Navigaweb.net logo

Migliori PC Portatili Windows 11 convertibili in Tablet

Aggiornato il:
Riassumi con:
Comprare un PC con schermo touchscreen conviene? Vediamo i migliori portatili Windows convertibili in tablet con tastiera rimovibile
pc tablet windows I PC convertibili Windows, noti anche come 2-in-1, uniscono la potenza di un computer portatile alla comodità di un tablet. Sono dispositivi che si adattano a chi lavora, studia o si diverte, passando da una tastiera fisica a un touch screen in pochi secondi. La possibilità di piegare lo schermo o staccare la tastiera li rende ideali per prendere appunti, disegnare o guardare video in mobilità. Con Windows 11, questi dispositivi sfruttano un’interfaccia ottimizzata per il tocco, rendendo l’esperienza fluida anche senza mouse.

Un PC 2-in-1 non è solo un laptop con schermo touch. La sua forza sta nella capacità di adattarsi a diversi scenari: scrivere un documento, disegnare con una penna digitale o navigare sul divano. Windows 11 ha migliorato il supporto per il tocco, con menu più ampi e gesture intuitive, rendendo questi dispositivi competitivi rispetto a tablet puri come gli iPad. Inoltre, la compatibilità con software desktop, da Microsoft Office a programmi di grafica, li rende più completi rispetto ad Android o iOS.

PC portatili convertibili Un altro punto a favore è la varietà di prezzi. Esistono modelli economici per studenti, ma anche opzioni premium per professionisti che cercano schermi OLED o alte prestazioni. Tuttavia, non tutti i convertibili sono uguali: alcuni eccellono come tablet, altri come laptop. La scelta dipende dall’uso principale, dal budget e da caratteristiche come la qualità dello schermo o la durata della batteria.

LEGGI ANCHE -> Migliori Tablet-PC 2 in 1 con tastiera removibile

Criteri per Scegliere un PC Convertibile

Per selezionare un dispositivo che duri nel tempo, è utile considerare alcuni aspetti chiave:

  • Schermo: Un display touch di qualità, con risoluzione almeno Full HD, è essenziale per il lavoro e il multimedia. I modelli OLED offrono colori più vividi, ma costano di più.
  • Tastiera e penna: Una tastiera comoda e una penna precisa (spesso opzionale) migliorano la produttività, soprattutto per chi disegna o prende appunti.
  • Autonomia: Una batteria che dura almeno 8-10 ore garantisce un uso prolungato senza ricarica.
  • Peso: Per l’uso come tablet, il dispositivo dovrebbe pesare meno di 1,5 kg, tastiera inclusa.
  • Prestazioni: Processori recenti (Intel Core i5/i7 o AMD Ryzen 5/7) garantiscono fluidità anche con software pesanti.

I Migliori PC Convertibili Windows

Di seguito, una selezione di PC 2-in-1 aggiornata, con modelli di punta e alternative più accessibili. Purtroppo i prezzi di questi computer sono piuttosto alti; i modelli economici in questa categoria (ossia convertibili con Windows) esistono, ma, lo dico per esperienza e spassionatamente, sono davvero pessimi e da evitare.

Microsoft Surface Pro 9

Microsoft Surface Pro

Il Microsoft Surface Pro 9 è il punto di riferimento per i convertibili Windows. Con uno schermo touch da 13 pollici (2880x1920), offre immagini nitide e colori brillanti, perfetti per video o editing leggero. Il design con cavalletto integrato lo rende stabile in modalità tablet, e la penna Surface (venduta separatamente) è precisa per disegnare o prendere appunti. Disponibile con processori Intel Core i5/i7 o Microsoft SQ3, garantisce prestazioni solide per lavoro e multitasking. La batteria dura circa 10 ore, sufficiente per una giornata di studio o lavoro.

Tuttavia, il prezzo elevato (da circa 1000 euro) e la tastiera non inclusa possono scoraggiare chi cerca un’opzione completa senza spese extra. È ideale per chi vuole un dispositivo premium, ma meno per chi ha un budget limitato. Per un’esperienza tablet pura, è tra i migliori, grazie al peso di soli 879 grammi senza tastiera.

Lenovo Yoga 7 (14 pollici)

Il Lenovo Yoga 7 si distingue per il suo equilibrio tra prezzo e prestazioni. Con un display touch da 14 pollici (2,2K), offre una buona resa visiva per film e documenti. Il design a cerniera a 360 gradi permette di usarlo come laptop, tablet o in modalità “tenda” per presentazioni. Dotato di processori Intel Core i5/i7 di ultima generazione, gestisce senza problemi software come Photoshop o più schede di navigazione. La batteria dura fino a 12 ore, un punto di forza per chi è sempre in movimento.

Il peso di 1,45 kg (tastiera inclusa) lo rende meno leggero rispetto a un tablet puro, ma la qualità costruttiva è eccellente. La penna opzionale non è precisa come quella del Surface, ma per prendere appunti va più che bene. È una scelta solida per studenti o professionisti che vogliono un dispositivo affidabile senza spendere una fortuna.

HP Spectre x360 14

hp 360

L’HP Spectre x360 14 punta su eleganza e prestazioni. Il suo schermo OLED da 13,5 pollici (3000x2000) offre colori vivaci e neri profondi, ideali per chi ama guardare serie o lavorare su progetti grafici. Con processori Intel Core i7 e fino a 16 GB di RAM, è fluido anche con carichi di lavoro intensi. La cerniera a 360 gradi e la penna inclusa lo rendono comodo per disegnare o annotare documenti. La batteria dura circa 11 ore, e il peso di 1,36 kg lo rende portabile.

