Crea Poster Online con immagini e scritte anche da stampare

Nella guida che segue vi mostreremo i migliori siti per creare poster da stampare. Per la guida vi segnaleremo solo i siti che permettono di personalizzare immagini da usare, così da poter creare il poster definitivo in base ai nostri gusti e scegliere se stamparlo personalmente o riceverlo a casa tramite corriere (pagando quindi la realizzazione e la spedizione).
LEGGI ANCHE: Scrivere su immagini per creare poster virtuali con citazioni
1) Canva

Le opzioni di personalizzazione di Canva sono ineguagliabili: si può scegliere la dimensione dell'immagine, aggiungere più livelli, cambiare lo stile dei caratteri e scegliere l'immagine di sfondo tra le tante disponibili. Dopo aver aperto il sito basterà premere sul tasto Crea un poster, effettuare l'accesso rapido con uno degli account supportati e iniziare subito a creare il poster personalizzato.
Quando il poster è pronto possiamo inviarlo a Canva Print per farlo stampare e riceverlo a domicilio; in alternativa possiamo scaricare il documento in formato adatto per la stampa e procedere da soli alla stampa del nostro poster.
2) PhotoRoom
Se dobbiamo trovare la miglior alternativa a Canva, direi di provare il sito il poster a qualcuno la migliore scelta per la stampa è PhotoRoom, che offre una vasta scelta di immagini e templates gratuiti personalizzabili.
Si potrà quindi creare un poster o un'immagine di digitale spostando, modificando e aggiungendo ogni elemento che si vuole. Il sito offre anche modelli gratuiti per le storie di Instagram, per banner pubblicitari, brochure, locandine e cosi via.
3) Adobe Express

Questo sito permette di usare modelli già pronti e foto gratuite, con un editor molto ricco (basato su Photoshop) per creare veri e propri manifesti o poster di foto da stampare. Le opzioni di personalizzazione permettono di cambiare il colore, il carattere, cambiare l'immagine di sfondo o aggiungere diversi stili di testo o effetti.
Aprendo il sito ufficiale possiamo procedere alla creazione del poste premendo su Ottieni Adobe Express gratuitamente, effettuando l'accesso con uno degli account rapidi disponibili (possiamo usare Facebook, Google o Apple) e, una volta dentro il sito, usare il motore di ricerca in alto per cercare poster e navigare tra i numerosi modelli disponibili.
4) PosterMyWall

Il sito offre un ottimo editor automatico dove possiamo scegliere lo sfondo e personalizzare l'immagine in vari modi aggiungendo testo, foto, video e clipart. Ci sono numerosi modelli tra cui scegliere, divisi in categorie, che si possono personalizzare.
Per personalizzare il poster scegliamo quello giusto tra i modelli proposti, premiamo si Edit Design per aprire l'editor interno ed utilizziamo tutti gli strumenti forniti dal sito per rendere unico il nostro poster (possiamo anche aggiungere foto personali).
Con PosterMyWall ogni immagine si può condividere su Instagram oppure scaricare e poi stampare anche se poi è necessario un programma per la stampa di immagini di grandi dimensioni come manifesti.
6) Altri siti per creare poster online
Oltre ai siti già citati possiamo utilizzare anche le pagine consigliate qui in basso per creare poster online, così da avere sempre una buona alternativa in caso di difficoltà o in caso di problemi con i siti più famosi.
1) DesignCap è un gran bel sito gratuito che mette a disposizione immagini già pronte da usare per il poster. Si possono poi cambiare scritte, colori e immagini interne tramite un semplicissimo editor. Ci sono centinaia di modelli completamente personalizzabili, moltissime foto stock, clipart, forme, caratteri, sfondi, strumenti di modifica, tutto gratis.
2) Microsoft Designer usa l’IA per generare poster da testo. Descrivendo un’idea (es. “poster per concerto rock con sfondo neon”), si ottengono immagini uniche grazie a DALL-E 3. L’editor permette di modificare testi e grafica, richiedendo solo un account Microsoft. Ideale per chi vuole sperimentare con l’intelligenza artificiale.
3) Il sito Crello, simile a Canva, permette di creare nuove immagini usando foto, sfondi e illustrazioni. Si può quindi aggiungere testo o intestazioni all'immagine scelta in modo da creare il poster perfetto. Con Crello, se si sceglie uno dei contenuti gratuiti, non ci sono restrizioni sui download. Si può anche creare un poster da zero usando le proprie foto, da stampare e appendere in camera.
4) Snappa è un sito per creare poster e immagini con sfondi minimal. Anch'esso simile a Canva, è possibile selezionare la dimensione dell'immagine e scegliere gli stili e le forme del carattere del testo da aggiungere.
5) Smore è uno dei siti per creare online volantini, brochure, flyer, locandine e opuscoli ed è ottimo per creare grandi poster da appendere in cameretta o in una stanza.
6) Befunky è una famosa applicazione web già citata tra i migliori siti di fotoritocco online gratis che ha una sezione speciale per i poster grandi con scritte.
7) Ease.ly è uno strumento con un'interfaccia semplice, ideale per creare infografiche, anche da stampare in un poster.
8) Posterini è un sito molto divertente con un facile editor per creare una specie di copertina da rivista o un poster con scritte di vario tipo utilizzando l'intelligenza artificiale per disegnare.
9) Con Block Posters, senza scaricare nulla, si può caricare una foto grande sul sito web ed ottenere in cambio diverse immagini che sono i pezzi del poster da stampare singolarmente. L'impostazione predefinita è una larghezza di 4 pagine che possono essere modificate.
Come Creare un Poster Efficace
Un poster di successo richiede attenzione a dettagli chiave. La risoluzione delle immagini è cruciale: per stampe grandi (es. 50x70 cm), servono almeno 150 DPI per evitare sgranature. Strumenti come PosterMyWall segnalano se la qualità è insufficiente. Il testo deve essere leggibile, con font chiari e colori contrastanti. Per poster promozionali, un invito all’azione (es. “Scopri di più sul sito!”) è indispensabile.
L’equilibrio visivo è altrettanto importante. Troppi elementi creano caos, mentre un design minimalista cattura l’attenzione. Per la stampa, la carta opaca è versatile, mentre quella lucida esalta i colori, come confermato da test su Printful.
Esempio Pratico: Poster per un Evento
Per un concerto locale, si può usare Canva scegliendo un modello con sfondo scuro e font neon. Si carica il logo della band, si aggiunge il testo con data e luogo in un font bold, e si inserisce un QR code per i biglietti. Il risultato si scarica in PDF a 300 DPI, pronto per una tipografia locale. Questo approccio garantisce un design accattivante e funzionale in meno di 30 minuti.
Sullo stesso argomento possiamo scoprire i migliori siti per creare meme con citazioni e frasi su immagini ad effetto.
Posta un commento