Navigaweb.net logo

Costruirsi un PC perfetto da comprare su Amazon

Aggiornato il:
Riassumi con:
Elenco dei pezzi migliori da acquistare online su Amazon e da assemblare per costruirsi a casa il PC perfetto, a prezzi contenuti
Computer fisso Amazon Con Amazon possiamo assemblare da soli il PC fisso perfetto, da utilizzare per lo studio o come computer di partenza per lavorare o per avviare programmi pensati.

In questo articolo abbiamo realizzato una lista di componenti per realizzare da zero un computer nuovo. Tutte le componenti sono vendute su Amazon e vengono proposti a prezzi scontati. L'elenco riguarda tutte le parti fondamentali del PC: processore, scheda madre, scheda grafica, case, RAM, dischi SSD, alimentatore, case ed altri accessori indispensabili.

Ovviamente le componenti andranno montate e assemblate in casa, quindi servirà un minimo di esperienza e manualità, oltre che gli giusti strumenti. Saremo in grado di scegliere le componenti più nuove per il nostro nuovo computer portatile, che ci permetteranno di ottenere una macchina moderna e potete, spendendo in molti casi meno di un PC preassemblato di fascia alta.

LEGGI ANCHE: Qual è il PC più potente con l'hardware migliore in assoluto

Pianificare la configurazione: i passi iniziali

Prima di acquistare, è fondamentale definire l’uso principale del computer: gaming, lavoro d’ufficio, editing video o multitasking. Questo determina il budget e la scelta dei componenti. Un buon punto di partenza è fissare un tetto di spesa: un PC di fascia media per gaming o lavoro può costare tra 600 e 1200 euro, mentre configurazioni di fascia alta superano i 1500 euro.

Per garantire compatibilità tra i componenti, strumenti come PCPartPicker sono indispensabili. Questo sito verifica in tempo reale se processore, scheda madre e altri pezzi sono compatibili, mostrando anche i prezzi su Amazon e altri negozi. Un’alternativa meno conosciuta ma utile è BuildMyPC, che offre suggerimenti per configurazioni bilanciate, soprattutto per chi cerca componenti di nicchia.

Componenti iniziali e kit di montaggio


Per questo articolo ci siamo basati sul negozio online Amazon Italia, che dimostra di essere il sito pù comodo da usare e più affidabile, con spese di spedizione gratuite e grandi facilità nel reso (in caso di problemi o malfunzionamenti). Per ogni pezzo ci sono due o più alternative, quando possibile.
Ovviamente i prezzi possono variare rispetto quanto rilevato al momento, visto che escono nuove componenti ogni 6 mesi rimanere al passo con i tempi può essere molto dispendioso: il nostro obiettivo è realizzare un PC desktop in grado di reggere ogni tipo di carico di lavoro per i prossimi 3-4 anni.

Prima di acquistare le componenti conviene attrezzarci con tutti gli strumenti utilissimi in fase di montaggio, così da poter facilitarci il compito successivamente; qui in basso abbiamo raccolto una serie di strumenti da acquistare insieme alle componenti del PC:

Dopo aver acquistato queste componenti saremo pronti per costruire il PC perfetto su Amazon.

2) Costruire PC basato su Intel


Qui in basso troveremo le migliori componenti per rapporto qualità/prezzo che possiamo acquistare direttamente da Amazon per costruire da zero un PC su piattaforma Intel, su cui troveremo un processore Intel e una scheda madre Intel.
  • Intel Core i5: processore Intel dotato di 6 core ad alta velocità, 8 core a risparmio energetico, 14 core totali, socket LGA 1700, velocità massima 5,3 GHz, 125 W TDP massima, supporto DDR5 e supporto PCIe 5.0.
  • Scheda madre ASUS Prime: scheda madre specifica per processori Intel, dotata di socket LGA 1700 con DrMOS 55A, supporto alle DDR5 Memory Boost 7000+MHz/OC, supporto PCIe 5.0 e 4.0 x16, 4 slot NVMe M.2, supporto Wi-Fi 6E e connessione 2.5G LAN.
  • CORSAIR VENGEANCE DDR5: RAM progettate per essere utilizzate con i processori Intel. Questo kit comprente 16GB (2x8GB) di RAM DDDR5 alla velocità di 5200MHz, tempo d'accesso CL40 e compatibilità con Intel XMP iCUE.

