App per creare volantini, brochure, flyer, locandine e opuscoli, gratis e online
Aggiornato il:
Migliori web app (e programmi) gratuiti per creare volantini, brochure, locandine, opuscoli e flyer con modelli da personalizzare e stampare

Nella maggior parte dei casi potrebbero non essere all'altezza del serio lavoro di un designer professionista, tuttavia possono essere utili, nei casi in cui, si vogliano fare delle prove, così da testare il risultato finale e solo dopo affidarsi a una persona esperta; i servizi gratuiti restano anche una buona alternativa nel caso volessimo realizzare locandine o opuscoli senza una elevata professionalità.
Resta il fatto che questi strumenti online danno risultati apprezzabili e più che accettabili per fare lavori veloci e senza spendere un soldo.
LEGGI ANCHE: Come creare una brochure su Word
Come tutti sanno, un volantino o una brochure, serve a fare dei fogli pubblicitari per un progetto o per una nuova attività, o ancora, per dare notizia di qualche evento, per fare un flyer di una serata musicale, una locandina o, semplicemente, per informare le persone su un argomento.
Ci sono diversi siti internet che, tramite delle gratuite applicazioni online, consentono di creare Brochure, opuscoli e volantini personalizzati e disegnati con un buon grado di professionalità.
Adobe Spark
Adobe Spark è uno dei migliori strumenti online per creare brochure professionali senza bisogno di essere un designer esperto e, sopratutto, si può usare gratuitamente. Spark permette di creare brochure trascinando e disponendo i vari elementi grafici messi a disposizione, personalizzarli, scrivere testo e poi salvare e stampare o condividere online.Come già scritto in passato, è possibile creare progetti multimediali gratis con Adobe Spark, comprese anche le brochure. Ci sono molti temi già pronti da scegliere, strumenti di modifica per cambiare colori, sfondo, elementi di design e testi.
Canva
Uno dei migliori siti per creare volantini e opuscoli di ogni genere è Canva.

Utilizzando i modelli già disponibili gratuitamente sul sito potremo flyer, volantini e brochure aziendali, caricando le nostre immagini personalizzate e modificando il testo, lo stile e il font, fino a trovare il perfetto equilibrio.
Sempre da Canva possiamo aggiungere forme di design, usare illustrazioni, griglie, cornici, icone e grafici da usare nella progettazione della brochure che si può poi scaricare come file immagine (PNG o JPG) o PDF (qualità standard o di stampa).
Per poter accedere a tutti i servizi è necessaria un account gratuito, ma possiamo anche utilizzare gli account Google o Facebook già registrati per velocizzare la creazione di un nuovo account.
Crello
Altro sito molto interessante per la creazione di volantini e brochure per usi professionali è Crello.

Crello è un sito di qualità professionale che permette di creare un volantino o un flyer, gratuitamente. Al suo interno troviamo molti modelli diversi divisi in categorie, così da poter inserire all'interno del nostro lavoro foto, oggetti, linee, bordi, cornici, adesivi, sagome o qualsiasi altra cosa desideriamo aggiungere alla nostra brochure.
LucidPress
Nella categoria di siti che permettono di creare online volantini e opuscoli gratis vi segnaliamo anche LucidPress.

LucidPress è un ottimo servizio professionale che si può sfruttare gratis con un numero limitato di pagine realizzabili; dall'interfaccia è possibile creare volantini e flyer con un editor a pulsanti piuttosto semplice da usare.
Ci sono diversi modelli grafici tra cui scegliere, si possono aggiungere più pagine per creare un opuscolo, si possono inserire foto e scritte personalizzate, icone e riferimenti di contatti.
La versione free è comunque molto limitata, quindi conviene realizzare solo dei modelli di volantini, così da sapere in seguito cosa stampare.
Flipsnack
Se cerchiamo un buon sito pieno di template gratuiti per volantini e brochure, possiamo dare uno sguardo a Flipsnack.

Sul sito potremo visionare numerosi modelli per varie attività lavorative e per vari tipi di informazioni, con un valido editor con cui modificare i testi, le immagini e lo stile per adattarlo alle nostre esigenze.
Al termine della creazione possiamo scegliere se scaricare il file per la stampa oppure condividerlo sui social o in una chat, così da mostrarla a colleghi o amici (per avere un parere esterno sulla nostra realizzazione).
Venngage
Tra i siti che vi consigliamo di provare per realizzare volantini, brochure, flyer, locandine e opuscoli, non potevamo dimenticare Venngage.

Con l'account gratuito potremo creare fino a 5 brochuro o volantini, utili per testare le funzionalità del sito e per visualizzare tutti i template offerti. Per i più creativi è disponibile anche l'editor avanzato, così da poter creare da zero il nostro opuscolo, scegliendo stile, linee, forme, testo e infine lo sfondo (dalle immagini personali fino alle immagini reperibili sul Web).
Anche in questo caso, a lavoro finito, possiamo scegliere se scaricare o condividere il lavoro svolto, per prepararlo alla futura stampa in serie.
Piktochart
Piktochart è uno strumento di progettazione online con un ampio set di funzioni per personalizzare i modelli per volantini, locandine e flyer.

