Estensioni antivirus per i browser, per controllare link e click su internet
Aggiornato il:
migliori estensioni antivirus per i browser Chrome, Firefox, Safari e Internet Explorer per controllare i link e i download prima di cliccarli

La maggior parte delle persone invece non sono preparate a individuare dove si nasconde la trappola e dovrebbero davvero installare un'estensione che protegga il browser. Personalmente, non sono un fan delle estensioni antivirus, ma averne una che, a comando scansioni un link per controllare che sia sicuro prima di cliccarlo, può davvero fare comodo.
In questo articolo vediamo le migliori estensioni antivirus per i browser Chrome, Firefox, Safari e Internet Explorer.
Alcuni già potrebbero avere un'estensione di questo tipo installata se usano antivirus come AVG, Avast, Avira, Kaspersky o altri perchè la includono nel loro pacchetto di protezione.
In generale può andar bene, in altri casi però è solo un plugin inutile di monitoraggio da eliminare (come ad esempio AVG webTuneup da rimuovere) .
1) VirusTotal per Chrome, Firefox e anche Internet Explorer è l'estensione del più famoso sito di controllo virus online, virustotal.com.
Una volta installata, si può cliccare col tasto destro su ogni link web per sapere cosa si nasconde dietro e, soprattutto, se non ci sono rischi di sicurezza.
Il controllo viene fatto con ben 66 diversi servizi ed è quindi estremamente affidabile.
1BIS) Simile e con la funzione di controllare i file scaricati con 30 antivirus insieme, è anche OPSWAT File Security, per Chrome.
2) Estensioni sicurezza per Chrome per proteggersi da tutti i siti dannosi e pericolosi bloccandoli prima del caricamento.
3) WOT è un'estensione per Chrome, Firefox, Safari e Internet Explorer che segna i siti nelle ricerche con un simbolo, verde, giallo o rosso, in base alla sua reputazione.
WOT (web Of trust) che si basa sulle recensioni degli utenti, può non essere preciso al 100% perchè non usa alcun sistema di scansione automatico, ma è ottimo per sapere il grado di affidabilità dei siti di shopping online.
4) Secure Browsing, solo per Chrome, è un'estensione che mette sul menu contestuale che compare premendo il tasto destro del mouse su un link in modo da poterlo controllare.
Funziona in modo semplice ed è utilissimo soprattutto per verificare i download dei file, che non siano virus o malware.
La scansione è effettuata con più di 60 diversi servizi di sicurezza. tra cui VirusTotal, Avira, BitDefender, Comodo Site Inspector e altri.
5) Safe Preview per aprire link in anteprima è un'altra estensione per Chrome ed anche per Firefox che aggiunge l'opzione al tasto destro del mouse quando cliccato su una pagina web.
In questo caso si apre un sottomenù con tre opzioni, uno per controllare il link con 7 motori antivirus, uno per aprirlo e uno per aprirlo in modalità incognito, senza quindi memorizzare dati sul browser.
L'estensione funziona anche per avere un'anteprima sui risultati di ricerca Google, per sapere subito se un sito è sicuro o dannoso.
6) Link Virus Check per Chrome e Norton Check links in Firefox sono estensioni simili per il controllo dei link in una pagina.
L'antivirus per il browser si installa in modo da poter scansionare qualsiasi link premendoci sopra col tasto destro e scegliendo l'opzione di Dr.Web.
Dopo aver fatto il controllo, Dr.Web aprirà una pagina del suo sito con l'indicazione verde se il link è pulito o rossa se invece ha trovato qualcosa che non va.
L'unico inconveniente è che Dr.WEB blocca molti contenuti dei siti web per impostazione predefinita, quindi qualche sito potrebbe non funzionare o non visualizzarsi correttamente.
Chi non vuole installare nulla, può farlo sicuramente perchè tutti i browser hanno comunque un sistema di sicurezza interno che, la maggior parte delle volte, ferma preventivamente la navigazione su un sito pericoloso (per esempio abbiamo visto come Chrome blocca i siti di download pericolosi).
Posta un commento
Per commentare, si può usare un account Google / Gmail. Se vi piace e volete ringraziare, condividete! (senza commento). Selezionare su "Inviami notifiche" per ricevere via email le risposte Info sulla Privacy