Installare e usare Ubuntu Linux su Windows come un normale programma
Aggiornato il:
Come installare Linux su Windows per provare o usare Ubuntu installandolo come fosse un programma con Wubi

Linux è un sistema operativo come lo è Windows, con la differenza che i suoi codici di sviluppo sono pubblici e gratuiti e chiunque può sviluppare il proprio sistema operativo Linux.
Ogni sistema operativo Linux viene chiamato distribuzione ed alcuni stanno diventando famosi e utilizzati perchè sono gratuti, semplici da utilizzare e molto più efficenti di Windows.
Uno dei fattori che impedisce la diffusione di Linux è il pensiero di dover disinstallare Windows e quindi formattare il pc e avventurarsi in una installazione nuova, quindi passare dal certo all'incerto. Attraverso nuove metodologie, affrontate anche in questo blog, è però possibile installare Linux senza dover rinunciare a Windows e quindi si sono create numerose possibilità per provare e testare il sistema operativo Opensource.
In altri articoli abbiamo visto 10 modi per usare Linux da Windows tra cui, come Linux può essere installato su una chiavetta USB (pendrive) anche solo da 128 MB e di come sia possibile creare un pc virtuale e usare Linux contemporaneante a Windows sullo stesso computer.
In questo articolo descriviamo un nuovo modo ancora più semplice dei precedenti per installare Linux all'interno di Windows come fosse un normale programma o una normale applicazione, da installare e da usare, per portare il mondo Linux su qualsiasi computer senza alcuna necessità di formattare o partizionare il disco.

Oggi, per installare Linux su Windows, ci sono due opzioni diverse: installare l'ambiente Linux su Windows 10 con interfaccia di comando oppure installare Linux Ubuntu come macchina virtuale, che si può fare usando Ubuntu Multipass. L'installazione di Ubuntu con Virtual Machiner avviene all'interno di Windows stesso, ed i file della distribuzione Linux verranno posizionati all'interno di un file system virtuale del sistema operativo di casa Microsoft. Il risultato finale dopo aver installato Ubuntu VM sarà quello odi poterlo avviare daal desktop di Windows in qualsiasi momento.
Il seguito di questo articolo riferito a Wubi è quindi oggi ormai superato.
Per installare Linux Ubuntu con Windows Installer bisogna scaricare il file wubi.exe dopodiche gli unici due requisiti saranno di avere il computer connesso a internet e di avere almeno 5 Gigabyte di spazio sull'hard disk; per il resto sarà tutto automatico e senza alcuna necessità di usare cd o dvd. Si Esegue Windows Installer, si inserisce una password per il nuovo account, e, dopo aver cliccato su "Installa", il processo di installazione avrà inizio in modo totalmente automatico.

Dopo circa 10/15 minuti, al termine dell'installazione,il computer si riavvia nuovamente e da questo momento, ogni volta che si accende il pc, è possibile selezionare Ubuntu alla schermata di boot per usarlo oppure si sceglie Windows per avere il consueto sistema operativo. Ubuntu Windows Installer non modifica le partizioni del Pc e non installa driver, semplicemente aggiunge una voce al menu di avvio di Windows, che permette di far girare Linux.
Per chi non lo sapesse, partizionare l'hard disk significa dividere il disco fisso in due parti distinte come se si possedessero due hard disk differenti. Con Wubi questa operazione non è assolutamente da fare perchè Ubuntu è installato all'interno di un file nel file system di Windows (C: ubuntu dischi root.disk), e questo file viene visto da Linux come un vero e proprio disco rigido. Ubuntu Windows Installer funziona ed è compatibile con tutte le versioni di Windows, non costa assolutamente nulla e non richiede alcuna attivazione, registrazione e restrizione all'uso.
Nel caso poi si volesse disinstallare Wubi e Ubuntu e tornare ad avere il solo Windows sul pc, la rimozione del nuovo sistema operativo è molto semplice, basta usare il normale menu "installazioni applicazioni" di Windows e disinstallare come si è abituati a fare con qualsiasi altro programma.
Un altro modo di usare i programmi di Linux Ubuntu su Windows è attivando Linux in Windows 10 o Windows 11 che installa l'ambiente operativo di Ubuntu e permette di eseguire i programmi Linux su Windows.
Personalmente ritengo sia importante sapere che Windows non è l'unico sistema operativo per un computer e, siccome Linux è gratuito, spero che soprattutto in aziende e pubbliche amministrazioni si riducano gli sprechi di soldi e si diffonda la cultura opensource.
Per coloro che vogliono davvero la vita facile infine, segnalo che Ubuntu si può usare su Windows con Ubuntu Portable, una specie di emulatore che funziona come un sistema completo e che si avvia come una applicazione portatile, senza installazione.
Posta un commento
Per commentare, si può usare un account Google / Gmail. Se vi piace e volete ringraziare, condividete! (senza commento). Selezionare su "Inviami notifiche" per ricevere via email le risposte Info sulla Privacy