Migliori PC desktop da comprare già pronti all'uso
Non vogliamo assemblare un PC fisso da zero? Possiamo puntare sui computer dekstop (Tower PC) già pronti all'uso appena comprati

Quando parliamo di nuovi PC desktop fissi (anche chiamati Tower PC) la maggior parte delle guide vi consiglierà di costruire personalmente il nuovo computer comprando ogni pezzo necessario e procedendo con l'assemblaggio. Purtroppo questa operazione non è alla portata di tutti e, anche seguendo la nostra guida per assemblare un PC desktop, il rischio di sbagliare è davvero molto alto: con i computer basta un solo errore o un componente che non conosciamo bene (e montato male) per danneggiare tutto in maniera spesso irreparabile.
Se non abbiamo il tempo né l'esperienza informatica necessaria per costruire un PC dovremo virare per forza sui PC preassemblati: con questi computer è sufficiente inserire la presa di corrente, collegare il cavo video per il monitor e i cavi USB per mouse e tastiera per iniziare subito a lavorare o a utilizzare.
Visto che sui preassemblati troviamo spesso dei computer vecchi e lenti, in questa guida vi mostreremo i migliori PC desktop già pronti all'uso, con un occhio di riguardo alle caratteristiche tecniche che questi computer devono avere per esser certi di non incappare in qualche fregatura.
LEGGI ANCHE: Meglio prendere un PC fisso o un portatile?
1) Caratteristiche tecniche
Come caratteristiche tecniche vanno bene quelle già viste per i PC assemblati, visto che alla fine parliamo sempre di PC fissi con specifiche molto simili:
- Processore: cerchiamo di puntare sempre su un Intel Core i3/i5/i7, un AMD Ryzen 3/5/7, così da ottenere sempre la potenza necessaria per avviare qualsiasi tipo di programma.
- Memoria RAM: per poter reggere Windows 11 e almeno tre programmi aperti (incluso il browser con numerose schede ed estensioni) vi consigliamo di puntare solo sui preassemblati con almeno 8GB di RAM di tipo DDR4 o DDR5.
- Archiviazione: assicuriamoci che il computer preassemblato disponga di un SSD veloce da almeno 500 GB di memoria, così da poter avviare Windows 11 e i programmi al fulmicotone. Evitiamo i modelli che dispongono di un disco meccanico, ormai troppo lenti ed obsoleti (va bene solo se è presente come disco secondario per immagazzinare i file più grandi).
- Connessioni: un moderno computer deve avere una porta Ethernet Gigabit nella parte posteriore del case, così da poterlo collegare via cavo al modem. Caratteristiche aggiuntive e molto apprezzate sono il modulo per il Wi-Fi e il modulo per il Bluetooth sia sotto forma di schede PCIe interne sia come adattatori USB esterni).
- Porte: per poter collegare le periferiche più comuni assicuriamoci che siano presenti almeno 6 porte USB nella parte posteriore (di cui almeno 2 di tipo USB 3.1) e 2 porte USB nella parte frontale del case. Altre porte fondamentali sono HDMI e DVI (per il monitor), insieme alle porte audio (ingresso audio, uscita cuffie e uscita AUX). Le altre porte (USB Type-C, DisplayPort, altre porte audio) non sono indispensabili ma aumentano sensibilmente l'espandibilità del computer).
- Scheda video: visto che i moderni processori integrano un chip video in grado di reggere molto bene l'accelerazione hardware per il browser e per i programmi 3D più leggeri, una scheda video non è indispensabile su un preassemblato, quindi possiamo evitare questa spesa inutile (che abbassa notevolmente il prezzo finale). Se la scheda video è presente tanto vale sfruttarla collegando ad essa il monitor in nostro possesso.
- Accessori: un kit tastiera e mouse è fondamentale per iniziare, mentre non tutti i preassemblati forniscono tutto l'occorrente. Altri accessori utili ma non sempre presenti (possiamo sempre acquistarli a parte) sono webcam, casse audio e hub USB.
