Controlla la TV con lo smartphone Android e le app telecomando
Aggiornato il:
App gratuite per Android per usare lo smartphone come telecomando della TV, sia con infrarossi, sia in Wifi per le Smart TV

Siccome oggi quasi tutti i televisori messi in vendita sono Smart TV, nella guida che segue vi mostreremo come controllare la TV con smartphone Android, Vi mostreremo sia le app specifiche per i vari produttori di televisori sia le app "universali", in grado di funzionare con quasi ogni modello di Smart TV in nostro possesso.
LEGGI ANCHE: App per usare il sensore infrarossi del telefono Android per cambiare canale TV
App per controllare le Smart TV
Praticamente tutti i produttori di Smart TV forniscono un'app in grado di replicare i tasti del telecomando, così da evitare di rovinarlo o farlo cadere. L'unico prerequisito per far funzionare queste app è assicurarsi che il telefono e la Smart TV siano connesse alla stessa rete Wi-Fi.
Le migliori app per controllare le Smart TV sono:
- LG ThinQ (per Smart TV LG)
- SmartThings (per Smart TV Samsung)
- Philips TV Remote (per Smart TV Philips)
- Panasonic TV Remote 2 (per Smart TV Panasonic)
- RemoteNOW (per Smart TV Hisense)
Queste sono le app ufficiali che possiamo scaricare in base al produttore del TV in uso. Dopo aver scaricato avviamo il televisore con il telecomando tradizionale, avviamo l'app sul nostro telefono, attendiamo che compaia il televisore nella lista dei dispositivi disponibili, premiamo sul nome e confermiamo l'associazione dell'app (tramite codice di sicurezza visualizzato o tramite prompt di conferma); ora saremo in grado di controllare la Smart TV con il telefono.
Se abbiamo una Smart TV con sistema operativo Android TV l'app che vi consigliamo di scaricare è Servizio Android TV Remote, l'app ufficiale per controllare qualsiasi Android TV in commercio, di qualsiasi produttore (Sony, Philips ed altri).
App per il sensore ad infrarossi del telefono
Se il nostro telefono dispone di un sensore ad infrarossi (IrDA) possiamo controllare qualsiasi televisore, anche quelli senza tecnologia Smart TV. Per rimpiazzare il telecomando ad infrarossi non dobbiamo far altro che scaricare l'app Mi Remote controller, disponibile per tutti i dispositivi Xiaomi.

L'app ci farà provare varie configurazioni, alzando il volume o spegnendo e accendendo il televisore; non appena troviamo la frequenza giusta confermiamo e scegliamo un nome da assegnare al nostro nuovo comando a distanza.
Altre app che sfruttano il sensore ad infrarossi del telefono sono:
- Telecomando Universale SURE, che funziona bene con ogni modello di smartphone Android. Con SURE è possibile scegliere se controllare la TV usando il ricevitore infrarossi dello smartphone (IR Device) oppure se usare una connessione Wi-Fi.
- Smart TV Remote, un'ottima app compatibile con tutte le Smart TV Samsung e LG.
- Universal TV Remote è un'app universale che permette di sfruttare sia la tecnologia infrarossi, se presente, sia la connessione WIFI della Smart TV. dovrebbe funzionare per trasformare il cellulare Android in telecomando nelle principali TV LG, Samsung, Sony, Panasonic e altre marche.
- TV Remote for Samsung TV, app dedicata esclusivamente ai televisori Samsung (di qualsiasi anno).
- Telecomando universale per TV, una vera app per trasformare il telefono in un telecomando universale per qualsiasi modello di televisore.
Per approfondire possiamo leggere anche la nostra guida alle App per vedere la TV sul cellulare (Android e iPhone) gratis.
Altre app di controllo remoto TV
Se abbiamo collegato un Fire TV Stick alla nostra Smart TV possiamo controllarla a distanza (senza dover utilizzare il telecomando in dotazione) scaricando l'app Amazon Fire TV.

Chi possiede un decoder Sky o Sky Q può scaricare l'app ufficiale SKY Remote Control, disponibile gratuitamente per qualsiasi dispositivo Android.

Se possediamo un Chromecast, un Chromecast Ultra o un Chromecast con Google TV possiamo controllare le funzioni direttamente dall'app da cui facciamo partire il cast; nella maggior parte dei casi vedremo comparire i tasti per la pausa, i tasti per andare avanti e indietro, i tasti del volume e altri tasti multimediali. Se invece volessimo controllare tutti i Chromecast presenti in rete vi suggeriamo di scaricare sul telefono l'app Google Home.
Chi invece utilizza un TV Box Android o un media server basato su Linux può provare l'app AppGround IO, ottima per trasformare il telefono in una tastiera e mouse Bluetooth senza server dedicato.
Abbiamo installato il media center Kodi sul nostro smart TV o su un TV Box? In questo caso vi consigliamo di provare l'app Kore, in grado di fornire il controllo completo sulle funzioni multimediali e sulla riproduzione dei contenuti visualizzati con Kodi.
Come controllare qualsiasi TV dal telefono
Se non abbiamo uno smartphone con sensore ad infrarossi e abbiamo un TV normale (senza Smart TV), possiamo comunque trasformare il cellulare Android in un telecomando per TV installando, nei pressi del sensore IR del televisore, un dispositivo di controllo remoto come il Broadlink RM4 Mini.

Per procedere dobbiamo prima di tutto scaricare sul nostro telefono l'app Broadlink, effettuare l'accesso con un account Broadlink e, non appena è disponibile la schermata iniziale dell'app, aggiungere il Broadlink RM4 Mini appena acquistato (effettuando l'accesso al Wi-Fi di casa).
Al termine della configurazione iniziale ci verrà chiesto quale telecomando aggiungere: scegliamo il telecomando del produttore e scegliamo una delle varianti disponibili ed iniziamo ad utilizzare il telecomando.
Per approfondire possiamo leggere la nostra guida su come collegare Alexa alla TV.
Conclusioni
In questa guida definitiva abbiamo visto tutti i metodi e le app che possiamo scaricare per controllare la TV direttamente dal telefono, qualsiasi sia il modello di televisore in nostro possesso. Con le Smart TV è tutto molto più semplice (visto che sono presenti le app dedicate) ma possiamo controllare dal telefono anche i TV Box, i decoder, i dongle HDMI come il Fire TV Stick e il Chromecast e anche il media center Kodi.
Chi vuole approfondire può leggere i nostri articoli su come Scrivere con tastiera su Smart TV, Fire TV e Apple TV e come controllare Fire TV con la voce (con Echo, Alexa senza telecomando).
Posta un commento
Per commentare, si può usare un account Google / Gmail. Se vi piace e volete ringraziare, condividete! (senza commento). Selezionare su "Inviami notifiche" per ricevere via email le risposte Info sulla Privacy