Storia di internet, pagine web del passato, chi erano e come sono diventati
Aggiornato il:
Il sito del Museo di internet racconta la storia del web e su Internet Archive si possono vedere i siti com'erano una volta

Anche internet, benchè giovane, ha fatto passi da gigante, (vedere i primi di internet, i numeri uno che hanno fatto la storia del web) è cresciuto a dismisura e oggi esistono 20 milioni di siti nel mondo, più o meno visitati. Si prova una certa nostalgia nel vedere le prima pagine web dei siti più famosi e forse anche qualche rimpianto, soprattutto per chi si è perso l'inizio di questo incredibile nuovo mondo, la sua crescita e il suo successo.
La storia del web si trova su un sito che sembra una vecchia enorme biblioteca e che conserva tutte le homepage di qualunque sito sia rimasto per almeno 6 mesi online su internet, dal 1996 ad oggi. Davvero con grande curiosità si possono vedere come erano i siti più famosi, quelli dei nostri amici, le news del tempo e soprattutto quanto erano grezze le pagine web di 10 anni fa.

Yahoo! che nel 94 si chiamava "Jerry's Guide to the World Wide Web" cambiò il nome nel 95 e, come si è visto, fu una mossa di incredibile successo.
Google nel 96 nemmeno esisteva, la prima pagina che

Sex.com nella pagina del 96 era piuttosto timido e si presentava con pagine di test e nel 97 una chat in telnet!
Guardando a casa nostra si possono vedere, come quando si cercano vecchi giornali, tutte le notizie del passato almeno dal 96 consultando le vecchie homepage di siti come Repubblica.it
L'archivio di internet e delle pagine web si trovano, sul sito WayBackMachine e, mettendo questo link tra i preferiti si possono vedere le vecchie versioni di qualsiasi sito stiamo visitando con un solo click. javascript:location.href='http://web.archive.org/web/*/'+document.location.href;
Per avere una panoramica storica dell'evoluzione di internet, della sua crescita e delle tecnologie che, mano a mano, sono state introdotte negli anni, si può guardare questa infografica interattiva che parte dal 1990, fino ad oggi. L'infografica è in Italiano e mostra la crescita della cultura digitale nel mondo, visualizzando sia come si è evoluto lo sviluppo tecnologico del web, sia come si è espanso, negli anni, il numero dei navigatori ed il traffico su internet. La parte più interessante, per me e per Navigaweb è vedere come si sono evoluti i 5 browser oggi più utilizzati al mondo: Chrome, Internet Explorer, Safari, Opera e Firefox.
La versione completa del grafico, lo si può guardare meglio, a tutto schermo, andando sul sito Evolutionoftheweb
Su un altro articolo si parla di come sia possibile eseguire copie di backup di qualsiasi sito per conservare una copia o per modificarlo.
Posta un commento
Per commentare, si può usare un account Google / Gmail. Se vi piace e volete ringraziare, condividete! (senza commento). Selezionare su "Inviami notifiche" per ricevere via email le risposte Info sulla Privacy