > WhatsApp Images.
Da qui, premere il tasto con tre pallini in alto a destra, poi toccare su Nuovo > file dandogli come nome .nomedia (non dimenticare di mettere il punto).
Ripetere l'operazione, questa volta, per la cartella WhatsApp >Media > WhatsApp video e per WhatsApp >Media > WhatsApp Animated Gif .
Provare ad aprire una qualsiasi app per vedere le foto sul telefono, come Google Foto o un'altra, e sarà impossibile trovare foto, video e gif ricevute e salvate da Whatsapp.
Per ripristinare le cartelle di Whatsapp nelle app Galleria, cancellare i file .nomedia creati.
Per disattivare il download automatico di foto e video su iPhone la procedura è simile a quella dei telefoni Android, anche se il menù è poco diverso.
Andare quindi in Impostazioni di Whatsapp, poi andare su Utilizzo dati e selezionare quando deve avvenire il salvataggio automatico per foto, video, file audio e documenti.
Si può quindi scegliere sempre, solo in Wifi, oppure l'opzione Mai, per disattivare lo scaricamento automatico di tutto.
Su iPhone non c'è bisogno di alcun trucco per evitare che foto e video compaiano nella galleria o nel rullino fotografico.
Basta soltanto andare in Impostazioni di Whatsapp, poi su Chat e disattivare l'opzione Salva media ricevuti.
Questa opzione vale per tutte le chat, ma se si volesse disattivare solo per alcune conversazioni, per esempio quelle in cui alcuni amici ci inviano solo stupidi meme e video divertenti, allora si può lasciare l'opzione attiva e fare in modo che il salvataggio automatico non sia attivo solo per quella chat specifica.
Aprire la conversazione, premere sul nome del contatto o nome del gruppo in alto per aprire la scheda e cambiare l'opzione Salva media ricevuti mettendo Mai invece di default.