Programmi per Windows 10 essenziali
Aggiornato il:
10 programmi da installare subito in Windows 10, essenziali, per avere le funzioni che mancano o migliorare quelle predefinite

Ad esempio il Blocco note è stato potenziato nell'ultima versione, così come è buono il visualizzatore foto e l'antivirus interno.
In questo articolo vediamo invece quali dovrebbero essere i programmi da installare per primi, quelli che servono subito e bisogna sempre avere su un PC Windows 10.
LEGGI ANCHE: Prime opzioni da modificare in Windows 10
1) Un altro browser web
Abbiamo visto che in Windows 10 il browser predefinito è Microsoft Edge, erede di Internet Explorer (che è ancora presente), molto leggero, veloce e moderno.
Microsoft Edge però resta ancora un browser limitato rispetto a Google Chrome, sopratutto nelle sue funzioni di sincronizzazione tra piattaforme
Vedi qui come scaricare Chrome per PC.
2) Malwarebytes Anti-Malware è un programma da avere sempre a disposizione, anche su Windows 10, per fare scansioni sul PC quando si sospetta di avere qualche pèroblema da virus.
In Windows 10 è presente già l'antivirus Windows Defender che fornisce una protezione molto buona contro le minacce e che rende superfluo installare un altro antivirus, ma con Malwarebytes in versione gratuita si può ottenere quel controllo manuale approfondito che fa stare più tranquilli.
3) Irfanview per vedere immagini
Mentre il visualizzatore foto di Windows 10 è molto valido, sopratutto per le sue opzioni da video editor, per sfogliare foto e immagini su PC, il numero uno dei programmi resta sempre IrfanView, perchè il più veloce, immediato e funzionale per sfogliare foto usando il mouse o anche la barra spaziatrice della tastiera.
4) VLC Media Player è indispensabile su Windows 10 non solo per aprire ogni tipo di video e film scaricato, ma anche per riprodurre i DVD, che non sono supportati da Windows 10 in modo nativo per una questione di diritti.
5) 7Zip, per creare ed estrarre archivi RAR e ZIP
In Windows 10 è possibile estrarre archivi in modo facile premendoci sopra col tasto destro, ma non sono supportati tutti i formati come quello RAR e quello 7zip che sono molto popolari per i file che si scaricano da internet.
Per questo, 7Zip, gratuito e open source, rimane essenziale.
6) AIMP, il vero erede di Winamp è secondo me miglior programma per sentire musica al computer.
In Windows 10 c'è un'app per la musica chiamata Groove Musica, sicuramente da provare, ma AIMP ha quel carattere Minimal e semplice, con interfaccia compatta, che lo rende preferibile.
7) LibreOffice, per avere i programmi Office gratis su PC.
Con LibreOffice è possibile creare e modificare file Word, Excel e Powerpoint come se si utilizzasse Microsoft Office, con pieno supporto per tutti i file.
8) Lettore PDF come Adobe Acrobat oppure anche una qualsiasi delle alternative leggere a Acrobat come Sumatra PDF.
Windows 10 non ha un'app nativa per aprire i file PDF che, in assenza di altri software, vengono aperti con il browser Microsoft Edge browser.
9) CCleaner per pulire il PC da file obsoleti è un progamma forse oggi meno indispensabile in Windows 10 (che ha nelle Impostazioni di archiviazioni diversi strumenti integrati per liberare spazio disco), ma ancora consigliato da utilizzare.
10) Notepad++ è il miglior programma per avere un blocco notes organizzato e ricco di funzioni.
Anche se il Notepad di Windows 10 è cresciuto con molti miglioramenti inclusi nell'aggiornamento di Ottobre 2018, il Notepad++ resta comunque superiore, indispensabile sopratutto per chi fa programmazione e scrive codice.
Per finire, da non dimenticare migliori applicazioni per Windows 10 dello store Microsoft, come Facebook, Instagram e diverse altre, che sono ben integrate nel sistema e permettono di sostituire quasi ogni tipo di programma tradizionale.
Non sono necessari in Windows 10, un programma esterno per stampare un file di testo in PDF, funzione ora già integrata, e nemmeno un programma di posta elettronica aggiuntivo visto che la nuova app della Posta già integrata funziona abbastanza bene.
LEGGI ANCHE: 10 programmi gratuiti per PC da installare sempre
Posta un commento
Per commentare, si può usare un account Google / Gmail. Se vi piace e volete ringraziare, condividete! (senza commento). Selezionare su "Inviami notifiche" per ricevere via email le risposte Info sulla Privacy