Manutenzione di Android per mantenere il telefono come nuovo
Possiamo far tornare il nostro telefono Android come appena acquistato con pochi e semplici trucchi di ottimizzazione e le opzioni di manutenzione

Praticamente tutti i telefoni Android hanno la fama di rallentare e di causare problemi dopo 2 anni dall'acquisto, indipendentemente dalla spesa fatta all'epoca per portarcelo a casa. Eppure basta seguire delle semplici indicazioni di manutenzione (approvati dai produttori di telefoni) per mantenere il nostro smartphone come nuovo, così da poter beneficiare di un telefono veloce anche a distanza di 2 o 3 anni dalla data d'acquisto, oltre a poterlo rivendere come usato ad un buon prezzo.
Nella guida che segue vi mostreremo come mantenere il telefono Android come nuovo con alcuni semplici consigli di manutenzione da applicare tutti i giorni in maniera precisa e accurata (evitando dimenticanze o superficialità). Seguendo tutti i consigli otterremo un telefono sempre veloce, anche a distanza di anni.
LEGGI ANCHE -> Liberare spazio Android su memoria interna e scheda SD
1) Diminuire l'usura della batteria
La componente interna che si usura più facilmente sui telefoni Android è la batteria. Sui moderni telefoni la batteria è fissa e non removibile, quindi dobbiamo prestare maggiore attenzione durante la ricarica e durante l'uso per evitare di ritrovarci con una batteria che non arriva a fine giornata (scenario tipico dopo due anni dall'acquisto).
I consigli che possiamo fornirvi a riguardo sono:
- Evitiamo di usare il telefono in condizioni climatiche estreme o che portano ad un rapido surriscaldamento o raffreddamento delle celle. La temperatura ideale per l'utilizzo è tra 0 a 35 gradi.
- Non utilizziamo il telefono mentre è sotto carica, visto che aumenta la generazione di calore e l'esposizione a lunghi periodi di calore danneggia irreversibilmente la batteria.
- Evitiamo se possibile la ricarica wireless ad alta potenza (sopra i 10W) poiché produce calore aggiuntivo per un processo (la ricarica) che già genera da solo un sacco di calore.
- Non carichiamo o scarichiamo completamente la batteria; l'ideale è mantenere il livello di carica tra il 20 e l'80 percento. Per aiutarci possiamo usare l'app Battery Charge Limit, compatibile solo sui telefoni Android con root attivo.
- Evitiamo la ricarica notturna, visto che un ciclo di ricarica così lungo danneggia la batteria rispetto a cicli di ricarica brevi durante la giornata.
A questi consigli aggiungiamo anche la calibrazione della batteria, da effettuare una volta all'anno o più spesso dopo i 2 anni d'età.
2) Usare una cover e una protezione per lo schermo
La classica cover è sempre consigliata per evitare danni da urti accidentali e per tenere la scocca del telefono come nuova senza graffi e senza polvere. A questo aggiungiamo sempre una protezione per lo schermo, che da sempre è la parte più fragile del telefono: aggiungiamo se possibile una pellicola protettiva in vetro temperato, con un vetro che offre una protezione fino a 9H (ossia resistente agli urti, ai tagli e ai graffi).
Per approfondire possiamo leggere le nostre guide sulla reale utilità della pellicola di vetro e su come scegliere cover e pellicole per il telefono.
3) Pulire regolarmente il telefono
Anche con una cover il telefono accumulerà comunque polvere sui lati, vicino agli speaker audio e vicino alle fessure per il microfono. Aiutandoci con un Cotton fioc puliamo tutte le superfici e tutte le fessure, utilizzando anche dei detergenti per pulire il telefono e dei kit di pulizia per smartphone.
Per approfondire possiamo leggere il nostro approfondimento su come disinfettare e pulire il telefono.
4) Mantenere sistema operativo e app sempre aggiornate
Altro valido consiglio per la manutenzione di un telefono Android prevede di applicare sempre gli aggiornamenti di sistema forniti dal produttore, così da poter ottenere nuove funzioni e ottimizzazioni assenti nella versione del sistema usata finora. Un telefono come nuovo è tale solo se il sistema è regolarmente aggiornato con le ultime patch di sicurezza e con le funzioni più richieste dagli utenti.
Non dimentichiamo di aggiornare anche le app installate: le vecchie versioni delle app potrebbero non essere ottimizzate per il nuovo sistema operativo, possono usare più risorse (e quindi scaldare il telefono, oltre a rallentarlo) e possono cadere vittime di bug ed exploit sfruttabili dai malintenzionati.
Su questi consigli di manutenzione possiamo leggere le nostre guide su come controllare aggiornamenti su Samsung, Xiaomi e cellulari Android e come aggiornare le App Android regolarmente e manualmente.
Se il nostro telefono Android non viene più aggiornato da un anno conviene leggere subito le nostre guide sul perchè Android non si aggiorna e come fare e su come aggiornare Android su telefoni vecchi e non supportati.
5) Evitare di riempire la memoria interna
Tra i consigli di manutenzione per Android non poteva mancare anche quello relativo allo spazio della memoria interna. Uno dei più grandi nemici per le app e per il sistema operativo è la saturazione della memoria interna, che porta il telefono a rallentare ogni volta che apriamo un menu, una schermata o una nuova app.
Cerchiamo di lasciare sempre almeno il 15% di memoria interna sempre disponibile e, se superiamo questo valore di soglia critico, iniziamo subito a spostare i file più grossi (foto, video e documenti) dal telefono al PC, come visto nella nostra guida ai programmi per gestire Android da PC e trasferire dati (in wifi o USB).
Per mantenere la memoria sempre libera possiamo utilizzare gli strumenti di pulizia integrati o delle app di pulizia avanzate, come visto nella guida alle app per pulire Android da file inutili e temporanei.
6) Riavviare il telefono una volta a settimana
Un consiglio sempre più presente nell'elenco dei manutentori Android prevede di riavviare il telefono una volta a settimana. Con questo riavvio il telefono cancellerà automaticamente la cache delle app, chiuderà eventuali app inutili attive in memoria e applicherà anche gli aggiornamenti rimandati, così da ottenere sempre un telefono come nuovo.
Sui telefoni Xiaomi possiamo riavviare il telefono automaticamente la notte, ma possiamo usare anche un'app di automazione come visto nella guida su come far riavviare il telefono automaticamente.
Conclusioni
I consigli di manutenzione esposti nella guida sono molto semplici da seguire e vi permetteranno, sul lungo periodo, di mantenere il telefono sempre veloce e scattante, come se fosse nuovo. Alla fine dei conti basta solo un po' d'attenzione e di costanza in quello che facciamo per mantenere un telefono Android come il primo giorno in cui è uscito dalla scatola.
Sempre a tema di manutenzione dei telefoni possiamo leggere le nostre guide ai launcher Android più veloci e leggeri per smartphone lenti e su come velocizzare Android su ogni smartphone.
Posta un commento
Per commentare, si può usare un account Google / Gmail. Se vi piace e volete ringraziare, condividete! (senza commento). Selezionare su "Inviami notifiche" per ricevere via email le risposte Info sulla Privacy