10 App per pulire Android da file inutili e temporanei
10 app per ripulire Android da file obsoleti, temporanei, residui e recuperare spazio nella memoria interna e la scheda SD

Sugli smartphone Android più economici, poi, questo problema diventa più preoccupante, soprattutto con i modelli Lite di telefoni Xiaomi oppure i Samsung Galaxy più vecchi tanto per fare un esempio, dove la memoria interna è sempre particolarmente limitante.
Su questi telefono è necessario quindi fare attenzione a cosa si scarica e prendersi cura delle foto e dei video, sia quelli fatti tramite videocamera, sia quelli ricevuti in chat come Whatsapp.
Mentre in un altro articolo abbiamo visto come liberare spazio su Android, nella memoria internet e su scheda SD, qui andiamo a scoprire alcune applicazioni per pulire Android dai file inutili, obsoleti, che sono rimasti li perchè creati da altre app rimosse, che occupano spazio inutilmente.
Strumenti Integrati di Android
Molti dispositivi Android offrono opzioni native per gestire la memoria. Nelle Impostazioni > Archiviazione, si può verificare lo spazio occupato da app, foto e altri file. Marchi come Samsung e Xiaomi includono strumenti specifici:
- Samsung Smart Manager: Identifica cache e file residui, suggerendo cosa eliminare.
- Xiaomi Pulitore: Rimuove rapidamente file temporanei con un’interfaccia intuitiva.
Queste funzioni sono utili per una manutenzione di base, ma spesso non individuano file duplicati o cache di app di terze parti. Per una pulizia più approfondita, le applicazioni dedicate sono più efficaci.
Le Migliori App Gratuite per Pulire Android
1) SD Maid è la prima applicazione di pulizia da usare su ogni smartphone Android ed una delle migliori di questa tipologia. Questa applicazione si può usare nella versione gratuita per fare una scansione di tutta la memoria interna ed anche della scheda SD per trovare file inutili come: Resti di applicazioni, file di sistema che possono essere eliminati senza problemi, pulire i dati creati dalle app che non sono necessari, file duplicati (non basandosi sul nome ma sulla dimensione ed il "checksum"). Tutte queste scansioni possono essere avviate dal menu principale che si trova toccando il tasto con tre righe in alto a sinistra. Inoltre c'è anche uno strumento che fa da analizzatore dello spazio per trovare cosa occupa di più la memoria, un gestore file ed un gestore delle applicazioni.SD Maid è davvero potente, fenomenale soprattutto se si compra la versione a pagamento, che permette anche di pianificare la pulizia del telefono in modo sia automatica ogni X giorni. Mentre le altre app di questo articolo possono anche essere sorvolate, SDMaid rimane un must have per tutti.
2) Files Go è l'app di Google per liberare spazio su Android, che trova e propone di cancellare tutti i file inutili sulla memoria, forse la migliore di questa categoria. Nella sezione Cancella di Files Go è possibile premere il tasto che elimina i file temporanei delle app, tutti insieme, automaticamente.
3) XCleaner per Android è l'app di questa categoria più popolare e usata al mondo, facile da usare per pulire la cache delle applicazioni, i file inutili, la cronologia e molta altra spazzatura che si accumula durante l'uso.
4) Ccleaner per Android è proprio la versione ufficiale del programma Ccleaner che su Windows si può considerare come indispensabile. L'app per Android è semplice e simile a Norton Clean, pulisce la memoria del telefono dai file obsoleti e svuota le cache delle applicazioni in modo da guadagnare spazio. Oltre al fatto che non ha pubblicità, la sua caratteristica migliore è quella di analizzare lo spazio occupato e trovare i file più ingombranti e grossi che sarebbe meglio eliminare o spostare altrove.
5) 1Tap Cleaner come indicato dal suo nome, è un'applicazione che pulisce e ottimizza il tuo dispositivo Android al costo di un solo tocco. Fondamentalmente, questa applicazione è caratterizzata da un Cache Cleaner, un History Cleaner e un Call / Text Record Cleaner. Inoltre, ha un'opzione di pulizia predefinita per pulire le azioni predefinite di un'applicazione. La sua caratteristica più meravigliosa è che consente agli utenti di impostare un intervallo di pulizia. L'applicazione può quindi continuare a pulire l'Android stesso dopo questo intervallo di tempo regolarmente che infastidisce l'utente per le autorizzazioni.
Rimando alla guida su come cancellare Cache e Dati delle app su Android e cosa significa.
6) All In One Toolbox, descritto in un altro post, è un'app formidabile che include quasi 30 strumenti per ottimizzare Android. Si concentra principalmente sulla pulizia dei file spazzatura, sull'incremento di prestazioni liberando RAM e gestendo le app che rimangono bloccate nell'avvio.
7) Phone Cleaner è invece un'app molto popolare, che ricorda molto Clean Master, capace di ottimizzare il sistema Android prendendosi cura sia della memoria interna sia della memoria RAM. Mentre riguardo quest'ultima abbiamo già spiegato come liberare la RAM su Android possa essere fatto senza però usare questo genere di applicazioni, Power Clean funziona bene come app per liberare spazio in memoria interna e scheda SD, cancellando tutto quello che non serve: file temporanei, file residui, cache e altre cose. Inoltre ha anche una funzione per trovare le immagini simili, in modo da poter decidere di cancellare i doppioni.
8) Avast Cleanup può essere un'alternativa a Norton Clean e Ccleaner, semplice da usare, veloce e automatica nel trovare file obsoleti e inutili e ripulire Android dai file che si possono eliminare senza conseguenze.
9) Norton Clean, della Symantec (la famosa azienda dell'omonimo antivirus), èa un'app gratuita più semplice di SD Maid, tutta automatica, che perette di fare una scansione dei vecchi file memorizzati nella cache ed i file di installazione delle app. Come applicazione è consigliata soltanto a chi non si sentisse sicuro di usare SD Maid.
10) AVG Cleaner permette di eliminare le applicazioni che utilizzano molti dati in modo semplice e rapido, ricevendo anche una notifica che ti ricorda di fare l'ottimizzazione del telefono quando è necessario.
App da Evitare: Rischi e Problemi
Non tutte le app di pulizia sono affidabili. Alcune, come versioni obsolete di Clean Master, bombardano con pubblicità o propongono “booster” di RAM che consumano più risorse di quante ne liberino. Altre app meno conosciute possono accedere a dati sensibili senza motivo, creando rischi per la privacy. È meglio scegliere applicazioni di sviluppatori rinomati. Ad esempio, Files di Google o CCleaner sono supportate da aziende con anni di esperienza, garantendo affidabilità.
Un problema comune è l’esagerazione: alcune app mostrano avvisi allarmistici sulla memoria “critica” per spingere acquisti in-app. Questi stratagemmi sono inutili e fastidiosi. Meglio puntare su soluzioni trasparenti che mostrano chiaramente cosa viene eliminato.
Negli ultimi anni, alcune app di pulizia hanno perso credibilità. Molte promettono miglioramenti drastici, ma i “booster” di RAM o le ottimizzazioni automatiche spesso hanno effetti trascurabili. Android gestisce già bene la memoria, e chiudere processi in background può addirittura aumentare il consumo della batteria. La vera utilità di queste app sta nella rimozione di file inutili, non nelle funzioni accessorie. Scegliere un’app focalizzata sulla pulizia, senza promesse irrealistiche, è la strada migliore.
Posta un commento