Il prezzo, intorno ai 1300 euro, è alto, ma giustificato dalla qualità dello schermo e dei materiali. Alcuni utenti lamentano che il telaio si scalda durante l’uso intenso, quindi non è il massimo per sessioni prolungate di gaming. Per chi cerca un’opzione più accessibile, la variante con Intel Core Ultra 5 125H parte da circa 1100 euro con 16 GB RAM e 512 GB SSD, mantenendo la stessa eleganza ma con prestazioni adatte a browsing, scrittura e editing leggero.

ASUS VivoBook Flip 14

Asus Flip

L’ASUS VivoBook Flip 14 è un altro modello economico (500-700 euro) con un display Full HD da 14 pollici e processori Intel Core i3/i5. Il design robusto e la cerniera a 360 gradi lo rendono affidabile per l’uso quotidiano. La tastiera è comoda per lunghe sessioni di scrittura, ma la qualità dello schermo è leggermente inferiore rispetto all’Acer Spin 3.

Con un peso di 1,5 kg, è portatile ma non leggerissimo. La batteria dura circa 8 ore, sufficiente per compiti base. È una scelta solida per chi privilegia la scrittura rispetto all’uso intensivo come tablet.

Lenovo IdeaPad Flex

IdeaPad Flex

Il Lenovo IdeaPad Flexi offre un ottimo rapporto qualità-prezzo (sotto i 650 euro). Il suo schermo da 14 pollici touch supporta la modalità tenda per videochiamate o streaming, con processori Intel Core i3 e 8 GB di RAM per multitasking leggero. Include uno slot microSD per espandere lo storage, utile per foto o documenti. La batteria dura fino a 10 ore.

La penna va acquistata a parte, e il telaio in plastica attira impronte. Tuttavia, è robusto e versatile, perfetto per chi alterna lavoro e svago in mobilità.

Configurare il PC Convertibile per l’Uso Tablet

Per sfruttare al massimo un 2-in-1 come tablet, alcune regolazioni possono migliorare l’esperienza:

  • Attivare la modalità tablet di Windows 11:
    • Aprire il Centro notifiche (icona in basso a destra).
    • Cliccare su Modalità tablet per ottimizzare l’interfaccia per il tocco.
    • Il sistema mostrerà icone più grandi e un tastierino virtuale.
  • Ottimizzare la penna digitale:
    • Andare su Impostazioni > Dispositivi > Penna e Windows Ink.
    • Configurare i tasti della penna per aprire app come Microsoft Whiteboard o Word.
    • Regolare la sensibilità se la penna sembra imprecisa.
  • Gestire la batteria:
    • In Impostazioni > Sistema > Alimentazione e batteria, scegliere la modalità Risparmio energetico.
    • Ridurre la luminosità dello schermo durante l’uso come tablet.
  • Usare app touch-friendly:
    • Microsoft Edge per navigare con gesture fluide.
    • App per disegnare.
    • Per appunti, OneNote è integrato e sincronizza con il cloud.

Accessori Consigliati per PC Convertibili

Alcuni accessori migliorano l’esperienza d’uso di un 2-in-1:

  • Custodia: Una custodia leggera protegge il dispositivo senza aggiungere peso.
  • Penna digitale: Se non inclusa, una penna universale come la Active Pen funziona con molti modelli.
  • Hub USB-C: Un hub USB aggiunge porte per monitor o periferiche, utile per chi lavora in mobilità.

Confronto con Alternative non-Windows

Molti utenti si chiedono se un iPad o un Chromebook possa sostituire un 2-in-1 Windows. Un iPad è più leggero e ha un ecosistema di app touch ottimizzate, ma non esegue software desktop come AutoCAD o Premiere Pro. I Chromebook migliori sono economici e veloci per compiti base, ma meno potenti per il multitasking. Un convertibile Windows è la scelta migliore per chi cerca un dispositivo che faccia tutto, anche se più pesante di un tablet puro.

Domande Frequenti sui PC Convertibili

  • Qual è la differenza tra un 2-in-1 e un tablet puro? Un 2-in-1 funziona come laptop e tablet, eseguendo software desktop. Un tablet puro (es. iPad) è più leggero ma limitato ad app mobili.
  • La penna è necessaria per un convertibile? Dipende dall’uso. Per disegnare o prendere appunti, è molto utile. Modelli come l’HP Spectre la includono, altri no.
  • Quanto dura la batteria in modalità tablet? In media 8-12 ore, a seconda del modello e dell’uso. Ridurre la luminosità aiuta a prolungarla.
  • Si possono usare per giocare? I modelli premium (es. Surface Pro 9 con Intel i7) gestiscono giochi leggeri come Minecraft. Per titoli pesanti, servono laptop gaming dedicati.
  • Come proteggere un convertibile? Usare una custodia robusta e un vetro temperato per lo schermo. Evitare di piegare troppo la cerniera per non stressarla.
  • Quali sono i costi nascosti nei modelli economici? Spesso penna e tastiera extra, o storage limitato (128 GB) – verifica le config base per evitare sorprese.
  • Un convertibile Windows è buono per lo studio? Sì, per appunti touch e multitasking, ma scegli con almeno 8 GB RAM per gestire documenti e video senza lag.

In un'altra guida vi abbiamo mostrato come scegliere il PC portatile notebook potente.
Se invece siamo interessati ai classici tablet con sistema operativo Android possiamo scegliere i migliori modelli dalla nostra guida ai Migliori tablet Android.