Costruirsi un PC perfetto da comprare su Amazon
Aggiornato il:
Elenco dei pezzi migliori da acquistare online su Amazon e da assemblare per costruirsi a casa il PC perfetto, a prezzi contenuti

Ovviamente le componenti andranno montate e assemblate in casa, quindi servirà un minimo di esperienza e manualità, oltre che gli giusti strumenti. Al termine della guida saremo in grado di scegliere le componenti più nuove per il nostro nuovo computer portatile, che ci permetteranno di ottenere una macchina moderna e potete, spendendo in molti casi meno di un PC preassemblato di fascia alta.
LEGGI ANCHE: Qual è il PC più potente con l'hardware migliore in assoluto
Scelta delle componenti e kit di montaggio
Per questo articolo ci siamo basati sul negozio online Amazon Italia, che dimostra di essere il sito pù comodo da usare e più affidabile, con spese di spedizione gratuite e grandi facilità nel reso (in caso di problemi o malfunzionamenti). Per ogni pezzo ci sono due o più alternative, quando possibile.
Ovviamente i prezzi possono variare rispetto quanto rilevato al momento, visto che escono nuove componenti ogni 6 mesi rimanere al passo con i tempi può essere molto dispendioso: il nostro obiettivo è realizzare un PC desktop in grado di reggere ogni tipo di carico di lavoro per i prossimi 3-4 anni.
Se vogliamo approfondire il discorso sulle singole componenti, vi consigliamo di leggere la nostra guida su Come scegliere le parti del nuovo computer da assemblare.
Prima di acquistare le componenti conviene attrezzarci con tutti gli strumenti utilissimi in fase di montaggio, così da poter facilitarci il compito successivamente; qui in basso abbiamo raccolto una serie di strumenti da acquistare insieme alle componenti del PC:
- Kit Cacciaviti Riparazione 58 in 1 (13€)
- Fascette per cablaggio - Stringicavo - 100pz (5€)
- Linkax Torcia LED alta potenza Torcia elettrica Torce LED (7€)
- pacco 3 cavi SATA III (8€)
- ARCTIC MX-4 Pasta Termoconduttiva CPU (10€)
- Presa Filtrata (18€)
- Inateck 2 x Kit montaggio telaio SSD da 2.5 pollici a 3.5 pollici (8€)
Le componenti per un PC perfetto su Amazon
Qui in basso troveremo le migliori componenti per rapporto qualità/prezzo che possiamo acquistare direttamente da Amazon.Processori
I processori possono essere prodotti da Intel o da AMD: entrambi i produttori sono affidabili, ma di solito si tendono a preferire i processori Intel quando necessitiamo di maggior potenza, mentre gli AMD tendono ad essere leggermente più economici e ben equibrati (oltre che potenti, specie nelle versioni Ryzer).I migliori processori Intel che possiamo acquistare sono:
- Intel Core i5-11400F (220€)
- Intel Core i5-11600K (254€)
- Processore Intel Core i7-11700K (400€)
Se invece volessimo un processore AMD Ryzer d'ultima generazione, possiamo scegliere uno dei seguenti:
- AMD Ryzen 5 5600X (300€)
- AMD Ryzen 5 3600XT (143€)
- AMD Ryzen 7 3700XT (320€)
Per approfondire il discorso sulle differenze tra i due produttori di CPU, vi consigliamo di leggere la nostra guida alle differenze tra processori Intel e AMD e CPU Intel Core i7 e i5.
Scheda Madre
La scheda madre è una componente molto importante nel computer, visto che distribuisce l'energia e offre collegamento a tutte le altre componenti, funzionando come una sorta di "direttore d'orchestra" nel PC. Ovviamente sono disponibili schede madri per Intel e schede madri per AMD: scegliamo la scheda giusta in base al processore, altrimenti rischiamo l'incompatibilità (una scheda madre per processori Intel non è compatibile con i processori AMD e viceversa).Le migliori schede madri per i processori Intel segnalati poc'anzi sono:
- ASUS TUF GAMING B560M-PLUS LGA 1200 (139€)
- Asus PRIME H510M-A LGA 1200 (90€)
- Gigabyte Z390 UD LGA1151 (202€)
Se invece cerchiamo le schede madri per processori AMD segnalati poco fa, qui in basso troviamo le migliori in offerta:
- MSI B450 GAMING PLUS MAX (90€)
- Gigabyte B450 Aorus Ultra AM4 (144€)
- Asus PRIME X570-PRO (260€)
Non sappiamo come funziona una scheda madre? Possiamo approfondire l'argomento leggendo il nostro approfondimento su Come funziona la scheda madre.
Alimentatore
L'alimentatore è una componente molto importante nel computer, visto che fornisce energia elettrica a tutte le componenti. Sceglierne uno poco potente e efficiente può provocare improvvisi spegnimenti, specie quando eseguiamo le operazioni più pesanti (giochi, videoediting etc.).I migliori alimentatori che possiamo installare sul nostro PC sono:
- Sharkoon SilentStorm Cool Zero 650 W (90€)
- Cooler Master Alimentatore MWE 700 da 700 W (60€)
- Corsair Alimentatore PC, Semi Modulare (89€)
Per approfondire l'argomento vi consigliamo di leggere la nostra guida su Quale alimentatore scegliere per il PC e quanti Watt sono richiesti.