- Sistema operativo: trattandosi di PC già pronti all'uso possiamo trovare sia Windows 11 come sistema operativo installato e pre-attivato, ossia già con la licenza attiva (niente versioni di prova, visto che Windows 11 costa oltre 100€) sia i computer senza sistema operativo (free), sui cui possiamo installare qualsiasi sistema di nostro gradimento (anche Linux).
Se il nostro preassemblato rispetta le caratteristiche viste qui in alto, possiamo acquistarlo ad occhi chiusi sicuri di fare sempre un buon affare.
Per avere una maggiore tutela sull'acquisto vi consigliamo di acquistare i nuovi computer su Amazon, visto che la garanzia rimborsa tutti i soldi spesi.
2) Guida all'acquisto

Dopo aver dato una rapida occhiata alle caratteristiche tecniche, vediamo insieme i migliori modelli di preassemblati OEM in vendita su Amazon. Possiamo trovare sia preassemblati custom (realizzati da negozi di informatica) sia i preassemblati realizzati dai grandi produttori (come il modello realizzato da MSI).
- Noua Onimaru Pc Gaming Fisso: computer da gaming con processore AMD Ryzen 7 5700G, RAM 16GB DDR4, scheda video AMD Radeon RX Vega 8 Integrata, memoria interna SSD M.2 1000GB, Wi-Fi USB Incluso e sistema operativo Windows 11 Pro.
- BREUNOR MERLIN: computer fisso da Gaming con processore Intel Core i5 12400F fino a 4,40GHz, RAM da 16 GB 3600MHz, scheda video RX 6650XT da 8GB, memoria interna SSD NVMe 500GB e sistema operativo Windows 11 Pro.
- REALTECHNOLOGY Pc Desktop: computer fisso con processore Intel Core i7 12700 12-Core fino a 4.90Ghz, RAM da 32 GB, memoria interna SSD NVMe da 1TB, scheda Wi-Fi inclusa e sistema operativo Windows 11.
- BREUNOR POSEIDONE: PC da gaming completo dotato di processore Intel Core i9 13900K 24 Core fino a 5.80 GHz, scheda video NVIDIA RTX 4070 12GB, RAM da 32Gb DDR5 5600MHz, memoria interna NVMe da 1000GB, Dissipatore Liquido 240mm e sistema operativo Windows 11 Pro.
- MSI MEG Aegis Ti5: PC con un design unico con processore Intel Core i9-12900K (dissipazione a liquido), RAM da 128GB, memoria interna da 2000GB, disco meccanico da 3000GB, scheda video NVIDIA GeForce RTX 3090 VENTUS 3X 24G OC, sistema LED RGB e sistema operativo Windows 11 Pro.
Oltre a questi modelli possiamo prendere in esame anche il Mac Pro, destinato più ad un uso professionale in ufficio (visto anche il costo molto elevato).
Conclusioni
Anche se per molti utenti assemblare il PC pezzo dopo pezzo è una gioia e un divertimento unico, per altri perdere tempo con PC, viti e cavi è troppo faticoso e vogliono quindi qualcosa di già pronto all'uso, in cui dobbiamo solo collegare i cavi necessari e partire.
La maggior parte dei computer che vi abbiamo mostrato in alto rispondono alle esigenze di quest'ultima categoria di utenti (un solo PC richiede che sia installato Windows manualmente) e, per i più esigenti, è possibile trovare anche dei validi PC da gaming preassemblati.
Se cerchiamo altri modelli di computer subito pronti all'uso vi suggeriamo di leggere le nostre guide Mini PC desktop, piccoli e comodi, portatili o da TV e Tutti i tipi di computer, PC Desktop e Laptop.
Per approfondire possiamo leggere la guida al PC personalizzato o preassemblato: quale scegliere.
Posta un commento
Per commentare, si può usare un account Google / Gmail. Se vi piace e volete ringraziare, condividete! (senza commento). Selezionare su "Inviami notifiche" per ricevere via email le risposte Info sulla Privacy