Come controllare consumo traffico dati su iPhone
Aggiornato il:
Non sappiamo quanto traffico dati abbiamo consumato su iPhone? Possiamo effettuare il controllo e impostare limiti

Anche se i moderni piani tariffari per smartphone includono una quantità elevata di traffico dati (anche 50 GB), avere sempre sotto controllo il consumo ci permetterà di evitare brutte sorprese in caso di consumo eccessivo, in particolare se ci spostiamo spesso all'estero (dove i GB inclusi possono essere molto inferiori rispetto a quelli offerti in Italia).
In questa guida vi mostreremo come controllare consumo traffico dati su iPhone utilizzando gli strumenti offerti dal sistema operativo più qualche app utile allo scopo, da installare gratis come valide alternative.
LEGGI ANCHE -> Consumare meno dati internet sul traffico 3G/4G e WIFI (Android e iPhone)
1) Controllare consumo traffico dati su iPhone
Il modo più semplice per controllare il consumo del traffico dati su iPhone è sfruttare le impostazioni già presenti nel menu del sistema operativo, così da non dover installare nessun tipo di app.
Dal nostro iPhone facciamo clic sull'icona Impostazioni -> Cellulare e assicuriamoci che la voce Dati cellulare sia attiva; se viaggiamo all'estero dovremo aver cura di aver attivato anche la voce Roaming Dati, presente nel menu Opzioni dati cellulare (dove è visibile un'anteprima della suddetta voce).
Ora che la connessione dati è attiva sull'iPhone, basterà scorrere il menu fino a trovare la sezione dati cellulare, in cui verranno indicati i consumi totali, in consumi in roaming e i consumi per ogni singola app installata sul telefono.

Se qualche app consuma troppo o vogliamo che non si connetta tramite rete dati, basterà rimuovere il segno di spunta accanto ad essa per disattivare i dati cellulare; in questo modo le app disattivate utilizzano solo il Wi-Fi per i dati.
Scorrendo verso il basso otterremo anche azzerare i dati manualmente facendo clic sulla voce Azzera statistiche, così da poter riprendere il conteggio del traffico dati consumato ogni mese o secondo le nostre necessità.
2) Migliori app per controllare consumo traffico dati
Come abbiamo potuto vedere il sistema integrato nell'iPhone non è molto interattivo, visto che non vi avviserà del raggiungimento di una soglia di traffico desiderato, lasciando a noi lo scrupolo di andar a controllare ogni tot minuti.
Se cerchiamo qualcosa di più potente e interattivo, possiamo installare sul nostro iPhone l'app My Data Manager, disponibile al download gratuito da qui -> My Data Manager.

LEGGI ANCHE: App per controllare credito residuo e dati TIM, 3, Wind e Vodafone
Con quest'app potremo impostare la nostra soglia di traffico dati personalizzata (in base all'offerta attiva sul nostro iPhone) ed ottenere informazioni precise sul consumo delle app, sul consumo da parte delle app di sistema e, cosa molto più importante, ottenere il blocco della connessione dati al raggiungimento della soglia di traffico prefissata.
Oltre a bloccare la connessione possiamo ricevere anche delle notifiche al raggiungimento di determinate soglie, così da renderci conto subito del consumo senza dove ogni volta aprire il menu dell'iPhone o quest'app.
In alternativa dovremo installare le app specifiche degli operatori italiani, che offrono un sistema per il controllo del traffico con tanto di notifiche sull'iPhone.
Le app che possiamo scaricare per gli operatori di telefonia in Italia sono le seguenti:
- MyTIM Mobile
- My Vodafone Italia
- WindTRE
- PosteMobile
- MyFastweb
La maggior parte di queste app dispone di un sistema di controllo del traffico dati, così da poter controllare subito il livello di dati consumato e percepito dall'operatore stesso.
3) Come risparmiare traffico dati
Se abbiamo un piano tariffario con tanti GB a disposizione, il controllo dei dati può essere fatto in maniera più superficiale senza persarci più di tanto (finire 50GB è difficile, se non facciamo P2P o non vediamo film a manetta).
La cosa però assume tutto un altro senso se viaggiamo all'estero: spesso avremo solo 1 o 2 GB a disposizione per navigare su Internet, con costi davvero esorbitanti in caso di sforamento del traffico dati in roaming (anche all'interno dell'Unione Europea, dove ci sono comunque dei limiti di traffico diversi rispetto a quelli che otteniamo in Italia).
Per evitare brutte sorprese al ritorno in patria, consigliamo quindi di limitare al minimo il consumo del traffico dati e di utilizzare il più possibile la tecnologia WiFi, vista la presenza di numerosi Hotspot in giro per il mondo.
Per risparmiare ulteriormente traffico dati possiamo applicare sull'iPhone i seguenti consigli:
- Disattiviamo la sincronizzazione delle app: portiamoci nel menu Impostazioni -> Generali -> Aggiorna app in background e disabilitiamo la voce omonima. Possiamo anche disattivare l'aggiornamento solo per le app che consumano di più, agendo sui pulsanti presenti accanto a ogni app.
- Disattivare l'uso della rete dati per alcune app: portiamoci nel menu Impostazioni e scorriamo fino a trovare l'app da disattivare (anche app di sistema come Mappe e Musica); una volta aperto il menu, disattiviamo la voce Dati cellulare presente tra le varie voci, così da impedire del tutto l'uso della rete cellulare. L'operazione va ripetuta per ogni app che non intendiamo utilizzare sotto copertura dati. Le app così disattivate potranno connettersi ad Internet solo ed esclusivamente tramite connessione WiFi.
- Disattiviamo la rete dati quando non necessaria: scorriamo dal bordo inferiore o dall'angolo in alto a sinistra (da iPhone X in poi) per aprire il centro di controllo e facciamo clic sull'icona a forma di antenna, così da disattivare la connessione dati quando abbiamo sufficiente copertura WiFi.
Seguendo queste semplici regole, potremo risparmiare traffico dati quando esso è fornito in quantità limitata (quando viaggiamo all'estero) oppure quando la nostra soglia di traffico è molto vicina al limite.
LEGGI ANCHE -> Gestire i Giga di Internet su iPhone
Posta un commento
Per commentare, si può usare un account Google / Gmail. Se vi piace e volete ringraziare, condividete! (senza commento). Selezionare su "Inviami notifiche" per ricevere via email le risposte Info sulla Privacy