Acquistiamo tutte queste componenti base, aggiungendoci successivamente quelle viste nella lista delle componenti comuni.

3) Costruire PC basato su AMD


In quest'altro capitolo troveremo invece le migliori componenti per rapporto qualità/prezzo che possiamo prendere da Amazon per costruire un PC su piattaforma AMD, scegliendo così un processore AMD e la relativa scheda madre AMD.
  • AMD Processore Ryzen 7 7700: processore AMD dotato della tecnologia 3D VCache, 8 core fisici, 16 thread, architettura Zen 4, 104 MB di Cache interna, 120 W TDP massima, socket AM5, supporto DDR5 e supporto PCIe 5.0.
  • ASUS TUF: scheda madre con supporto AMD, dotata di chipset AMD X670, socket AMD AM5, supporto memorie DDR5, supporto PCI 5.0, scheda di rete Realtek 2.5Gb Ethernet, connessione WiFi 6 (802.11ax) integrata, scheda audio Realtek 7.1 Surround, 3 slot NVMe M.2, 6 porte SATA 6GB/s e sistema Aura Sync RGB.
  • Kingston FURY Beast DDR5: memorie RAM specifiche per processori AMD. Il kit due banchi DDR5 da 16 GB (2x8 GB), velocità di 6000MT/s, tempi di accesso CL36 e supporto alla tecnologia AMD EXPO (overclocking automatico).

Scheda grafica (GPU)

Per chi gioca o fa editing, la scheda grafica è cruciale. Una NVIDIA RTX 4060 o una AMD RX 7600 sono perfette per il gaming in Full HD, mentre per il 4K si può puntare su una RTX 4070 Ti. I prezzi delle GPU sono calati rispetto al picco del 2020-2022, ma i modelli di fascia alta restano costosi.

Conviene monitorare le offerte su Amazon durante eventi come il Black Friday. È preferibile evitare schede di marchi poco noti, che possono avere problemi di driver o affidabilità.

4) Componenti comuni


Ora che abbiamo costruito la base per i due tipi di PC, qui in basso abbiamo raccolto i componenti comuni, ossia quelli adattabili sia al computer basato su Intel sia al computer basato su AMD.
  • Cooler Master MasterLiquid: Dissipatore a Liquido per CPU con pompa Gen S a Doppia Camera, radiatore superiore, ventole ARGB da 120 mm e staffe per supporto ai socket LGA 1700 e AMD AM5.
  • Mars Gaming MCN2: Case PC Gaming con fattore di forma ATX, finestra laterale completa, griglia anteriore, design a doppia camera e ventola posteriore da 12cm.
  • Alimentatore 750 Watt: alimentatore per PC di ultima generazione, dotato di fattore di forma ATX, potenza massima 750W, certificazione 80 Plus Gold, totalmente modulare e ventola FDB da 135 mm silenziosa.
  • SSD M.2 NVMe 1 TB: memoria NVMe SSD da installare sullo slot M.2 della scheda madre. Questo modello dispone di 1 TB di spazio, supporto alla tecnologia M.2 PCIe 4.0, velocità massima di lettura 7,000 MB/s e velocità massima di scrittura 5,000 MB/s.
  • SSD 2TB 3D NAND: drive SSD classico per salvare i file del PC. Questo drive fornisce 2 TB di spazio, sistema SLC Cache e una speciale modalità Performance Boost.
  • LG Monitor 24": monitor da 24 pollici dotato di schermo Full HD LED IPS, risoluzione massima 1920x1080 pixel, tempo di risposta 1ms, support ad AMD FreeSync,frequenza d'aggiornamento 75Hz, audio stereo 10W integrato, 2 porte HDMI, una porta VGA, un'uscita AUX, sistema antiriflesso e tecnologia Flicker Safe.
  • Logitech MK295: un semplice kit tastiera e mouse con senza fili (tramite adattatore dedicato) con tecnologia SilentTouch, tastierino numerico, tasti di scelta rapida e tracciamento ottico avanzato per il mouse.
  • Amazon Basics Altoparlanti per computer: delle semplici casse per ascoltare l'audio del PC, collegabili direttamente tramite porta USB.

