Trucchi per sfruttare al massimo WhatsApp Web e l’App su PC
Trucchi da usare sul sito della chat di Whatsapp o sull'app per Windows e Mac per usarlo più veloce e aggiungere funzioni

Abbiamo già visto come aprire Whatsapp da sito web su PC (che è qualcosa che ancora in molti ignorano nonostante sia attiva ormai da anni) ed anche parlato della possibilità di usare Whatsapp come applicazione per PC e Mac (che poi è quasi la stessa cosa tranne per alcune piccole differenze).
Nell'ottimizzare il sito ed il programma per PC della chat di Whatsapp, andiamo quindi a scoprire cosa può e cosa non può fare e tutto ciò che è necessario sapere.
Di seguito, abbiamo almeno 10 trucchi da conoscere sul sito / app di Whatsapp, sia per sfruttare il sito in modo più rapido ed efficiente, sia alcune estensioni per Chrome che possono aggiungere funzionalità interessanti per chi vuole avere maggior controllo sulle conversazioni e lo stato degli amici.
LEGGI ANCHE: Whatsapp: 30 Trucchi e segreti della chat su Android e iPhone
Passare dal telefono al computer è un game-changer. Con WhatsApp Web (disponibile su web.whatsapp.com) o l’app WhatsApp Desktop per Windows, puoi scrivere messaggi in un lampo, condividere file senza impazzire e persino fare chiamate. La funzione multi-dispositivo ti permette di usarlo anche se il telefono è spento o lontano, purché sia connesso almeno una volta ogni 14 giorni.
Configurazione Rapida e Sicura
Per iniziare, apri web.whatsapp.com su un browser come Chrome, Firefox o Edge, oppure scarica l’app WhatsApp Desktop dal Microsoft Store per Windows 10 o 11. Dal telefono, vai su Impostazioni > Dispositivi collegati > Collega un dispositivo e scansiona il codice QR sullo schermo. Se il PC è tuo, attiva l’opzione Mantieni la sessione attiva per non ripetere il processo.
Su un computer pubblico, però, non dimenticarti di disconnetterti dalle impostazioni del telefono. Lasciare le tue chat in giro non è esattamente un piano geniale.
Scorciatoie da Tastiera per Risparmiare Tempo
Usare la tastiera del PC è già un lusso, ma le scorciatoie da tastiera ti fanno volare. Funzionano bene sull’app Desktop, mentre sul sito WhatsApp Web possono essere bloccate dal browser stesso visto che alcune coincidono con funzioni di Chrome.
- Ctrl + N: avvia una nuova chat.
- Ctrl + Shift + N: crea un nuovo gruppo.
- Ctrl + E: archivia la chat corrente.
- Ctrl + Maiusc + M: silenzia la chat corrente.
- Ctrl + Maiusc + U: segna la chat come non letta.
- Ctrl + F: cerca messaggi nella chat corrente o nella lista chat.
- Ctrl + Alt + P: apre il tuo profilo (solo su WhatsApp Web).
Memorizzale e vedrai quanto tempo risparmi. Perfette per chi deve gestire una raffica di messaggi senza perdere la testa.
Leggere Messaggi Senza Farti Scoprire
Vuoi leggere un messaggio senza che il mittente lo sappia? C’è un trucco semplice. Apri la chat su WhatsApp Web, poi clicca fuori dalla finestra (ad esempio su un documento Word) per spostare il focus. I messaggi si caricano senza inviare le spunte blu.
Per una soluzione definitiva, vai su Impostazioni > Privacy e disattiva le Conferme di lettura anche se in questo modo non vedrai nemmeno le spunte degli altri.
Gestire File in Modo Smart
Inviare file dal PC è una delle cose migliori di WhatsApp su computer. Basta trascinare una foto, un PDF o un documento nella chat: più veloce di qualsiasi email. Per inviare immagini in alta risoluzione senza che WhatsApp le riduca a francobolli, usa l’opzione Documento (icona della graffetta) invece di Foto. I limiti di dimensione sono 128 MB su iOS, 100 MB su Android e 64 MB su WhatsApp Web. Ideale per condividere presentazioni o immagini di qualità.
Un trucco utilissimo è quello di creare una chat con il tuo numero per inviare file a te stesso. È il modo più rapido per trasferire documenti tra telefono e PC senza cavi o app extra. E se ricevi un messaggio vocale infinito, usa il player integrato per regolare la velocità fino a 2x.
