Migliori app controllo remoto PC per Android e iPhone
Aggiornato il:
Migliori applicazioni per cellulari e tablet Android, iPhone e iPad per connettersi in remoto ad un computer, controllarlo e usarlo a distanza

In questo articolo vediamo le migliori applicazioni per Android e iPhone, tablet e iPad, che consentono di controllare il computer da lontano in diversi modi.
LEGGI ANCHE -> Controllo remoto Android da Android
Usare lo smartphone per controllare il mouse, aprire programmi e muovere finestre sul computer Windows o su un Mac permette anche di usare il cellulare come fosse un telecomando. In questo modo si possono, ad esempio, sfogliare le foto al computer o le diapositive di una presentazione senza stare vicini allo schermo, magari anche da un'altra stanza. Ciascuna di queste app che va installata sul telefonino o sul tablet e, generalmente, si collega con un programma che va installato sul computer.
1) TeamViewer
TeamViewer è il programma gratuito più popolare per controllare un computer a distanza da un altro pc, che funziona anche dal telefonino.
TeamViewer si può installare su Android e iPhone e può controllare in desktop remoto, via internet, un PC Windows, un Mac o un computer Linux.

Con TeamViewer ci si può collegare da qualsiasi parte del mondo al proprio PC di casa soltanto con una connessione internet e funziona bene anche per trasformare lo smartphone in un mouse a distanza.
Per installarlo sullo smartphone o sul tablet possiamo utilizzare i link presenti qui -> TeamViewer (Android) e TeamViewer (iOS).
Per scaricare invece la versione PC o Mac (così da controllarli), basterà utilizzare il link presente qui -> TeamViewer (PC o Mac).
2) Chrome Remote Desktop
Chrome remote desktop per Android permette di accedere allo schermo del computer via internet usando la funzione di desktop remoto di Google Chrome come spiegato nell'articolo che abbiamo linkato all'inizio della frase.

Con questa soluzione completamente gratuita basterà installare Google Chrome come browser sul PC o sul Mac, installare l'estensione giusta ed assegnare il PC al nostro account Google, così da poterlo controllare a distanza tramite l'app per dispositivi mobile.
Per scaricare Google Chrome su PC o Mac possiamo utilizzare il link presente qui -> Google Chrome.
Una volta installato, integriamo l'estensione necessaria per il controllo remoto, disponibile qui -> Chrome Remote Desktop.
Configurato l'accesso remoto e l'assegnazione all'account Google in nostro possesso, possiamo controllare il PC o il Mac utilizzando l'app specifica scaricabile qui -> Chrome Remote Desktop (Android) e Chrome Remote Desktop (iOS).
3) Microsoft Remote Desktop (RDP)
Se possediamo una versione professionale di Windows (Windows 10 Pro, Windows 8.1 Pro, Windows 7 Professional o Windows 7 Ultimate) possiamo utilizzare RDP per effettuare il controllo remoto del PC, specie se siamo collegati sulla stessa rete LAN (possiamo configurarla anche per l'accesso da Internet).

Microsoft Remote Desktop permette di controllare un PC Windows da iPhone o Android con pochissime configurazioni e utilizzando le app Microsoft rilasciate per tutti i dispositivi mobile.
Per abilitare Remote Desktop vi invitiamo a leggere la guida presente nel link qui in alto, se invece vi servono le app possiamo scaricarle da qui -> Microsoft Remote Desktop (Android) e Microsoft Remote Desktop (iOS).
4) Splashtop
Splashtop è, attualmente, l'applicazione più ottimizzata per controllare un computer da tablet o da smartphone.

La configurazione di base di questa applicazione permette di controllare in remoto il computer connesso alla propria rete wireless (non quindi via internet).
Con l'add-on Anywhere Access Pack, è anche possibile usare un computer da lontano, via internet e, secondo quanto viene affermato dalla società, offre la connessione più veloce rispetto alla concorrenza, funzionando bene anche per la visione di video in streaming da remoto.
Splashtop richiede l'installazione del programma Streamer su Windows o su Mac, scaricabile da qui -> Splashtop Streamer.
Per controllare il PC via app dovremo scaricare Splashtop sul dispositivo mobile, utilizzando uno dei link presenti qui -> Splashtop (Android) e Splashtop (iOS).
5) LogMeIn
LogMeIn è molto simile a Teamviewer e permette di collegarsi ad un computer da qualsiasi altro PC Windows o Mac.

LogMein è disponibile anche per iPhone e iPad in una versione gratuita e supporta anche i monitor multipli e le connessioni VPN.
Per installare il client su PC o Mac possiamo utilizzare il link disponibile qui -> LogMeIn.
Per installarlo invece su un dispositivo mobile possiamo utilizzare i link presenti qui -> LogMeIn (Android) e LogMeIn (iOS).
6) Unified Remote
Un altro programma molto valido per accedere al PC Windows e Mac a distanza è Unified Remote, utile per accendere, usare e spegnere il computer da smartphone.

Installando il server sul PC potremo ottenere il controllo completo della tastiera e del mouse ma anche controllare il browser, le app multimediali e le app Office senza doverci mai avvicinare al PC.
Il server è gratuito per PC e Mac e possiamo scaricarlo da qui -> Unified Remote.
Per installare l'app su dispositivi mobili possiamo utilizzare i seguenti link, per accedere alla prova gratuita (con pochi telecomandi essenziali) -> Unified Remote (Android) e Unified Remote (iOS).
Acquistando al versione PRO avremo accesso a tutti i telecomandi dell'app, così da controllare molti più programmi.
7) Remote Mouse
Remote Mouse è un'app utile per per controllare il PC a distanza trasformando il nostro smartphone o tablet in un vero e proprio mouse touch senza fili con tastiera.

Come per altri prodotti simili dovremo installare sul PC o sul Mac il server di controllo, quindi associare l'app del dispositivo mobile in nostro possesso per simulare la presenza di un mouse, utilizzando lo schermo mobile come fosse un touchpad o una tastiera virtuale.
Possiamo scaricare il server per PC e Mac da qui - > Remote Mouse.
Per scaricare invece le app per Android e iOS basterà utilizzare i link presenti qui -> Remote Mouse (Android) e Remote Mouse (iOS).
8) AnyDesk
Altro servizio che possiamo provare per ottenere il controllo remoto PC per Android e iPhone è AnyDesk, una vera alternativa a TeamViewer.

Installando il server sul nostro PC o sul nostro Mac e associandolo al nostro account AnyDesk saremo in grado di controllare il PC a distanza anche quando siamo fuori casa, grazie ad Internet e alle app specifiche per mobile.
Possiamo scaricare il server per PC e Mac da qui -> AnyDesk.
Per ottenere invece le app mobile possiamo utilizzare i link presenti qui -> AnyDesk (Android) e AnyDesk (iOS).
Posta un commento
Per commentare, si può usare un account Google / Gmail. Se vi piace e volete ringraziare, condividete! (senza commento). Selezionare su "Inviami notifiche" per ricevere via email le risposte Info sulla Privacy