Programmi per gestire Android da PC e trasferire dati (in wifi o USB)
Aggiornato il:
Migliori programmi per collegare in WIfi o via USB un cellulare Android al PC per trasferire file, rubrica, SMS e applicazioni

Ma se cercassimo una valida alternativa per salvare tutti i contatti, SMS, foto, applicazioni, musica e video, così da poter effettuare dei backup di sicurezza e per snellire i dati del telefono in modo comodo e veloce?
In questa guida vi mostreremo i migliori programmi per PC Windows che permettono una comoda gestione dei dati e dei file memorizzati nel telefono Android via USB o via connessione WiFi.
LEGGI ANCHE -> Controllare Android da PC in 8 modi possibili
1) Mobo Play è un programma gratuito per sincronizzare dati Android col PC, gratis, che assiste gli utenti Android a organizzare dal PC la lista di contatti, i messaggi, la musica, i file video e gli album fotografici.
Oltre a queste funzioni di gestione dati permette anche di trasferire i file da cellulare a computer e viceversa e di fare backup e ripristino.
Dopo averlo installato, prima di collegare il telefonino al computer, è necessario attivare il Debug USB, dal menu Impostazioni > Opzioni sviluppatore (se il menu non è presente, portiamoci in Informazioni sul telefono e facciamo ripetutamente clic sulla voce Numero Build).
Una volta che il telefono è connesso col cavo USB al computer, si vedrà la figura del cellulare ed il programma comincerà a fare la scansione della memoria, rilevando quanto spazio è stato usato.
2) MyPhoneExplorer
MyPhoneExplorer è invece un programma diverso che permette di fare il backup dei file, della rubrica, SMS, app e registri chiamate sul PC.

Questo programma permette non solo di salvare come backup tutti i dati nel computer ma anche di gestire i file e le cartelle nelle directory interne del cellulare.
Prima bisogna scaricare ed installare il programma per Windows e poi si deve scaricare dal market l'applicazione client nel cellulare Android.
Dopo il primo avvio bisogna effettuare il collegamento via wifi, via cavo USB (la più veloce) o via Bluetooth.
In seguito basta fare una prima sincronizzazione per importare e scaricare sul pc tutti i dati della rubrica, SMS, calendario e registro chiamate.
Inoltre è possibile sfogliare i file della memoria interna e quella della scheda SD e, di conseguenza, si possono trasferire con il mouse file dal pc al telefono o viceversa.
In teoria si potrebbe copiare l'intero contenuto della scheda SD e della memoria del cellulare Android nel pc.
Dalla lista applicazioni, si possono invece scaricare i file di installazione delle app scaricando il file apk che potrà poi essere usato per reinstallarle.
Oltre alla gestione dei dati, con MyPhone Explorer è anche possibile inviare e ricevere messaggi SMS dal computer grazie ad un sistema di notifica di cio che avviene nel telefono, sullo schermo del computer.
Se quindi si riceve un messaggio, apparirà un avviso sul desktop di Windows.
3) AirDroid
La migliore applicazione per gestire il telefono Android dal pc via browser web è AirDroid, perchè non serve un client, funziona su qualsiasi computer Mac, Linux e Windows, è completa e permette di trasferire file, rubrica, SMS e applicazioni con facilità e velocità.

L'app per Android è scaricabile da qui -> AirDroid.
Una volta installata l'app, possiamo accedere allo smartphone semplicemente visitando la pagina Web predisposta presente qui -> AirDroid Web.
Scansioniamo il codice QR con la fotocamera offerta dentro l'app di AirDroid per iniziare subito ad utilizzare tutte le funzioni presenti sul servizio direttamente dentro il browser: contatti, messaggi, app installate, file multimediali, file manager, chiamate e notifiche solo per citare le funzionalità più interessanti che possiamo utilizzare.
Se al posto del sito Web vogliamo utilizzare le app dedicate, possiamo scaricare direttamente da qui -> Programmi AirDroid.
In questo caso è consigliabile iscriversi con un account gratuito così da poter subito controllare i dispositivi Android senza dover nemmeno scansionare il codice QR ogni volta, ma semplicemente aprendo le app.
4) AirMore
AirMore è un'applicazione che permette di trasferire da PC e da smartphone o tablet Android, video, foto e musica sullo smartphone.

Possiamo scaricare l'app per ogni smartphone Android da qui -> AirMore App.
In maniera molto simile a AirDroid, possiamo accedere al software di gestione tramite una pagina Web dedicata, dove basterà scansionare il codice QR offerto attraverso l'app di AirMore per effettuare subito il collegamento.
Il sito Web di AirMore è accessibile da qui -> AirMore Web.
Con Airmore, è possibile gestire i contatti, inviare più messaggi contemporaneamente o anche fare una chiamata dal PC, oltre a ricevere le notifiche e scambiare file tra PC e dispositivi (e viceversa).
5) Altre applicazioni per gestire Android dal PC
Quelle che ti abbiamo presentato in alto sono sicuramente le migliori applicazioni per gestire Android dal PC senza utilizzare i programmi dedicati.
Se cercassimo altre alternative funzionanti o volessimo provare i programmi ufficiali dei vari produttori possiamo trovarle leggendo le guide dedicate disponibili nell'elenco qui in basso:
- Kies è il programma di gestione di un cellulare Samsung Android
- Portal è l'app più veloce per trasferire file anche grossi da PC a smartphone
- HiSuite è il programma di gestione degli smartphone Huawei, che funziona anche per fare il backup dei dati e trasferire le foto.
- Un altro modo semplice e veloce per trasferire file in wireless da computer a cellulare Android e viceversa è FTPDroid di cui si parla in un altro articolo.
Via FTP non si può però sincronizzare la rubrica ed i messaggi SMS per i quali serve un'altra applicazione.
- ES Gestore File serve per gestire file Android dal pc con trasferimenti di file in tutte le direzioni, tramite wifi e bluetooth, via web, via FTP, via condivisone cartelle e connessione diretta tra telefoni.
- Mi Drop è un'app molto semplice che serve solo a trasferire file da PC a Android e viceversa, che funziona anche su MAC.