Tutti gli strumenti sono relativamente facili da usare, si può iniziare con un account gratuito e creare flyer professionali senza fare troppa fatica. Dal sito possiamo scegliere tra i modelli predefiniti (da modificare in seguito) oppure partire dall'editor, così da creare da zero il nostro nuovo volantino.
Ovviamente la demo gratuita è limitata, ma è sufficiente per poter iniziare ad abbozzare una serie di disegni di prova.
VistaPrint
Tra i siti di stampa online vi consigliamo di visionare VistaPrint, che unisce l'editor di volantini al servizio di stampa a volume direttamente online.

Con questo sito possiamo creare volantini, flyer e brochure da stampare immediatamente dopo la creazione (basata su template o su modelli caricati personalmente), comprandolo direttamente dal negozio online il materiale necessario che verrà spedito a casa per mezzo corriere.
Vistaprint è sito completo per le stampe online, visto che offre la possibilità di ordinare stampe di biglietti da visita, calendari e magliette.
Altri siti e programmi per creare volantini, brochure o locandine
Se i siti che vi abbiamo in alto non fanno al caso nostro, vi invitiamo a provare un altro sito a tema tra quelli elencati qui in basso:
- Edraw Max è una delle migliori risorse per la creazione di brochure e grafica, mette a disposizione un'applicazione web gratuita con template pronti e da personalizzare.
- SmartDraw è un programma da installare su PC, disponibile in versione gratuita, che si può usare per creare diagrammi ed anche brochure e volantini di qualità. I modelli già pronti possono essere modificati con foto, loghi, scritte e le creazioni si possono anche spostare in Word, Excel o Powerpoint.
- BeFunky è una piattaforma web molto conosciuta per gli strumenti di fotoritocco e grafica, che si può utilizzare gratuitamente anche nel suo strumento di creazione di brochure e opuscoli.
- Juke-box è uno strumento gratuito che si può utilizzare per creare bellissime brochure online.Questo è sicuramente il sito più semplice di questo elenco, che non offre alcun modello, dove si può solo iniziare da zero la creazione. E' possibile creare un opuscolo pieghevole oppure no e salvare la brochure in PDF pronto per la stampa.
- Brother - Brochure Maker è un sito web in cui è possibile progettare brochure, biglietti da visita, poster e altri supporti stampabili, partendo da modelli già pronti.
- PosterMyWall offre un editor online con cui creare un volantino da stampare per pubblicizzare un evento, un servizio o un prodotto. Ci sono un sacco di modelli ricchi di immagini e clipart in cui si può scrivere testo scegliendo font e colori di sfondo. L'editor permette anche di creare un logo personale e originale.
- Sul sito PrintableFlyerTemplate si trovano tanti modelli di volantini e flyer da scaricare sul computer che sono poi facili da personalizzare con programmi come Microsoft Word.
- L'applicazione web Smore è simile alla precedente e permette di creare il volantino o flyer per pubblicizzare un evento o un prodotto, un negozio o un servizio, che rimane online e può essere condiviso su Facebook.
Se non vogliamo utilizzare un sito Web per creare volantini, vi basterà sapere che con Word si possono creare brochure gratuitamente senza scaricare altri programmi.
Basta aprire sul programma i modelli personalizzati presenti nella schermata iniziale oppure scaricare direttamente dal sito Microsoft il template preferito tra i diversi modelli grafici di brochure e flyer. In alternativa possiamo utilizzare, sempre dalla suite Microsoft Office, il programma Microsoft Publisher.
In un altro articolo, i programmi gratuiti simili a Microsoft Publisher per creare volantini, inviti e riviste stampate.
Come alternativa a Word (a pagamento) possiamo utilizzare LibreOffice Draw, incluso nella suite gratuita e open source LibreOffice; con questo applicativo possiamo disegnare volantini e brochure sul PC.
Conclusioni
Realizzare brochure, volantini e ogni altra cosa per la nostra campagna pubblicitaria, per la nostra campagna elettorale o per qualsiasi altra attività lavorativa è davvero molto semplice! Con i siti e gli strumenti gratuiti (o in prova gratuita) visti in questa guida potremo creare il nostro nuovo volantino senza spendere soldi aggiuntivi (che possiamo conservare per il processo di stampa, decisamente la parte più costosa).
Se invece vogliamo creare dei poste grandi con delle immagini personalizzate, vi consigliamo di leggere il nostro articolo su come Creare poster online con immagini e scritte anche da stampare.
Per creare invece dei progetti di design e grafica avanzata, vi raccomandiamo la lettura del nostro approfondimento sui Siti per creare immagini per progetti di design e grafica.
Posta un commento
Per commentare, si può usare un account Google / Gmail. Se vi piace e volete ringraziare, condividete! (senza commento). Selezionare su "Inviami notifiche" per ricevere via email le risposte Info sulla Privacy