Navigaweb.net logo

Antivirus Gratuiti 2025: I Migliori per PC

Aggiornato il:
Riassumi con:
i migliori antivirus gratuiti per PC nel 2025: soluzioni leggere, aggiornate e affidabili per proteggere il sistema da virus e malware senza costi
Antivirus PC

Gli antivirus gratuiti non sono più semplici strumenti di base. Offrono protezione in tempo reale, rilevamento di minacce zero-day e interfacce intuitive, rendendoli ideali per chi naviga con attenzione. Rispetto a Windows Defender, integrato in Windows, molti antivirus gratuiti forniscono funzionalità extra, come la protezione web o la gestione remota. Tuttavia, le versioni gratuite hanno limitazioni: mancano spesso di strumenti avanzati come firewall dedicati o protezione da ransomware complessi, spingendo verso versioni premium per esigenze specifiche.

Per fare una valutazione dei migliori antivirus gratis per PC Windows ci possiamo fidare dei test e delle recensioni di siti specializzati come AVTest e AV Comparatives.

Cosa deve avere un ottimo antivirus


Dire che un antivirus è il migliore in assoluto non è facile, visto che molto dipende da cosa cerchiamo come alternativa reale a Windows Defender (l'antivirus integrato in Windows).

Per giudicare un antivirus in maniera comprensibile da tutti (senza dover fare un articolo scientifico) AV-Test valuta gli antivirus in base a tre parametri: la protezione del computer effettiva, le performance (ossia la loro leggerezza sul sistema e l'usabilità) e alla percentuale di falsi positivi rilevati; I punteggi vanno da 1 a 6 per ciascun parametro.

Test Protezione


La funzione primaria di qualsiasi antivirus è quello di tenere fuori dal computer ogni genere di malware. I ricercatori di AV-Test testano ogni prodotto per vedere come si difende da due serie di campioni di malware: uno con le varianti dei virus più recenti che sono minacce zero-day, ossia quelle rappresentate da attività malevoli non ancora certificate, mentre l'altro con i virus più recenti dell'ultimo mese.

Praticamente tutti gli antivirus testati offrono una valutazione di almeno 5,5, ossia una protezione più che sufficiente per l'uso quotidiano e per fermare i virus in circolazione. Se cerchiamo il massimo della protezione possiamo scegliere tra gli antivirus gratuiti che hanno ottenuto 6 come valutazione di protezione.

Test Prestazioni


Se l'antivirus con più protezione finisce col rallentare troppo il computer, diventa inutile. Per questo è importante capire qual'è quello più leggero, che ha un impatto minore sulle prestazioni del PC e non lo rallenta in avvio e durante l'uso.

Un antivirus veloce in ogni situazione otterrà 6 come punteggio, mentre un antivirus con valutazione 5 o inferiore inciderà molto sulle prestazioni del PC, fino a rallentarlo durante la scansione o il rilevamento delle minacce più gravi.

Test Usabilità


Un antivirus che, per prudenza, impedisce di usare anche programmi validi perché li vede come sospetti o dannosi, non è un buon prodotto anche se fosse il più bravo a rilevare minacce. I falsi positivi possono rendere impossibile utilizzare programmi legittimi o tool di lavoro, facendo perdere tempo per creare l'esclusione all'interno dell'antivirus (peggiorando così l'usabilità).

Oltre ai falsi positivi incidono sull'usabilità l'interfaccia dell'antivirus (deve essere chiara ed efficiente), l'accesso alle principali funzioni con pochi clic, la regolazione dei parametri di sicurezza, l'accesso alle opzioni di esclusione o di disattivazione temporanea e la frequenza degli aggiornamenti automatici.

I Migliori Antivirus Gratuiti per PC nel 2025

Ecco una selezione di antivirus gratuiti che si distinguono per affidabilità, leggerezza e aggiornamenti costanti, basati su test indipendenti di AV-TEST e AV-Comparatives.

Bitdefender Antivirus Free

Bitdefender Antivirus Free brilla per la sua leggerezza e l’efficacia del motore di scansione cloud-based. Utilizza l’intelligenza artificiale per rilevare malware e phishing in tempo reale, con un impatto minimo sulle prestazioni del PC. Nei test di AV-Comparatives (marzo 2025), ha raggiunto un tasso di rilevamento del 99,7%, superando molte soluzioni a pagamento. La sua interfaccia minimalista è ideale per chi cerca un programma semplice da usare, anche se manca di funzionalità extra come VPN. Richiede una connessione internet stabile per sfruttare al massimo la scansione cloud.

Avast Free Antivirus

Avast Free Antivirus è apprezzato per la sua versatilità. Offre protezione contro virus, spyware e ransomware, con un’interfaccia rinnovata nel 2025 che include una modalità gaming per ridurre i consumi durante l’uso intensivo. Include il controllo delle reti Wi-Fi e un’estensione browser per bloccare siti pericolosi. Tuttavia, i pop-up che promuovono la versione premium possono risultare invadenti, anche se meno rispetto al passato. Nei test di AV-TEST (aprile 2025), ha ottenuto 17,5/18 punti, confermandosi tra i migliori per protezione e usabilità.

