Usare l'IA per creare musica originale: 10 App gratuite

Si può comporre musica originale con l’intelligenza artificiale sfruttano algoritmi che analizzano vasti repertori di melodie, ritmi e armonie per generare brani unici in pochi istanti. Che si tratti di una base per un video su TikTok, una colonna sonora per un corto o un progetto creativo, queste tecnologie offrono risultati immediati, spesso senza royalties.
LEGGI ANCHE: Siti per suonare online e fare musica ed accompagnamenti
Le piattaforme di intelligenza artificiale musicale si basano su modelli avanzati che studiano migliaia di brani per apprendere strutture, tonalità e stili. Inserendo una descrizione testuale, come “una melodia jazz rilassante con sassofono”, o selezionando parametri come genere e atmosfera, si ottengono composizioni complete.
Di seguito, una selezione di piattaforme gratuite, alcune meno note, per creare musica originale. Ogni strumento è stato valutato per facilità d’uso e qualità , con un’analisi obiettiva dei punti di forza e dei limiti. Sono stati inclusi sia software meno conosciuti sia opzioni più affermate con modalità gratuite, per offrire un panorama completo e utile.
Siti Gratuiti per Generare Musica con l’AI
Cassette AI
Cassette AI spicca per la sua immediatezza. Basta inserire una frase, come “una traccia elettronica con atmosfere anni ’80”, per ottenere un brano in pochi istanti. La sezione Explore offre esempi di tracce già create, utili per capire le potenzialità . Non richiede registrazione, un vantaggio per chi vuole testare senza impegno. Tuttavia, la qualità audio non sempre raggiunge livelli professionali, e l’interfaccia potrebbe essere più fluida. Ideale per basi rapide per video o progetti amatoriali.
MusicHero
MusicHero è versatile e intuitivo, consente di creare brani strumentali o con testi. Offre una modalità base, basata su descrizioni, e una avanzata, dove si scelgono genere, ritmo e atmosfera. La possibilità di generare due tracce contemporaneamente per confrontarle è un punto di forza. Non serve registrarsi, e i file MP3 sono scaricabili subito. I risultati possono sembrare generici se la descrizione non è precisa, ma è perfetto per chi cerca semplicità e velocità .
Brev
Brev si concentra sulla trasformazione di testi in canzoni complete, con tracce royalty-free pronte per l’uso. Supporta anche la creazione di video musicali in MP4, utile per i social. La qualità è adeguata per progetti non professionali, ma i brani possono mancare di quel tocco unico che li rende indimenticabili. È una scelta solida per chi desidera uno strumento completo senza costi nascosti.
MeloHunt
MeloHunt propone un’interfaccia chiara con due modalità : una rapida per risultati immediati e una dettagliata per controllare strumenti e ritmo. Le tracce sono prive di diritti, ideali per podcast o video. La qualità audio è buona, ma non sempre uniforme, e l’assenza di un’app mobile può limitarne l’uso. Ottimo per chi cerca flessibilità senza dover padroneggiare software complessi.
AIVA

AIVA si distingue per la capacità di generare brani in oltre 250 stili, dalla classica al pop. La versione gratuita permette di creare tracce fino a 3 minuti, scaricabili in MP3 o MIDI, ma richiede di attribuire il credito ad AIVA per usi non commerciali. La qualità è elevata, ma la versione gratuita ha limiti, come il numero di download mensili. Perfetto per chi cerca composizioni sofisticate, ma con alcune restrizioni.
Soundraw
Soundraw offre una modalità gratuita limitata che permette di creare tracce royalty-free con un’interfaccia che consente di mescolare generi, come hip-hop e elettronica. La personalizzazione è un punto di forza: si possono modificare intro, ritornelli e struttura. La qualità è alta, ma la versione gratuita ha restrizioni sui download. Ideale per creator che vogliono tracce uniche per video o social.
Suno
Suno eccelle nella creazione di canzoni complete, con testi e voci generate dall’AI. La versione gratuita offre crediti limitati per generare brani, spesso di qualità sorprendente, soprattutto per generi come pop o indie. Richiede registrazione, e i risultati migliori si ottengono con descrizioni dettagliate. È una scelta eccellente per chi vuole brani cantati senza costi iniziali, ma con alcune limitazioni.
