Perchè bisogna cancellarsi da Ask.fm
Aggiornato il:
Ask.fm è un social network pericoloso per i ragazzi, meglio quindi far loro eliminare l'account Ask e smettere di usarlo

Uno dei pericoli viene dal servizio social network Ask.fm, un sito di domande e risposte davvero popolare tra i ragazzi dagli 11-16 anni. Mentre come sito sembra innocuo, il grosso problema di Ask è che fomenta e incoraggia attività di bullismo digitale, dove chiunque può parlare male o con cattiveria di compagni di classe o altre persone in modo anonimo.
Sono notizie di cronaca alcuni suicidi di adolescenti provocati proprio dall'utilizzo che viene fatto di Ask.fm, che sembra scatenare davvero la cattiveria più becera delle persone.
Ask.fm funziona così: una volta che sono iscritto, posso creare un mio profilo un po' come si fa con Facebook.
A questo punto altre persone possono farci delle domande personali a cui dovremo rispondere per descrivere noi stessi.
Il sistema è sicuramente intrigante e diventa un modo per fare domande alle persone ed agli amici che magari di persona non si chiederebbero.
Ask.fm permette anche di fare domande in forma anonima, senza far apparire il nostro nome. Rimanendo dietro l'anonimato diventa più facile fare domande intime o imbarazzanti. Ovviamente si può anche non rispondere, ma, come in ogni social network, se non si partecipa attivamente, diventa come non esserci. Con questo funzionamento, Ask può essere utilizzato facilmente per insultare le persone, per fare domande imbarazzanti, per rivelare segreti di amici e compromettere la loro reputazione nel reale. Questo è, niente di meno che, il Cyber-bullismo.
Un altro aspetto di Ask.fm è che da qui possono iniziare conversazioni private con sconosciuti che possono diventare pericolose, soprattutto per le ragazze più giovani ed inesperte.
Non ha una chat Ask, ma una domanda che viene fatta con molta frequenza è quella di chiedere il nome su Kik Messenger, l'app di chat in cui si può rimanere anonimi, che si accompagna perfettamente ad Ask.fm. Se tutti quelli che vogliono parlare male di una persona chattano privatamente su Kik e si mettono d'accordo su come colpire il bersaglio, il risultato può diventare davvero dirompente contro la vittima designata.
Da considerare inoltre che in Ask.fm la moderazione delle domande e il controllo delle risposte è quasi del tutto assente e che il profilo è sempre pubblico, senza possibilità di nasconderlo per mostrarlo solo agli amici. L'unica cosa che si può fare nelle impostazioni di privacy è di negare la possibilità di farsi fare domande anonime.
Per questi motivi, anche se si avessero le migliori intenzioni, il mio consiglio a tutti è quello di cancellarsi da Ask.fm.
Anche i genitori di adolescenti dovrebbe controllare se il figlio o la figlia usa Ask.fm e chiedergli di eliminare l'account.
Voglio sottolineare che mai e poi mai consiglierei ai genitori di limitare l'uso della tecnologia ai loro figli o di proibire un sito rispetto a un altro. In questo caso però, visto che partecipare attivamente ad Ask.fm può avere delle implicazioni nella vita reale, sarebbe saggio almeno insegnare ai figli i potenziali pericoli di internet esortandoli a starne alla larga.
Eliminare l'account Ask non è così semplice come ci si aspetterebbe anche se ci sono due opzioni, una per disattivare, una per cancellare Ask per sempre. Per disattivare l'account Ask, accedere al proprio account, cliccare sull'icona ingranaggio in alto per entrare nella pagina di opzioni e, dalla scheda Account, scegliere la disattivazione.
Disattivare l'account non significa cancellare tutti i dati e i messaggi scritti, ma soltanto nasconderli e renderli non più ricercabili.
Cancellare l'account Ask è invece molto più difficile perchè non c'è un'opzione automatica.
Bisogna contattare i gestori di Ask.fm usando questa pagina, cliccare sul link Delete account e poi seguire la procedura guidata.
Volendo si può anche disattivare l'account cliccando il link deactivate, in modo da rendere la cancellazione solo temporanea.
La richiesta sarà poi soddisfatta entro 30 giorni e il profilo verrà eliminato completamente.
L'unica cosa che rimane da fare è di scollegare Ask.fm da Facebook e Twitter, andando nelle impostazioni dei rispettivi siti, alla sezione app.
Questo articolo avrei dovuto scriverlo almeno un anno fa, ma meglio tardi che mai.
Posta un commento
Per commentare, si può usare un account Google / Gmail. Se vi piace e volete ringraziare, condividete! (senza commento). Selezionare su "Inviami notifiche" per ricevere via email le risposte Info sulla Privacy