Come assemblare il PC passo dopo passo

L’assemblaggio richiede pazienza ma non è complesso. Tutorial su YouTube, spiegano ogni passaggio con chiarezza. In breve: si installa il processore sulla scheda madre, si monta il dissipatore, si inseriscono le RAM, quindi si fissa la scheda madre nel case.

Seguono la GPU, l’SSD e l’alimentatore, con attenzione alla gestione dei cavi per un flusso d’aria ottimale. Un errore comune è trascurare la ventilazione: un case con almeno due ventole (una in entrata, una in uscita) mantiene le temperature basse.

Per configurazioni avanzate, un sistema di raffreddamento a liquido, come il Cooler Master MasterLiquid ML240L, è una scelta valida. È importante testare il sistema dopo il montaggio, usando software come HWiNFO per monitorare temperature e prestazioni.

Se non sappiamo come montare fisicamente i vari pezzi, possiamo apprendere i rudimenti dell'assemblaggio nella nostra guida su Come assemblare un PC e montare i pezzi del computer.

Consigli per risparmiare e pensare al futuro

Acquistare su Amazon permette di sfruttare offerte e resi facili, ma i prezzi delle componenti cambiano spesso. Strumenti che monitorano l’andamento dei prezzi, aiutano a cogliere il momento migliore per comprare.

Per un PC longevo, scegliere componenti con supporto a tecnologie recenti, come PCIe 5.0 o DDR5, garantisce aggiornamenti facili nei prossimi 3-5 anni. Inoltre, optare per marchi che offrono componenti riciclabili o a basso impatto, come alcune linee di Corsair, è una scelta lungimirante in un’epoca attenta alla sostenibilità.

Attenzione però ad alcuni venditori su Amazon che propongono componenti di marchi sconosciuti a prezzi stracciati, ma la qualità è spesso scadente. Meglio affidarsi a brand consolidati come ASUS, MSI, Corsair o Samsung, anche se costano di più.

Configurazioni di esempio

Per aiutare nella scelta, ecco due configurazioni bilanciate, acquistabili su Amazon:

  • PC gaming base (circa 800 euro): Ryzen 5 7600, ASUS PRIME B650-PLUS, NVIDIA RTX 4060, 16 GB DDR5, Samsung 990 PRO 1 TB, Corsair RM650e, Fractal Design Meshify C.
  • PC per editing e gaming avanzato (circa 1500 euro): Intel Core i7-14700K, MSI B760 TOMAHAWK, NVIDIA RTX 4070 Ti, 32 GB DDR5, Samsung 990 PRO 1 TB, Corsair RM850e, Lian Li PC-O11 Dynamic.

Queste configurazioni sono aggiornate al 2025 e bilanciate per evitare sprechi. Per dettagli su compatibilità e prezzi, si consiglia di usare PCPartPicker.

Errori da evitare

Un errore frequente è sottovalutare l’alimentatore: un modello economico può causare instabilità. Altro problema è scegliere componenti non compatibili, come una CPU di nuova generazione con una scheda madre obsoleta.

Inoltre, non bisogna risparmiare sul case: un modello troppo piccolo o mal ventilato compromette le prestazioni. Infine, è utile aggiornare il BIOS della scheda madre dopo l’assemblaggio per garantire compatibilità e stabilità.

Se invece cerchiamo un PC fisso da assemblare con diversi tipi di budget, vi raccomandiamo di leggere come assemblare un PC di medio livello da 800 Euro.




Loading...