RAM
La RAM permette di salvare le informazioni temporaneamente, finché è presente corrente elettrica. Quando avviamo il PC il sistema operativo e i programmi vengono caricati in essa, così da poterli utilizzare al momento.Attualmente la tipologia di RAM diffusa è la DDR4, quindi dovremo installare banchi di memoria di questo tipo per poter creare un PC moderno. I migliori moduli di RAM che possiamo acquistare sono:
- Kingston FURY 16 GB (Kit 2x8 GB, 85€)
- Corsair Vengeance LPX 16 GB (2 X 8 GB), DDR4 (71€)
- Crucial Ballistix BL2K8G36C16U4W 3600 MHz DDR4 (80€)
Per conoscere da vicino tutti i segreti delle memorie RAM, vi consigliamo di leggere il nostro articolo sui Tipi di RAM del computer: DDR, forma e velocità.
SSD
Come unità di memorizzazione interna utilizzeremo un SSD, che ha di fatto soppiantato i vecchi dischi fissi meccanici (ormai troppo lenti per l'utilizzo quotidiano). I migliori SSD con cavo SATA sono disponibili qui in basso:- SanDisk SSD Ultra 3D da 500GB (71€)
- Samsung Unità SSD Interna 870 EVO, 500 GB (60€)
- Samsung Unità SSD Interna 870 QVO, 1 TB (100€)
Se invece volessimo sfruttare i nuovi SSD M.2, collegabili tramite apposito slot del PC, di seguito possiamo visionare i migliori prodotti:
- WD Blue 3D SSD M.2, 250 GB (49€)
- Samsung Unità SSD 970 EVO PLUS M.2, 500 GB (111€)
- Sabrent SSD Interno M.2, 1 TB (122€)
Se non sappiamo quale SSD scegliere tra i due formati disponibili, possiamo schiarirci le idee leggendo la nostra guida su Quale tipo di SSD è meglio: SATA o PCIe?
Case
Il case è sempre una questione di gusti personali: c'è chi lo preferisce classico, chi più sottile e chi invece lo preferisce "sborone". Su Amazon sono disponibili migliaia di case, quelli più belli li abbiamo inseriti nell'elenco qui in basso:- Corsair 275R Airflow Vetro Temprato (78€)
- Thermaltake Versa Micro e mini ATX (35€)
- Noua Noob X7 Bianco (39€)
- Empire Gaming - Case PC Gaming WarFare (52€)
Altri case possono essere visionati qui -> Case PC su Amazon.
Scheda grafica
Non poteva ovviamente mancare la scheda grafica dedicata, molto utile per i giochi e per i programmi che richiedono un'accelerazione 3D avanzata. Le migliori schede video che possiamo acquistare attualmente sono quelle con 4GB di memoria anche se costano tanto. Di recente, le schede video in vendita sono sempre meno a causa della crisi dei chip del 2021.- ASUS Phoenix GeForce GT 1030 (115€)
- Gigabyte GeForce GTX 1650 (460€)
- SAPPHIRE GPRO 4300 4G GDDR5 (200€)
Se vogliamo approfondire questo spinoso argomento (dove capire la differenza tra una scheda e l'altra potrebbe diventare un'impresa non da poco), vi consigliamo di leggere la nostra guida alle Migliori schede video per PC.
Altri accessori e periferiche
Per completare il nostro PC fisso potente, non devono assolutamente mancare le seguenti componenti:- LG Monitor per PC Desktop 24" Full HD (1920 x 1080) (84€)
- Logitech Webcam HD (70€)
- Trust Tastiera Desktop e mouse (17€)
- Adattatore Antenna WiFi USB Dual Band 1200Mbps (17€)
- UGREEN USB 3.0 Lettore Schede SD TF CF MS, Card Reader (13€)
Conclusioni
In questa guida abbiamo inserito tutto l'occorrente per creare un grande PC da assemblare, in grado di svolgere tutti i compiti che richiedono una grande potenza di calcolo (attualmente uno dei pochi scopi per cui conviene ancora tenere un PC fisso in casa, visto che il resto può essere rimpiazzato da notebook, tablet e smartphone).Se non sappiamo come montare fisicamente i vari pezzi, possiamo apprendere i rudimenti dell'assemblaggio nella nostra guida su Come assemblare un PC e montare i pezzi del computer.
Se invece cerchiamo un PC fisso da assemblare con diversi tipi di budget, vi raccomandiamo di leggere le nostre guide su Come farsi un buon PC desktop da 300 Euro e come assemblare un PC di medio livello da 600 Euro.
Posta un commento
Per commentare, si può usare un account Google / Gmail. Se vi piace e volete ringraziare, condividete! (senza commento). Selezionare su "Inviami notifiche" per ricevere via email le risposte Info sulla Privacy