Avira Free Security

Avira Free Security combina protezione antivirus con strumenti per la privacy, come una VPN limitata a 500 MB al mese e un’estensione per bloccare tracker. È tra i più leggeri, con aggiornamenti delle definizioni dei virus fino a cinque volte più compatti rispetto alla concorrenza. Eccelle nel rilevamento di minacce online e applicazioni indesiderate. Nei test di AV-TEST, ha ottenuto ottimi risultati per usabilità, anche se alcune funzionalità avanzate sono riservate alla versione a pagamento. L’interfaccia in italiano è un punto di forza per i meno esperti.

AVG Free Antivirus

AVG Free Antivirus si distingue per la sua semplicità e leggerezza, condividendo il motore di scansione con Avast ma con un’interfaccia più sobria e meno promozioni aggressive. Protegge da malware, ransomware e phishing, con un impatto minimo sulle prestazioni. Nei test di AV-TEST (aprile 2025), ha ottenuto 17,5/18 punti, con un tasso di rilevamento del 99,5% secondo AV-Comparatives. Include protezione web e scansioni rapide, ma manca di funzionalità extra come VPN. È ideale per chi cerca un antivirus affidabile senza fronzoli.

Sophos Home Free

Sophos Home Free consente di gestire fino a tre dispositivi da remoto, una caratteristica rara tra i gratuiti. Offre protezione contro malware e ransomware, con un’interfaccia web-based facile da usare. Non include funzionalità come VPN o protezione webcam, ma è leggero e affidabile, ideale per famiglie o piccoli uffici. L’unico limite è la necessità di registrazione. Nei test di AV-Comparatives, ha mostrato un basso tasso di falsi positivi, rendendolo una scelta solida.

Limiti degli Antivirus Gratuiti

Gli antivirus gratuiti sono ideali per la protezione di base, ma mancano di strumenti avanzati come firewall o protezione da ransomware complessi. Ad esempio, McAfee e Norton non offrono versioni gratuite nel 2025, spingendo verso abbonamenti che includono VPN illimitate e monitoraggio del dark web. Per chi non vuole spendere, abbinare un antivirus gratuito a buone abitudini digitali – come evitare siti sospetti – è sufficiente. Tuttavia, promozioni aggressive, più evidenti in Avast rispetto ad AVG, possono risultare fastidiose.

Se vogliamo utilizzare un antimalware per una scansione aggiuntiva (utile contro spyware e programmi che si nascondono) o uno scanner d'emergenza in caso di infezione, vi suggeriamo di leggere le nostre guide ai migliori Anti-malware per trovare anche spyware nascosti e ai migliori antivirus portatili e scanner d'emergenza contro virus e malware.

Se cerchiamo maggiore sicurezza e protezione possiamo leggere anche i nostri approfondimenti sulle migliori suite di protezione e sicurezza gratuite complete e gratis e sulla combinazione migliore di programmi per proteggere il computer.

L'importanza della protezione in tempo reale



La protezione real time antivirus è diversa dallo scanner on-demand. Lo scanner controlla la presenza di malware soltanto nel momento in cui viene lanciato il programma, cercando in tutto il PC e segnalando eventuali infezioni. Una protezione real time invece è continua, il programma lavora in background e segnala (o dovrebbe segnalare) la presenza dell'infezione informatica nel momento stesso in cui essa entra nel computer. Tenere conto che su un computer è possibile installare e tenere attivo soltanto un antivirus con protezione real time.

Limiti di Windows Defender



Su Windows 10 e Windows 11 troviamo un antivirus integrato chiamato Sicurezza di Windows (conosciuto anche come Windows Defender), accessibile dal menu Start o dalle Impostazioni.

Questo antivirus è leggero, funziona bene, rimane nascosto ed offre un'ottima protezione contro ogni genere di virus. Windows Defender è quindi sufficiente per difendere il PC da ogni malware, ma valutarlo come soluzione per tutti gli scenari è sbagliato.

Windows Defender funziona bene, ma può non essere sufficiente su PC particolarmente esposti o su cui scarichiamo molti file dubbi o sconosciuti: in alcuni casi infatti questo antivirus non riesce a rimuovere efficacemente la minaccia insidiata nel PC (mostrando sempre la finestra d'avviso) e la scansione può richiedere davvero molto tempo, rallentando quindi la produttività in ambito lavorativo.

Per approfondire l'uso di questo antivirus vi invitiamo a leggere le nostre guide su come si usa l'antivirus "Microsoft Defender" e su come attivare la protezione Ransomware in Windows 10 e Windows 11.




Loading...