Pulire il pc da virus (e impedire altre infezioni in futuro)
Aggiornato il:
Guida per pulire il PC da virus e infezioni di vario tipo usando programmi specifici e per stare protetti in futuro

Purtroppo le minacce informatiche possono venire da ogni parte per un computer collegato a internet, dai siti visitati, le mail ricevute, file e programmi scaricati, dalla chat e cosi via.
I moderni malware non vanno a fare danni sul computer ma sono progettati soprattutto per rubare dati personali.
Per fortuna comunque qualche segno viene sempre lasciato e abbiamo imparato in un'altra guida a riconoscere i sintomi di virus sul PC.
In questa breve, essenziale, ma completa guida vediamo come pulire il PC da ogni virus che può averlo infettato e come stare protetti in futuro per prevenire altre infezioni.
Per affrontare un'infezione informatica è importante capire una cosa: l'antivirus previene le infezioni e, generalmente, lo fa senza problemi.
Può però capitare che un malware non sia riconosciuto oppure che l'utente faccia l'errore di installare manualmente il virus (magari camuffato da un programma che sembra normale).
Una volta che il virus infetta il PC, l'antivirus diventa un programma inutile che non riesce a rimuovere alcun malware.
A quel punto, quindi, bisogna munirsi di strumenti specifici che è opportuno avere pronti fin da subito per essere preparati quando sarà il momento.
1) Fermare Il Virus
Per trovare un virus sul computer, si deve fare la scansione con un antivirus.
Il problema è che se il virus rimane in esecuzione in background può avere la capacità di nascondersi oppure di rendersi immune a qualsiasi tentativo di rimozione.
rKill è sicuramente il programma più utile e formidabile per fermare ogni virus sul computer. RKill è gratis è molto facile da usare.
Idealmente, sarebbe da utilizzare avviando il computer in modalità provvisoria. altrimenti alcuni virus potrebbero riuscire a impedire l'esecuzione di programmi come RKill.
Per questo motivo sul sito di download di rKill si può scaricare questo strumento con il falso nome iExplorer.exe o rkill.com, per "ingannare" il virus.
2) Rimuovere il Virus
Una volta che RKill ha fermato tutti i possibili virus presenti sul computer, è il momento di pulire il PC da ogni infezione.
Il programma migliore che si può usare a questo punto è Malwarebytes gratuito da scaricare e installare,
Una volta che la scansione di Malwarebytes è conclusa, si potranno rimuovere i virus e pulire il PC dalle infezioni.
Una volta fatto, riavviare il PC.
Per avere un secondo parere ed essere sicuro che tutti i file infetti siano stati rimossi, conviene fare anche una scanzione con Hitman Pro (gratis solo per 30 giorni) oppure Dr web Cureit, molto efficace.
3) Controllare e rimettere apposto eventuali modifiche fatte dal virus.
Alcuni virus possono aver cambiato qualche impostazione del browser oppure di Windows.
L'aantimalware rimuove i file infetti ma non è in grado di far tornare tutto com'era prima.
Vale la pena allora usare alcuni programmi per sistemare le cose.
Il primo da usare è AdwCleaner per rimuovere adware, Junkware, barre degli strumenti indesiderate e rimettere apposto le impostazioni del browser.
In un altro articolo ho parlato dei tool per ripristinare file e impostazioni di sistema dopo un virus o malware.
Nella mega lista dei programmi da usare per togliere virus dal computer abbiamo poi citato altri tool indispensabili da avere sempre come RTogueKiller, TDSSKiller, Hijackthis e altri.
LEGGI ANCHE: Ripulire un pc infetto da malware eliminando ogni traccia in modo manuale
4) Proteggere il computer per prevenire infezioni in futuro.
A questo punto, dopo esserne usciti è importante, prima di tutto, prestare la massima attenzione a quello che si fa su internet e poi dotarsi di programmi di protezione.
Rimando alla guida scritta in un altro post le istruzioni precise sulla combinazione migliore di programmi per proteggere il computer gratuitamente.
Posta un commento
Per commentare, si può usare un account Google / Gmail. Se vi piace e volete ringraziare, condividete! (senza commento). Selezionare su "Inviami notifiche" per ricevere via email le risposte Info sulla Privacy