Come riconoscere se il telefono è sotto sorveglianza
Temiamo che il nostro telefono sia sotto stretta sorveglianza? Vediamo insieme quali sono i sintomi per riconoscere un telefono sotto controllo

I moderni sistemi di monitoraggio permettono di tenere sotto stretta sorveglianza qualsiasi telefono (Android o iPhone), senza che l'utente possa accorgersi di nulla. Spesso questi sistemi di sorveglianza vengono attivati da app apparentemente innocue o da link ben nascosti all'interno degli indirizzi email o di pagine che visitiamo quotidianamente; una volta attivi sono molto difficili da rimuovere, a meno di non procedere con una pulizia mirata.
Nella guida che segue vi mostreremo come riconoscere se un telefono è sotto sorveglianza, analizzando tutti i sintomi che si verificano quando un telefono è sorvegliato. Se notiamo che uno o due sintomi descritti sono presenti anche sul nostro telefono, nell'ultimo capitolo della guida vi mostreremo come "bonificare" un telefono sorvegliato.
LEGGI ANCHE -> Come controllare il telefono di un'altra persona
Come riconoscere un telefono sorvegliato
Sono molti i sintomi che possono far sospettare che lo smartphone in uso sia sorvegliato; alcuni sono però talmente generici che potrebbero indurci a pensare di essere sotto sorveglianza anche quando non lo siamo, visto che gli ultimi strumenti di monitoraggio sono stati ideati per essere molto silenziosi.
App sconosciute
Un motivo di preoccupazione può essere la comparsa di app sconosciute nell'elenco delle app o all'interno del menu Impostazioni -> App. La presenza di app di cui non ricordiamo l'installazione deve farci pensare ad un telefono sorvegliato, specie se le app in questione sono legate allo spionaggio o al parental control (per esempio l'app Kroha).
Ovviamente facciamo attenzione alle app di sistema o alle app installate sul dispositivo dopo un aggiornamento del firmware: in questo caso la comparsa di nuove app non è subito sintomo di smartphone sotto controllo, visto che le nuove app sono arrivate dopo un aggiornamento.
Utilizzo eccessivo dei dati in background
Se il nostro traffico dati cellulare diminuisce velocemente, anche se usiamo pochissimo il telefono, dobbiamo sospettare la presenza di app di spionaggio o di app di sorveglianza. Quando siamo fuori casa l'unico modo per connetterci ad Internet è la rete dati cellulare e le app di sorveglianza generano un traffico dati notevole (anche 3 GB al giorno).
Tenendo sotto controllo il traffico dati possiamo accorgerci quando il consumo di Giga eccessivo non è associato alle nostre attività (come per esempio streaming video, giochi online o scaricamento file grossi).
Su questo argomento vi invitiamo a leggere le nostre guide su come controllare soglie di traffico e credito residuo su Android e come controllare consumo traffico dati su iPhone.
Batteria si scarica velocemente
Questo è un sintomo molto difficile da interpretare, specie se abbiamo molte app pesanti installate sul telefono; ma se notiamo che la batteria si scarica molto velocemente anche con poche app in avvio il sospetto che il telefono sia sotto controllo è elevato, visto che non ci sono altri motivi validi per un consumo anomalo della batteria.
Non appena notiamo che il telefono si scarica più velocemente del normale (meno di mezza giornata), riavviamolo, disinstalliamo le app più pesanti e monitoriamo il consumo della batteria, così da poter verificare se il problema era solo temporaneo o dovuto a qualche app di sorveglianza attiva.
Riavvii anomali
Se il telefono si riavvia senza motivo apparente non sottovalutiamo la possibilità che sia sotto sorveglianza: difficilmente i telefoni odierni necessitano di riavvio, a meno che non abbia finito di scaricare un aggiornamento.
