Meglio un PC personalizzato o uno già pronto e assemblato?
Aggiornato il:
Vantaggi e svantaggi nel confronto tra l'acquisto di un PC personalizzato e da montare ed un PC pronto pre-assemblato e completo

Ovviamente entrambi i metodi possono portare a comprare un prodotto soddisfacente, anche se con molti vantaggi o svantaggi a seconda del lato in cui si guarda.
In questo articolo andiamo a vedere perché sarebbe generalmente meglio comprare un PC desktop personalizzato rispetto uno preassemblato e pronto, anche se non sempre questo è vero.
LEGGI ANCHE: Meglio prendere un PC fisso o un portatile?
1) Vantaggi di un preassemblato

Chi non è troppo esperto di informatica potrebbe non avere idea di cosa significhi avere RAM DDR5, SSD M.2, Scheda video Intel o NVIDIA, Processore i5 o i7 e potrebbe basare la sua scelta semplicemente sul prezzo e sulla marca.
Chi ha solo bisogno di un computer per navigare in internet, scrivere su Word o vedere video, non avendo particolari necessità hardware, potrà scegliere un computer o un altro anche solo in base all'estetica che piace di più. Oltre a costare relativamente poco, i PC preinstallati hanno anche la loro garanzia, che significa che, in caso di un problema su qualsiasi componente hardware interno, è possibile farlo riparare, in teoria, gratuitamente, specie se scegliamo negozi specializzati o negozi che vendono degli ottimi preassemblati.
Alcuni dei migliori preassemblati di produttori famosi (dal più economico al più costoso) sono:
- Lenovo PC ThinkCentre M700 SFF: PC ricondizionato con processore Intel Core i5-6400, 16GB di DDR4 RAM, 480GB di memoria interna SSD e sistema Windows 10 Pro.
- Acer Aspire XC-1760: PC Fisso Desktop con processore Intel Core i3-12100, 8 GB di RAM DDR4, 256 GB di memoria interna SSD, masterizzatore DVD-RW, scheda grafica Intel UHD, connessione Wireless, tastiera e mouse USB inclusi e sistema operativo Windows 11 Home.
- Lenovo IdeaCentre Gaming 5: PC da gaming con processore Intel Core i7-12700, 16 GB di RAM, 1TB di memoria interna SSD, scheda grafica dedicata NVIDIA GeForce RTX 3060 Ti 8GB GDDR6, tastiera e Mouse USB inclusi e sistema operativo Windows 11.
- HP - Gaming OMEN 30L: PC da gaming potente con processore Intel Core i7-11700K (OC), 16GB di RAM DDR4 HyperX XMP RGB, 1TB di memoria interna SSD NVMe PCIe WD Black, scheda video NVIDIA RTX 3070 Ti 8GB GDDR6X, alimentatore 600W Gold 80 Plus e sistema operativo Windows 11 Home.
- MSI MEG Aegis Ti5: PC da gaming top di gamma con processore Intel Core i9-12900K, dissipazione a liquido, 128GB di memoria RAm, memoria intenra da 2TB di tipo M.2, disco fisso da 3TB, scheda video NVIDIA GeForce RTX 3090 VENTUS 3X 24G OC, RGB e sistema operativo Windows 11 Pro.
Ricordiamoci, prima dell'acquisto, che aggiungere nuova RAM o un disco su un PC preparato dal venditore può essere molto difficile (specie su case speciali o su misura) oppure può invalidare la garanzia. L'aggiunta di hardware di diverso tipo su PC preassemblati potrebbe sovraccaricare l'alimentatore, che è un altro componente spesso di cattiva qualità o con capacità appena sufficiente per l'hardware montato.
Per scoprire altri preassemblati possiamo leggere la guida ai migliori PC desktop già assemblati di marca.
2) Vantaggi del PC personalizzato o semi-custom

Si può quindi costruirsi un PC perfetto comprando i pezzi su Amazon o altri negozi online, sfruttando promozioni e occasioni di ogni tipo. Questa flessibilità permette di sostituire o aggiungere parti nuove nel tempo e, quindi, non per forza comprare il top subito.
Scegliendo questa strada possiamo assemblare un PC di medio livello con solo 300 Euro, comprare pezzi per un PC assemblato di ottimo livello da 600 Euro oppure è anche possibile avere il PC più potente con i componenti migliori, se non si hanno limiti di spesa.
In alternativa possiamo anche puntare sui PC semi-custom, dove scegliamo i pezzi ma lasciamo che sia il venditore a "montare tutto", saltando quindi la fase più seccante e difficile (montare tutto e sperare che funzioni).
Qui in basso abbiamo raccolto i migliori siti dove creare e acquistare PC personalizzati e semi-custom:
- PC semi-custom su Amazon
- PC semi-custom da gaming su Amazon
- NZXT
- Blink My PC
- PC Specialist
- Atlas Computer
Per acquistare su questi PC vi consigliamo di usare PayPal, come visto nella guida ai sistemi di pagamento online più sicuri per fare acquisti.
Conclusioni
Come visto nella guida per assemblare i pezzi di un PC, non è più complicato di montare un mobile Ikea, l'importante è avere sempre in mano le istruzioni e conoscere cosa c'è dentro un computer.
Per approfondire possiamo leggere le nostre guide su come scegliere il computer per la scuola o l'università e sui mini PC desktop, piccoli e comodi, portatili o da TV.
Posta un commento
Per commentare, si può usare un account Google / Gmail. Se vi piace e volete ringraziare, condividete! (senza commento). Selezionare su "Inviami notifiche" per ricevere via email le risposte Info sulla Privacy