Personalizzare l’Esperienza con Estensioni
Su Chrome, alcune estensioni gratuite possono potenziare WhatsApp Web. Una delle più utili è WA Toolbox, che aggiunge funzioni come temi scuri, modalità a schermo intero e filtri per organizzare le chat.
In un altro articolo, tutte le Estensioni utili a migliorare Whatsapp Web su Chrome
Barra di Ricerca
La barra di ricerca di WhatsApp è più potente di quanto sembri. Su Web o Desktop, usa Ctrl + F per cercare non solo contatti, ma anche parole specifiche nelle chat. Ad esempio, digita “riunione” per trovare quel messaggio di due mesi fa in cui il tuo collega parlava dell’orario. Puoi anche filtrare per tipo di contenuto: scrivi “from:me foto” per vedere tutte le immagini che hai inviato in una chat.
Personalizzare le Notifiche
Le notifiche di WhatsApp possono diventare una distrazione. Su WhatsApp Desktop, vai su Impostazioni > Notifiche e scegli se ricevere avvisi solo per i messaggi importanti o silenziare tutto. Puoi anche cliccare con il tasto destro su una chat e selezionare Notifiche personalizzate per decidere quali gruppi o contatti meritano la tua attenzione.
Gestire i Gruppi
I gruppi su WhatsApp possono essere un caos, ma sul PC è più facile domarli. Clicca con il tasto destro su un gruppo e usa Info gruppo per vedere chi ha mandato cosa o per aggiungere/rimuovere partecipanti senza scorrere sullo smartphone. Vuoi rispondere a un messaggio specifico in un gruppo affollato? Passa il mouse sul messaggio, clicca sulla freccia in basso e seleziona Rispondi. La risposta sarà collegata al messaggio originale, rendendo tutto più chiaro.
Per i gruppi di lavoro, usa le etichette: clicca sui tre puntini in una chat, seleziona Assegna etichetta e crea categorie come “Progetti” o “Urgente”. Poi, nella barra di ricerca, digita il nome dell’etichetta per trovare tutte le chat correlate. È un salvavita per chi gestisce più conversazioni senza perdere il filo.
Chiamate e Videochiamate Whatsapp dal PC
L’app WhatsApp Desktop supporta chiamate vocali e videochiamate, a differenza di WhatsApp Web. Clicca sull’icona della cornetta o della videocamera in alto nella chat per iniziare. La qualità è ottima con una buona connessione, perfetta per riunioni o chiacchiere con amici senza dover prendere il telefono.
WhatsApp Web, invece, non offre questa funzione, il che è un po’ frustrante. Se le chiamate sono una priorità, scarica l’app Desktop: occupa poco spazio e risolve il problema.
Chat da più account
Hai due numeri WhatsApp? Sul PC puoi gestirli insieme. Apri una sessione su un browser normale e un’altra in modalità incognito, scansionando un codice QR diverso per ogni account. WhatsApp supporta fino a quattro dispositivi collegati. Per chi ha un’attività, WhatsApp Business è un’opzione utile quando si offrono risposte automatiche e cataloghi prodotto ai clienti.
Aggiornare lo stato
Anche tramite Whatsapp web su PC è possibile aggiornare lo stato con un messaggio di testo o una foto o un video. Per farlo, si deve cliccare l'icona dello Stato nella colonna di sinistra, sotto "chat" e poi premere sul + che si vede sopra la propria immagine di profilo.
Scrivere e cercare emoji e faccine con la tastiera (sito e programma)
Le Emoji fanno parte ormai di ogni conversazione e per trovare quella giusta può essere scomodo cercarla usando il mouse. Su PC, quindi, si fa prima a scrivere i : seguiti da una parola o dalle iniziali della faccine che si vorrebbe digitare.Per esempio, per trovare subito la faccia felice, si può scrivere :happy (o solo :hap) per trovare la faccia che ride. Premendo Invio, si mette nella scrittura l'emoji trovata e selezionata
Per alcune Emoji basta scrivere con la tastiera l'emoticon (come questa ;-)) associata ed automaticamente visualizzare l'emoji invece che i vari punti e virgola o parentesi.
Formattare testo nei messaggi
Mentre su smartphone la formattazione del testo è più complicata, usando WA da PC diventa semplicissimo. Una volta scritta una frase, selezionare col mouse una o più parole per vedere comparire la barra di formattazione e fare il grassetto, il corsivo, elenchi puntati e scrittura di codice.
Per finire, solo da PC, è possibile, tramite una procedura un po' laboriosa, ricevere notifica quando un contatto è online su Whatsapp.
Posta un commento