Mixer audio per PC gratis: 8 programmi per ascoltare musica mixata
8 migliori programmi gratis per mixare audio e musica su PC, unire tracce e modificare volumi e parametri come farebbe un DJ

Di seguito vediamo i migliori programmi gratis per PC per mixare brani e tracce musicali come farebbero i DJ, con possibilità anche di modificare le caratteristiche del suono e aggiungere effetti di vario tipo. Per esempio si può cambiare la velocità di riproduzione, il bilanciamento, il livello del volume principale, l'intonazione e molto altro, creando playlist audio di musica o file mixati.
I software gratuiti per il mixaggio audio hanno fatto passi da gigante. Non si tratta più di versioni limitate o di programmi complessi con interfacce da mal di testa. Molti di questi strumenti, spesso open source, offrono funzionalità che rivaleggiano con le controparti a pagamento, senza chiedere un centesimo. Che si tratti di creare una playlist per una festa, registrare un podcast o sperimentare con remix, c’è un’opzione per ogni esigenza.
Quelli di seguito sono programmi gratuiti senza limitazioni, selezionati per semplicità, funzionalità e compatibilità con Windows, macOS e, in alcuni casi, Linux, che hanno come caratteristica migliore quella di essere semplici da usare, non sempre belli da vedere ma comunque senza menù confusi e senza funzioni particolarmente complesse, progettati con l'unico scopo di mixare mp3 o altri file audio e musica salvata sul PC.LEGGI ANCHE: Programmi per mixare musica come i DJ professionisti
1) Mixxx è un nome che spicca nel panorama dei software open source per DJ. Questo programma è una vera e propria console virtuale, perfetta per chi vuole mixare tracce come un professionista senza spendere. Supporta più deck (fino a quattro), permette di regolare il tempo, applicare effetti come eco o flanger e sincronizzare automaticamente i BPM. L’interfaccia è chiara, con un design che imita una console da DJ, ma senza risultare intimidatoria. È possibile caricare file MP3, WAV e altri formati, con opzioni per registrare i mix direttamente dal programma.
Un punto di forza è l’integrazione con librerie musicali come iTunes o Spotify (se convertite in locale, ovviamente: le big tech non regalano nulla facilmente). Funziona su Windows, macOS e Linux, ed è aggiornato regolarmente dalla comunità open source. Perfetto per chi cerca un’esperienza completa senza complicazioni.
2) Audacity per Windows, macOS e Linux è un classico intramontabile, conosciuto più per l’editing audio che per il mixaggio, ma non per questo meno valido. Questo software open source permette di lavorare su più tracce contemporaneamente, regolando volumi, tempi e applicando effetti come riduzione del rumore o equalizzazione. Non ha l’interfaccia da DJ di Mixxx, ma la sua semplicità lo rende ideale per chi vuole unire tracce o creare podcast senza perdersi in menu complessi.
Recentemente, Audacity ha introdotto funzionalità come il “bar-beat grip” per un editing più preciso, rendendolo ancora più competitivo. Supporta una vasta gamma di formati (MP3, WAV, FLAC, ecc.) e consente di aggiungere plugin per espandere le sue capacità. Per esportare i mix come file MP3, serve un piccolo sforzo per configurare il codec LAME, ma nulla di insormontabile.
3) MRT Mixer è un software di mixaggio audio dall'aspetto professionale gratis per PC.Dopo aver aggiunto i brani, è possibile riprodurli e modificare, per ogni file audio, volume, tempo, frequenza di campionamento, phaser, eco e altre cose. Durante la riproduzione di musica, è possibile muovere le leve per cambiare i vari parametri finché non si sente la perfetta fusione della musica.
4) Ocenaudio, disponibile per Windows, macOS e Linux, completamente gratuito, è la scelta perfetta per chi cerca un software leggero e intuitivo. Non è un mixer da DJ, ma eccelle nel combinare e modificare tracce audio con un’interfaccia che sembra disegnata per evitare qualsiasi confusione. Si possono regolare volumi, applicare effetti in tempo reale e tagliare o spostare segmenti audio con pochi clic.
Supporta formati come MP3, WAV e OGG, ed è particolarmente indicato per chi lavora su progetti semplici, come montaggi per video o podcast. La sua leggerezza è un vantaggio: non appesantisce il PC, a differenza di certi software blasonati che sembrano richiedere un supercomputer.
LEGGI ANCHE: Programmi per Registrare audio e suoni su PC5) Voicemeeter è il programma per mixare l'audio del microfono con suoni e musica del PC, utilissimo a chi si occupa di streaming, podcast o registrazioni multicanale.
Questo mixer virtuale permette di gestire più fonti audio (microfono, musica, applicazioni) e instradarle verso diverse uscite, come cuffie o altoparlanti. È possibile regolare il volume di ogni fonte, applicare filtri come compressione o noise gate e persino aggiungere effetti in tempo reale. Le versioni Banana e Potato offrono funzionalità avanzate, ma anche la versione base è più che sufficiente per la maggior parte degli utenti.
Non è il classico software da DJ, ma è perfetto per chi vuole controllare l’audio del PC in modo centralizzato. Attenzione, però: l’interfaccia può sembrare un po’ ostica all’inizio, e richiede un minimo di configurazione per funzionare al meglio. Disponibile solo per Windows, è supportato da una comunità attiva che offre guide e tutorial. E sì, le donazioni sono ben accette, ma il software rimane gratuito.
6) MixPad è uno dei migliori software gratuiti per avere un mixer audio su PC Windows, che consente di creare, remixare, unire e registrare più tracce insieme per produrre musica continua e di qualità. Si possono facilmente caricare tutte le tracce che si vogliono e poi riprodurle insieme una dietro l'altra.Mentre i brani sono in riproduzione, si possono modificare diversi parametri audio e poi cambiare il livello del volume delle tracce separatamente, disattivare l'audio di una canzone specifica, creare una canzone e applicare effetti audio come chorus, cross-fade, amplify, riverbero e così via.
Alla fine è possibile registrare anche il mixaggio finale come file MP3 ed esportare anche le tracce miste in un file audio. Questo programma è gratuito solo per uso non commerciale.
7) Audiotool è tra i migliori programmi per creare musica sul computer. Questo strumento online simula uno studio di registrazione virtuale, con sintetizzatori, campionatori e un mixer per combinare tracce. È possibile creare musica da zero o caricare file audio per modificarli con effetti come reverb o delay. L’interfaccia ricorda un po’ GarageBand, ma è accessibile ovunque ci sia una connessione internet.
Ideale per chi vuole sperimentare senza impegno, Audiotool permette di salvare i progetti nel cloud e condividerli facilmente. Tuttavia, richiede una connessione stabile, e le funzionalità avanzate possono essere limitate rispetto a un software desktop. Perfetto per chi è sempre in movimento o non vuole occupare spazio sul PC.
8) Audio Mixer Lite è il software di mixaggio audio più semplice per Windows, portatile, che permette di ascoltare fino a 8 brani diversi e mixarli. Si possono quindi suonare tutte le canzoni insieme e modificare vari parametri per creare una canzone unica.Mentre si mixano i brani, è possibile avere livelli di volume diversi per ciascuna canzone.
Non c'è possibilità di salvare le canzoni finali, quindi, come detto al punto 4, bisognerà usare un programma esterno se si vuole registrare la musica mixata.
LEGGI ANCHE: Trasformare il computer in un mixer per dj e suonare musica mixata
Posta un commento