Navigaweb.net logo

Connettere la TV al Wi-Fi: Smart TV e Modelli Vecchi

Aggiornato il:
Riassumi con:
come collegare Smart TV Samsung, LG e modelli vecchi al Wi-Fi con passaggi semplici, adattatori e app per streaming senza cavi
TV Internet Collegare una TV al Wi-Fi trasforma il salotto in un centro di intrattenimento, ma non sempre è un gioco da ragazzi. Con Smart TV moderne come quelle di Samsung o LG, la connessione è spesso intuitiva, ma i modelli più vecchi possono creare grattacapi. A volte, il menu delle impostazioni sembra un labirinto, o il telecomando non aiuta a trovare la rete giusta. Peggio ancora, se si parla di un televisore vecchio e senza Wi-Fi integrato. Eppure, con le giuste soluzioni, anche un vecchio CRT o un LED senza connettività può entrare nell’era dello streaming. L’obiettivo è rendere ogni TV, nuova o datata, pronta per Netflix, YouTube o qualsiasi app, senza grovigli di cavi.

Una TV connessa al Wi-Fi permette di guardare film in streaming, usare app come Disney+ o condividere lo schermo del telefono. Le Smart TV hanno il Wi-Fi integrato, ma i modelli datati richiedono dispositivi esterni. L’obiettivo è scegliere un metodo semplice ed economico, adatto a ogni tipo di televisore, che sia un modello recente o uno vecchio.

LEGGI ANCHE: Trasformare una vecchia TV in Smart TV

Connettere una Smart TV Samsung al Wi-Fi

Le Smart TV Samsung usano il sistema Tizen, che semplifica la connessione alla rete domestica.

Passaggi per la Configurazione

  • Accendere la TV: Premere il tasto Home sul telecomando per aprire il menu principale.
  • Accedere alle impostazioni: Andare su Impostazioni > Generale > Rete > Apri impostazioni di rete.
  • Scegliere la rete: Selezionare la rete Wi-Fi domestica dall’elenco e inserire la password usando la tastiera su schermo.
  • Verificare la connessione: Una volta connessa, aprire un’app come YouTube per testare la rete.

Se la connessione non funziona, controllare che il router sia a meno di 10 metri e senza ostacoli. Riavviare il modem può aiutare. Alcuni modelli Samsung supportano il Wi-Fi a 5 GHz per velocità maggiori, ma serve un router compatibile.

Connettere una Smart TV LG al Wi-Fi

Le Smart TV LG usano webOS, un sistema facile da navigare per collegarsi al Wi-Fi.

Passaggi per la Configurazione

  • Aprire il menu: Premere il tasto Impostazioni (icona a ingranaggio) sul telecomando.
  • Navigare nella rete: Selezionare Tutte le impostazioni > Rete > Connessione Wi-Fi.
  • Inserire la password: Scegliere la rete domestica e digitare la password. Alcuni modelli supportano WPS: premere il pulsante sul router per connettersi senza password.
  • Testare la rete: Aprire un’app come Netflix per verificare la stabilità.

Se il segnale è debole, un ripetitore Wi-Fi può migliorare la ricezione.

L'app LG ThinQ permette di gestire la connessione dallo smartphone.

Soluzioni per Televisori Vecchi o Non Smart

I televisori senza Wi-Fi integrato, come vecchi CRT o LED, possono essere aggiornati con dispositivi esterni. Ecco le opzioni migliori.

Dispositivi di Streaming

Fire TV

Questi gadget si collegano via HDMI e aggiungono il Wi-Fi alla TV.

  • Amazon Fire Stick: Si collega all’HDMI e si configura con l’app Amazon Fire TV. Perfetto per Prime Video e YouTube. La versione base è sufficiente per TV datate.
  • Google Chromecast o Google TV Streamer: Ideale per trasmettere video dal telefono. Si configura con Google Home e un account Google. Funziona anche con adattatori HDMI-AV per TV senza HDMI.
  • Roku Express: Offre un’interfaccia semplice e accesso a molte app. Meno legato a ecosistemi come Amazon o Google.

Chromecast è ideale per chi usa il telefono, mentre Fire Stick vince per semplicità.

Adattatori Wi-Fi USB

Alcune TV con porta USB supportano adattatori Wi-Fi proprietari, ma sono rari nel 2025. Controllare il manuale della TV per compatibilità. Sono meno convenienti rispetto a un Fire Stick.

Console o Lettori Blu-ray

Console come PlayStation o Xbox e alcuni lettori Blu-ray si connettono al Wi-Fi e supportano app di streaming. Sono validi se già posseduti, ma costosi come unica soluzione.

Condivisione dello Schermo

Con un Chromecast o Miracast, si può trasmettere lo schermo del telefono o PC. Alcune TV supportano AirPlay (iPhone) o Miracast (Android/Windows) senza dispositivi extra.

Opzioni Meno Comuni

Per TV molto vecchie o configurazioni particolari, ecco alcune soluzioni alternative.

  1. Miracast Dongle: Trasmette lo schermo di dispositivi Android/Windows senza app dedicate.
  2. TV Box Android: un altro valido metodi per collegare TV al modem di casa prevede di collegare via HDMI uno dei TV Box con sistema operativo Android, così da avere tutte le app Android a portata di telecomando sul televisore.
  3. Mini PC Stick: questi dongle sono ottimi per avere Windows 10 e tutti i programmi per computer anche sul televisore.

Consigli per una Rete Affidabile

Per evitare buffering o disconnessioni:

  • Posizionare il router: Tenerlo vicino alla TV, lontano da muri o elettrodomestici.
  • Usare un ripetitore: Un dispositivo come TP-Link RE200 amplifica il segnale.
  • Scegliere la banda: Il Wi-Fi a 5 GHz è più veloce, ma il 2.4 GHz copre distanze maggiori.
  • Aggiornare il firmware: Controllare gli aggiornamenti software della TV per migliorare la connessione.
  • Rete non visibile: Riavviare router e TV o verificare la compatibilità della banda Wi-Fi.
  • Connessione lenta: Usare un ripetitore o un cavo Ethernet, se disponibile.
  • Password errata: Usare l’app del produttore (es. Samsung SmartThings) per semplificare.
  • TV senza HDMI: Usare un convertitore SCART-HDMI con un Chromecast.

Come visto nella guida anche gli utenti meno tecnologici possono assaporare il futuro utilizzando le funzionalità di connessione incluse nei loro Smart TV; se il televisore dispone di una piattaforma Smart che non vi convince, abbiamo tantissimi altri dispositivi che possiamo utilizzare per collegare TV al modem di casa.
Se vogliamo evitare l'uso di dispositivi di terze parti, scegliamo accuratamente la prossima Smart TV come visto nel nostro approfondimento su Come scegliere e comprare la TV Smart migliore.

Sempre sulle Smart TV possiamo continuare la lettura sulle nostre guide Cosa significa Smart TV, quali sono i vantaggi e gli svantaggi e Vedere Film e video su Smart-TV da PC, web e smartphone.
Se desideriamo controllare la TV direttamente da smartphone, possiamo farlo leggendo i suggerimenti proposti nel nostro articolo Controlla la TV con il cellulare Android con le app telecomando.