Navigaweb.net logo

Siti più originali e utili per fare cose online che non avrei mai pensato

Aggiornato il:
Riassumi con:
Lista di siti più utili per fare cose online speciali che non si penserebbe mai potessero essere possibili su internet
siti utili video In questi anni abbiamo imparato che si può fare quasi tutto online, ordinare la spesa, comprare come nei negozi, comunicare in video chat con un amico lontano, creare biglietti da visita personalizzati e trovare la risposta a quasi ogni domanda e la guida per ogni attività. Ma su internet esistono anche tanti siti particolari che permettono di fare online cose utili e speciali che pochi penserebbero possibili. Ad esempio, si può fare un test audiometrico, si può misurare la distanza pupillare, calcolare il ciclo mestruale, seguire programmi di allenamento o imparare nuove lingue straniere.
Ho sempre desiderato trovare strumenti online che risolvessero piccoli problemi quotidiani o aprissero nuove possibilità senza complicazioni. Di recente, mi è venuto in mente di raccogliere una lista di siti meno conosciuti, ma incredibilmente utili, che permettono di fare cose che non avrei mai pensato possibili sul web. Non si tratta delle solite piattaforme per social o streaming, ma di angoli nascosti di internet che offrono soluzioni creative, dalla creazione di immagini all’apprendimento interattivo fino alla gestione di attività complesse con un clic.


Creare Contenuti Visivi e Audio con Intuitività

Runway è una piattaforma che usa l’intelligenza artificiale per generare video o modificare immagini senza bisogno di competenze avanzate. Si può caricare una foto di un tramonto e trasformarla in un’animazione con nuvole in movimento, oppure scrivere “città futuristica” per ottenere una clip animata. È ideale per creare contenuti per social o progetti scolastici. La versione gratuita permette di sperimentare, come generare un video di 10 secondi per un invito. L’interfaccia guida passo passo, ma i risultati più sorprendenti arrivano con un po’ di pratica. Rispetto a software complessi, è un modo rapido per ottenere effetti professionali.

LEGGI ANCHE: Generare video tramite IA, 20 siti gratuiti incredibili

Suno consente di creare canzoni complete, con voci e strumenti, scrivendo una semplice descrizione, come “jazz rilassante per una serata”. In pochi minuti, il sito genera una traccia scaricabile, utile per video amatoriali o per divertirsi. La qualità è notevole per un tool gratuito, anche se le voci possono sembrare leggermente artificiali. È più semplice di altri generatori musicali e non richiede conoscenze tecniche. Questo tipo di tecnologia, basata sull’IA, potrebbe cambiare il modo in cui i non musicisti creano colonne sonore.

LEGGI ANCHE: Usare l'IA per creare musica originale: 10 App gratuite

Pictory trasforma un articolo o una lista in un video con immagini, testo e musica automaticamente. Ad esempio, si può inserire un testo su “i migliori luoghi da visitare in Italia” e ottenere un video con immagini di Roma e transizioni fluide. È utile per chi, come me, vuole creare contenuti visivi per TikTok senza passare ore a montare. La versione gratuita è limitata a video brevi, ma sufficiente per test. È più veloce di altri tool simili, anche se la personalizzazione è meno avanzata rispetto a un editor professionale.

LEGGI ANCHE: Strumenti per Remix ed Effetti Speciali

Imparare e Sperimentare in Modo Interattivo

Siti più utili su internet

Explorable Explanations offre simulazioni interattive per imparare concetti come la probabilità o la fisica. Ad esempio, un modulo spiega come funziona un algoritmo di crittografia spostando blocchi visivi. È perfetto per studenti o curiosi che vogliono capire senza studiare libri pesanti. I contenuti sono in inglese, ma l’interattività rende tutto chiaro. Non richiede installazioni e funziona su qualsiasi browser. Il progetto cresce lentamente, ma il suo approccio visivo è unico per rendere la scienza accessibile.

Perchance, il sito per creare piccole app di intelligenza artificiale, gratuito.

Neal.fun raccoglie mini-esperimenti interattivi, come simulare l’evoluzione di una civiltà o esplorare le dimensioni dell’universo. Un esempio è “Draw Your Island”, dove si crea un’isola virtuale con pochi clic. È un sito per stimolare la curiosità, ideale per una pausa creativa. Non risolve problemi pratici, ma ispira idee per progetti, come un post di blog su temi scientifici. La varietà di esperimenti è il suo punto di forza, anche se alcuni sono più semplici di altri.

MakeCod per creare giochi online senza programmare permette di costruire piccole applicazioni web o giochi usando un editor visivo e modelli pronti. La community offre progetti da cui imparare, come bot per chat. La versione gratuita è completa per piccoli esperimenti, e l’interfaccia è intuitiva. È meno conosciuto di altri strumenti di sviluppo, ma la sua semplicità lo rende speciale per chi vuole provare a creare qualcosa di unico.

Incredibox trasforma la creazione musicale in un gioco: si scelgono personaggi che rappresentano suoni, come voci o percussioni, e si mixano per creare una traccia. Ad esempio, si può creare un beat hip-hop in pochi minuti. È gratuito, funziona sul browser e permette di salvare le creazioni. È meno avanzato di Suno, ma più interattivo e divertente, perfetto per chi cerca un’attività rilassante. La sua forza è l’immediatezza, anche per chi non ha mai composto musica.

LEGGI ANCHE: Siti gratuiti per suonare online con sequencer e strumenti musicali

Risolvere Problemi con Strumenti Nascosti

Photopea è un editor di immagini online che imita Photoshop, ma è gratuito e non richiede installazioni. Si possono ritoccare foto, creare grafiche o aprire file PSD. Per esempio, si può regolare il colore di una foto per un post su Instagram in pochi minuti. Funziona anche su PC meno potenti, a differenza di software pesanti. L’interfaccia è chiara, ma chi non conosce gli editor grafici potrebbe aver bisogno di guide online. È una soluzione indispensabile per chi cerca qualità senza costi.

Remove.bg rimuove lo sfondo da una foto in pochi secondi, isolando il soggetto con precisione. È utile per creare immagini per volantini o presentazioni, come isolare un prodotto per un negozio online. La versione gratuita offre risultati di qualità, anche se per immagini ad alta risoluzione serve un account. È il tool più rapido per questo compito, superando alternative più lente o meno precise. Una volta provato, diventa difficile farne a meno.

This Person Does Not Exist genera immagini di volti realistici ma inesistenti usando l’intelligenza artificiale. Ogni ricaricamento della pagina crea un nuovo volto, utile per progetti creativi come illustrazioni o test di design. Ad esempio, si può usare per creare avatar per un gioco senza violare copyright. È gratuito e non richiede registrazione, ma è più un esperimento che un tool pratico. Mostra il potenziale dell’IA, anche se l’uso è di nicchia.

Tanti altri Siti Utili

Alcuni strumenti meno noti offrono soluzioni uniche per esigenze specifiche:

In altri articoli abbbiamo visto poi che su internet si può anche: