Migliori PC portatili Windows alternativi ai Macbook
Aggiornato il:
Migliori computer portatili Windows simili e alternativi agli ultimi modelli dei Macbook Pro di Apple

Se però siamo interessati ad acquistare un Apple MacBook Pro, sappiamo già che dovremo fare i conti con un portatile estremamente costoso, adatto unicamente in ambienti professionali o in uffici o aziende dove è fondamentale mostrare di avere un MacBook per la produzione.
In tutti gli altri scenari possiamo puntare senza troppi problemi su PC dal design equivalente ma con sistema operativo Windows, che per molti versi si comporta in maniera pari o addirittura superiore a OS X con alcuni programmi.
Anche se abbiamo già parlato della differenza tra Mac e PC, in questa guida vi mostreremo i migliori PC portatili con Windows 10 che possono essere delle valide alternative ai MacBook Pro.
LEGGI ANCHE -> Computer Portatili con 16 GB di RAM
1) Può un PC Windows essere simile al Mac?
Se dobbiamo scegliere un PC in grado di competere con un MacBook Pro di ultima generazione dobbiamo assicurarci che siano presenti le seguenti caratteristiche, altrimenti non riusciremo a replicare la fluidità e la velocità d'esecuzione dei MacBook:
- Memoria interna: non deve essere presente alcun tipo di disco meccanico dove è piazzato Windows, ma deve esserci un SSD o un modulo M.2; solo così avremo tempi d'accensione molto rapidi e avvio dei programmi paragonabili ai MacBook. Il disco meccanico va bene solo come disco secondario (al posto del lettore), in cui custodire i dati.
- RAM: per poter aprire una moltitudine di programmi contemporaneamente e non far rallentare il sistema, consigliamo di prendere in esame solo i portatili con almeno 16 GB di RAM, ignorando già i portatili con quantitativi di memoria inferiore.
- Peso: per poter competere sullo stesso terreno dei MacBook Pro, il portatile scelto deve avere un peso inferiore a 2 Kg, così da essere facilmente trasportabile senza fatica.
- Design: considerando che da questo punto di vista Apple è imbattibile, anche l'occhio vuole la sua parte quindi cerchiamo di scegliere dei modelli ultra sottili con scocche lucide (meglio ancora se in alluminio), così da avere una bella impressione generale.
- Espandibilità: su un portatile Windows possiamo trovare almeno 3 porte USB, una porta micro-HDMI e anche uno slot per microSD, utile per espandere le funzionalità del notebook.
- Batteria: in base all'ottimizzazione fatte dal produttore e dal numero di celle incluse nella batteria al litio integrata, assicuriamoci che il portatile riesca a garantire almeno 6 ore d'autonomia in condizioni normali; non sarà simile al MacBook, ma non ci farà rimpiangere spesso di aver lasciato il caricatore a casa.
Un portatile Windows con queste caratteristiche può competere con qualsiasi MacBook pro, spendendo in molti casi meno di un costo medio di un MacBook Pro.
2) Guida all'acquisto
Dopo aver visto quali caratteristiche devono avere i portatili Windows alternativi ai MacBook Pro, scopriamo in questa parte della guida quali notebook possiamo acquistare online, dove possiamo ottenere dei prezzi più bassi rispetto ai negozi fisici.
MSI Notebook PRESTIGE

ASUS Expertbook B5

Samsung Galaxy Book3 Pro

Lenovo IdeaPad 5 Pro

Microsoft Surface Pro 9

Conclusioni
Anche se l'Apple MacBook Pro è considerato da molti il miglior portatile in circolazione, possiamo benissimo puntare su uno dei modelli visti in alto ed ottenere un'ottima velocità d'esecuzione dei programmi, un'avvio davvero molto rapido e un peso inferiore ai 2 Kg, così da poter portare il notebook ovunque con noi.
Per gli irriducibili Apple vale sempre la pena comprare un MacBook, visto che il sistema operativo macOS per molti risulta ancora superiore in velocità ed esecuzione rispetto a Windows.
Posta un commento
Per commentare, si può usare un account Google / Gmail. Se vi piace e volete ringraziare, condividete! (senza commento). Selezionare su "Inviami notifiche" per ricevere via email le risposte Info sulla Privacy