Un riavvio improvviso può essere dovuto ad un problema hardware (di solito temperatura troppo elevata) o ad un problema software (app di sistema installate male, app di sorveglianza con permessi amministrativi o altro).
se capita più volte nell'arco di una settimana o di un mese lo smartphone è quasi sicuramente sotto controllo o presenta un problema talmente grave da necessitare la sostituzione; in entrambi i casi cambiamo telefono.
App con permessi amministrativi
Sui telefoni Android alcune app possono elevare i propri permessi senza dover scomodare root (comunque disattivo di default su tutti i telefoni): portandoci nel percorso Privacy -> Gestione -> Accesso speciale alle app -> App di amministrazione del dispositivo possiamo trovare l'elenco delle app che richiedono i permessi speciali amministrativi, necessari per svolgere determinate operazioni.
Se notiamo la presenza di un'app sconosciuta attiva in questa schermata, quasi sicuramente siamo sotto stretta sorveglianza, visto che queste app amministrative possono vedere, modificare e registrare qualsiasi cosa sul telefono.
Attivazione casuale microfono o fotocamera
Sulle recenti versioni di Android e di iOS il sistema mostra chiaramente quando la fotocamera e il microfono sono attivi: viene mostrata un'icona o un LED luminoso in alto a destra o a sinistra (in base al telefono in uso).
Se notiamo che il microfono o la fotocamera sono attivi quando lo schermo è bloccato o quando siamo fermi nella homescreen (senza app in primo piano), il problema è molto grave, visto che un'app di sorveglianza sta raccogliendo informazioni altamente personali, sta registrando quello che diciamo e sta filmando quello che facciamo.
Come ripulire un telefono sorvegliato
Se il telefono ha anche solo uno dei sintomi descritti in alto, vi suggeriamo di procedere subito con la bonifica manuale dello smartphone, così da interrompere la sorveglianza attiva:
- Disinstalliamo le app sconosciute o le app di cui non ricordiamo la data d'installazione.
- Installiamo solo app dal Google Play Store, evitando le app APK o gli store alternativi.
- Chiediamo ai nostri genitori se hanno abilitato un'app di sicurezza o un'app di parental control a nostra insaputa.
- Rimuoviamo i permessi per la fotocamera, per il microfono e per altri permessi sensibili alle app sconosciute.
- Disattiviamo i permessi amministrativi nell'apposita schermata di Android.
- Ripristiniamo le impostazioni di fabbrica dello smartphone.
Il ripristino alle impostazioni di fabbrica è sicuramente il metodo più sicuro per interrompere la sorveglianza, visto che cancella ogni tipo di app o ogni tipo di modifica non autorizzata sul nostro sistema ma spesso è possibile farla solo se abbiamo i permessi amministrativi (per esempio molte app di parental control non permettono di formattare il telefono se non abbiamo il consenso dell'amministratore).
Per ripristinare un telefono sotto sorveglianza possiamo leggere anche le nostre guide su come resettare telefono Xiaomi, come rendere inutilizzabile il telefono rubato o come fare il reset di fabbrica di iPhone e iPad cancellando i dati.
Conclusioni
Se notiamo che il telefono si comporta in maniera strana, consuma troppa batteria o traffico dati o sono presenti app che non conosciamo siamo probabilmente sotto stretta sorveglianza: procediamo velocemente con la bonifica del dispositivo per tornare ad utilizzare il telefono senza problemi.
Nella maggior parte dei casi i sistemi di sorveglianza sono talmente difficili da rimuovere o da riconoscere che l'unico modo per far tornare il telefono pulito è il ripristino totale del sistema.
Sempre sulla sorveglianza dei telefoni vi invitiamo a leggere le nostre guide su come controllare se qualcuno ha usato il mio smartphone e su come capire se qualcuno ci spia dal microfono (PC e smartphone).
Posta un commento
Per commentare, si può usare un account Google / Gmail. Se vi piace e volete ringraziare, condividete! (senza commento). Selezionare su "Inviami notifiche" per ricevere via email le risposte Info sulla Privacy