AISonify
AISonify trasforma testi in canzoni complete con un’interfaccia essenziale e intuitiva. Basta inserire una descrizione o un testo, scegliere genere e atmosfera, e il sistema genera tracce royalty-free in pochi secondi. La versione gratuita non richiede registrazione, ma i risultati possono variare in qualità , risultando talvolta meno raffinati rispetto a piattaforme più avanzate. È ideale per chi cerca un’opzione veloce per video, podcast o progetti personali, senza complessità .
Strumenti per Musica Ambient e Flussi Continui
Per chi cerca musica ambient per concentrazione, meditazione o relax, alcune piattaforme si distinguono per la creazione di flussi sonori continui, senza interruzioni o ripetizioni.
Generative.fm
Generative.fm offre generatori di musica ambient composti da umani, non da AI, che producono flussi sonori infiniti. Con oltre 50 generatori, è possibile scegliere atmosfere per studio, sonno o meditazione. Non richiede registrazione né pagamento, ma non permette di scaricare tracce per altri usi. È ideale per chi cerca un sottofondo continuo senza distrazioni.
Mubert
Mubert genera musica ambient royalty-free con un’ampia gamma di atmosfere, da yoga a podcast. La versione gratuita permette di creare tracce personalizzate specificando durata, umore e genere. La qualità è buona, ma i download gratuiti sono limitati. Perfetto per chi cerca sottofondi atmosferici per progetti creativi.
Lyria AI
PromptDJ di Lyria AI è uno strumento innovativo integrato in Google Gemini che permette di creare e mixare musica attraverso semplici descrizioni testuali, trasformando idee musicali in composizioni audio complete. Utilizza l'intelligenza artificiale generativa di Lyria per interpretare prompt creativi e produrre tracce musicali in diversi generi, stili e atmosfere, dal pop all'elettronica fino alla musica ambient. Si può usare PromptDJ gratis da Google AI Studio anche se non è possibile scaricare le tracce (ci serve un programma per registrare lo schermo del PC).
Domande Comuni sulla Musica Generata dall’AI
- È legale usare queste tracce? La maggior parte delle piattaforme offre brani senza royalties, ma è consigliabile verificare i termini per usi commerciali.
- Serve esperienza musicale? No, questi strumenti sono accessibili anche a chi non ha conoscenze tecniche.
- Si possono modificare i brani? Alcune piattaforme permettono ritocchi, ma per modifiche avanzate serve un software come Audacity.
- Quali generi sono disponibili? Da hip-hop a musica orchestrale, con opzioni di personalizzazione.
- C’è rischio di plagio? Gli strumenti affidabili usano dati originali per evitare problemi di copyright.
Creare musica con l’intelligenza artificiale apre nuove possibilità creative. Che si tratti di arricchire un video, un podcast o un progetto personale, questi strumenti offrono libertà e immediatezza. Piattaforme come Suno, MusicHero o Generative.fm permettono di trasformare un’idea in suono con pochi clic, senza attrezzature costose. La musica è un linguaggio universale, e l’AI aiuta a esprimerlo, dando spazio alla propria immaginazione.
BONUS: Per finire l'articolo, vale la pena ricordare anche il divertente sito Google Blog Opera, che fa cantare quattro blob di diversi colori, ciascuno con una voce da tatro dell'Opera, ciascuno con un tono diverso (Basso, Tenore, Mezzo soprano e Soprano). Le voci sono registrate da cantanti professionisti e possono essere modulate in modo diverso muovendo i vari blob, trascinandoli su e giuù a destra e sinistra. Alla fine si può creare una musica da festa natalizia, del tipo che si canta in chiesta, da zero e registrarla per condividerla. Usando l'interruttore del Natale è possibile ascoltare alcune delle più famose canzoni natalizie cantate dai blob. Il modello di intelligenza artificiale utilizza le voci acquisite dai cantanti per fare in modo che i blob tocchino le note giuste e creino i suoni giusti per produrre una canzone gioiosa e festosa, facendoli cantare anche insieme.
LEGGI ANCHE: App per suonare e fare musica su Android, iPhone e iPad
Posta un commento