Migliori 25 applicazioni per iPad gratis, le più utili sul tablet Apple
Aggiornato il:
Le applicazioni che devono essere installate su un iPad, gratis, indispensabili, le migliori 25

Bisogna notare che praticamente tutte le applicazioni per iPhone e iPod funzionano anche su iPad soltanto che, se non sono ottimizzate per lo schermo più grande del tablet Apple, non sempre hanno buona resa. In questo articolo vediamo quindi le migliori apps di cui esiste una versione ottimizzata per iPad, che sono anche gratis.
LEGGI ANCHE: Le app più scaricate di sempre per iPhone e iPad in Italia
1) Skype per iPad una bella interfaccia facile e divertente ottimizzata per lo schermo dell'iPad. Skype permette di telefonare dal tablet ed anche di fare videochiamate ed è un'app davvero obbligata per tutti i possessori del tablet.
2) The Weather Channel è una delle app più popolari per vedere le previsioni del tempo graficamente in ogni dettaglio e con splendide immagini HD.
Chi però vuole un'app italiana per il meteo non può che installare ilMeteoHD.
3) SkyGo è l'applicazione che permette di vedere i canali Sky dall'iPad ed è un must per tutti gli abbonati alla pay-tv Sky, per avere sempre un modo di vedere le partite di calcio o i film, anche in treno, al ristorante o a casa di amici.
4) Feedly è un'applicazione per leggere e condividere i contenuti dai siti web preferiti che possono essere seguiti tramite Feed RSS. Feedly è un'app relativamente nuova, consigliata agli orfani di Google Reader.
5) Flipboard è un'altra famosa app per leggere notizie e tenersi informato su ogni argomento trasformando il tablet in un giornale touchscreen personalizzabile.
6) Google Chrome browser su iPad ha un certo successo perchè veloce e perchè ha la funzione di sincronizzazione. In pratica, chi usa Google Chrome sul computer, può usare Chrome su iPad con lo stesso account per avere gli stessi preferiti ed anche sincronizzare le schede aperte e le password.
VEDI ANCHE: i 10 browser migliori per iPad e iPhone
7) Cerca con Google è molto più di un semplice motore di ricerca. Con Google Now, si possono ottenere diversi tipi di informazioni tra cui gli avvisi per il meteo, i percorsi più veloci per arrivare a lavoro, l'orario delle partite ecc.
8) Snapseed è una grande applicazione per modificare le foto a cui ho dedicato un articolo a parte su come modificare le foto con le dita su Android, iPhone e iPad
LEGGI ANCHE: 6 App di fotoritocco su iPad per modificare le foto
9) Evernote, famosa app per prendere appunti, fare liste di cose da fare e tenere promemoria.
10) Amazon, per compare online, sfogliare prodotti, tenere traccia degli acquisti e cercare qualsiasi tipo di oggetto in vendita in modo comodo, nettamente più comodo rispetto al sito.
11) Waze, il navigatore GPS gratuito e sociale per cellulari e tablet, resta un'applicazione irrinunciabile anche su iPad, che fa venire voglia di usare il tablet della Apple come schermo per la navigazione GPS per controllare il traffico ed i prori movimenti.
12) Calcolatrice per iPad è la calcolatrice gratuita per fare calcoli veloci ed anche utilizzabile come calcolatrice scientifica completa, cosa che sull'iPad manca.
13) Paper è una grande applicazione per consentendo di prendere appunti, schizzi, illustrazioni, disegni e schemi. Sei in grado di acquistare strumenti aggiuntivi all'interno della stessa applicazione.
14) Kindle per usare l'iPad come un Ebook reader Amazon Kindle, comprare i libri online e leggerli dallo schermo.
15) Budget giornaliero permette di gestire facilmente le finanze personali, tenendo tutte le informazioni dei conti online e dei flussi di denaro, anche con grafici.
16) Adobe Photoshop è un programma che costa centinaia di dollari e si può scaricare anche per iPad, nella sua versione ufficiale e completa.
In alternativa, l'applicazione Photoshop Express per iPad è gratuita.
Essa consente di modificare le foto con ritagli, rotazione, regolazione del colore, aggiunta di filtri, di bordi e cornici.
VEDI ANCHE: 20 App per modificare le foto su iPhone con filtri ed effetti
17) Google Earth su iPad è un'app magnifica, con la vista della Terra in 3D, grande, per viaggiare virtualmente in tutti i luoghi, anche i più remoti.
18) Dropbox è una delle app "cloud", come Sugarsync e Google Drive, che permette di aumentare lo spazio della memoria interna dell'iPad.
I file vengono salvati online in uno spazio su internet gratuito e sono sincronizzati con tutti gli altri dispositivi, cellulare o computer.
19) Rai.tv è l'app per vedere in diretta e gratis i canali Rai 1, Rai 2, Rai 3, Rai News, Rai 4 e tutti gli altri canali della televisione pubblica.
20) My CookBook è l'applicazione più ricca per scoprire nuove ricette di cucina, in italiano.
21) TuneIn Radio, una delle app migliori per sentire musica e radio in streaming, dalle radio italiane e straniere.
22) OPlayer una delle app migliori, se non la migliore, per vedere video e film su iPad e iPhone
23) TeamViewer, l'app gratuita migliore per accedere al pc o al Mac da iPad o iPhone, a distanza
24) Officesuite, l'applicazione gratuita per creare ed aprire documenti Microsoft Office su iPad.
25) Microsoft Word, Excel e Powerpoint ufficiali per iPad sono tre app uscite nel 2014, complete ma gratuite solo con limitazioni.
26) DocuSign, una delle app migliori per scrivere col dito o col pennino sullo schermo dell'iPad
27) Google Maps per iPad ha un'interfaccia ottimizzata per lo schermo grande ed è molto utile anche per scaricare le mappe e poterle consultare offline da ovunque, senza connessione internet.
28) Opera Touch per navigare su internet in modo più comodo dall'iPad è un'applicazione nuova di cui si parla in un altro articolo.
BONUS: Le applicazioni Social
Ovviamente, fuori dalla lista ma comunque da ricordare, ci sono le app dei social network: Facebook, Twitter, Instagram, YouTube, Pinterest.
In altri articoli sono indicati i Migliori 40 giochi XL e HD per iPad, tra cui ricordiamo il più scaricato dell'anno e di tutti i tempi, Temple Run 2, gioco runner con una grafica di altissima qualità su iPad.
Posta un commento
Per commentare, si può usare un account Google / Gmail. Se vi piace e volete ringraziare, condividete! (senza commento). Selezionare su "Inviami notifiche" per ricevere via email le risposte Info sulla Privacy