Come controllare il telefono di un'altra persona
Aggiornato il:
Miglior app di tipo "Parental Control" che permette di controllare da remoto il telefono Android di un altro e il suo utilizzo

Per la guida vi illustreremo le app installabili su qualsiasi smartphone Android, così da poter sempre controllare l'attività dei nostri figli anche quando sono fuori casa; non vi consigliamo di utilizzare queste app per controllare adulti (anche se tecnicamente possibile), visto che è un reato molto grave.
NOTA: il sito non si assume alcuna responsabilità, diretta o indiretta, per l'uso improprio delle app segnalate in questo articolo. Usatele a vostro rischio e pericolo.
LEGGI ANCHE: Tenere sotto controllo un cellulare Android
Le app che vi andremo a segnalare sono disponibili sul Google Play Store come app di controllo genitoriale, ma includono al loro interno molte componenti spia per vedere cosa fanno sul telefono i nostri figli minori o le persone che intendiamo controllare (possibilmente minorenni e poste sotto la nostra tutela).
L'app risulta visibile nella maggior parte dei casi, anche se spesso è difficile da disinstallare o da modificare senza conoscere la password di amministrazione.
ScreenTime
ScreenTime è un'applicazione che ogni genitore può installare sul telefono dei propri figli per sapere come lo usano e, opzionalmente, per bloccare l'uso di certe applicazioni.
Dopo l'installazione, al primo avvio, viene richiesto di inserire il proprio indirizzo di posta elettronica, che servirà poi per accedere dal PC al pannello di controllo. Si deve poi impostare una password e il telefono va immediatamente sotto controllo.
Nelle opzioni dell'app è possibile attivare o disattivare un limite giornaliero di utilizzo del telefono, il blocco di alcune app e gli orari durante i quali non si vuole che il figlio utilizzi il telefonino.
Una volta configurata l'app, si potrà poi accedere dal computer al sito web di ScreenTime, accedere con lo stesso account email utilizzato per la registrazione e controllare le varie statistiche attivando, se si vuole, l'invio via email delle attività giornaliere fatte col cellulare. L'app permette anche di impostare un filtro Web per le pagine da visitare e di tracciare in tempo reale la posizione dello smartphone del figlio, grazie alla geolocalizzazione.
L'app è disponibile gratuitamente per 14 giorni poi si dovrà pagare un abbonamento mensile; allo scadere della prova possiamo però utilizzare il filtro Web e il sistema di geolocalizzazione senza limiti di tempo.
Questa applicazione è tra le migliori perché, se usata senza mettere troppe restrizioni, non si fa notare e non visualizza alcun avviso sul telefono. Alla fine, quasi, la persona che usa il telefono controllato può non accorgersene nemmeno (se non andando a scorrere le app installate).
Google Family Link
Altro servizio che possiamo sfruttare per controllare o spiare il telefono Android di nostro figlio è Family Link, fornito direttamente da Google. Il servizio è disponibile tramite due app gratuite: Family Link per genitori e Family Link per bambini e adolescenti.
Con quest'app è sufficiente impostare il nostro account Google come genitore (quindi supervisore di ogni attività) e impostare gli account Google sugli smartphone Android dei nostri figli come utenti da controllare (creando così un gruppo famiglia su Google).
In pochi e semplici tap saremo in grado di gestire quali app possono utilizzare, quali app utilizzano più spesso sul telefono, impostare dei limiti di utilizzo, bloccare a distanza l'uso del telefono e visualizzare in tempo reale la posizione del dispositivo. Utilizzando le librerie di sistema di Android, l'app non può essere bypassata facilmente, garantendo un alto livello di sicurezza e di controllo sui telefoni e sugli account Google impostati come "figli".
Possiamo approfondire l'argomento su Family Link leggendo la nostra guida Controllo genitori sul cellulare dei figli con Google Family Link.
Qustodio
Altra app molto utile per controllare e spiare un telefono Android di un nostro figlio è Qustodio.
Installando quest'app sul nostro smartphone e sui telefoni delle persone da controllare, potremo visualizzare in qualsiasi momento le app utilizzate, il tempo trascorso con lo schermo acceso, monitorare gli SMS e le chiamate effettuate o ricevute e tenere traccia della posizione del telefono, utilizzando la geolocalizzazione (se disattivata può attivarla, anche da remoto). L'app è studiata per essere semplice da utilizzare, anche per i minori che sono consci della sua presenza: possono infatti premere il Panic Button quando sono in difficoltà, così da segnalare subito la loro posizione al parente controllore dell'app.
Il servizio permette di controllare gratuitamente un dispositivo; se vogliamo controllare più telefoni, dovremo comprare uno dei pacchetti offerti dall'app stessa.
Kroha
Tra le app di controllo genitoriale vi segnaliamo anche Kroha, disponibile gratuitamente per qualsiasi dispositivo Android.
Associando l'app al nostro dispositivo e ai device dei nostri figli saremo in grado di monitorare il tempo di schermo accesso dei nostri figli, bloccare le app, tenere traccia della posizione, controllare i siti Web visitati, attivare una modalità notturna, attivare una modalità di protezione per gli occhi, monitorare le chiamate e gli SMS ricevuti.
L'app purtroppo è disponibile gratuitamente per soli 3 giorni, dopo è necessario acquistare una licenza d'uso annuale (12 dollari l'anno), per poter controllare fino a 5 dispositivi.
Per recuperare la posizione in tempo reale del telefono da controllare, apriamo l'app di WhatsApp su di esso, apriamo la chat con il nostro contatto, premiamo sull'icona Allegato (a forma di graffetta), selezioniamo la voce Posizione, forniamo i permessi di accesso alla geolocalizzazione quindi facciamo tap sulla voce Posizione in tempo reale.

Premiamo su Avanti e selezioniamo il tempo massimo con cui vogliamo condividere la posizione (da pochi minuti fino a 8 ore); d'ora in avanti basterà aprire la chat del contatto controllato su WhatApp per vedere in tempo reale la sua posizione aggiornata e i suoi spostamenti.
A tal proposito possiamo approfondire questo tipo di controllo leggendo la nostra guida alle App per inviare la posizione dal cellulare o farsi seguire in tempo reale.
Conclusioni
Per spiare il telefono di nostro figlio non è necessario diventare degli agenti 007, ma basta utilizzare con criterio alcune app di controllo parentale disponibili per i dispositivi con sistema operativo Android.Se cerchiamo delle app segrete per spiare un telefono, vi raccomandiamo la lettura della nostra guida alle App da agente segreto per Android per spiare, tracciare posizioni, messaggi e altro.
Per controllare il nostro stesso telefono o recuperarlo in caso di furto, basterà installare una delle App antifurto per Android per controllare e bloccare il cellulare a distanza dal pc, così da sapere sempre dove ritrovare il nostro smartphone, smascherando i criminali.
Posta un commento
Per commentare, si può usare un account Google / Gmail. Se vi piace e volete ringraziare, condividete! (senza commento). Selezionare su "Inviami notifiche" per ricevere via email le risposte Info sulla Privacy