Cosa fare se la memoria del telefono è piena (Android)
Aggiornato il:
Come aumentare lo spazio di archiviazione su Android quando in esaurimento e con la memoria piena

Non è un caso isolato quindi trovarsi con la memoria quasi piena e la necessità di aumentare lo spazio nel telefono, magari spendendo meno rispetto all'acquisto di un nuovo smartphone con memoria capiente.
Parlando di smartphone Samsung, Huawei e altri modelli Android, scopriamo in questa guida come guadagnare di nuovo spazio disponibile con diversi trucchi, anche senza necessità di utilizzare una scheda di memoria microSD (che su molti modelli non è neanche possibile inserire).
Per concludere vi mostreremo i modelli di schede di memoria microSD che è possibile acquistare sui modelli dove è previsto questo tipo di supporto, così da aumentare la memoria del telefono spendendo davvero pochissimo.
LEGGI ANCHE: Aumentare la memoria interna Android
1) Come controllare la quantità di memoria
Per controllare come viene usato lo spazio da un telefono Android non dobbiamo far altro che andare nell'app Impostazioni e cercare Memoria o Archiviazione, spesso identificata anche come Memoria oppure Memoria interna.

Nel menu che si aprirà (in base al sistema operativo in uso e alle personalizzazioni dei produttori) potremo trovare valide informazioni sui file presenti sul dispositivo, così da identificare subito il tipo di file che occupa più spazio (di solito foto e video).
2) Cancellare foto e video
Dopo aver controllato il tipo di file che occupano memoria, possiamo aumentare lo spazio disponibile nella memoria quasi piena del telefono Android cancellando le foto e i video presenti, magari salvandoli sul PC per evitare di perderli.
In altri tempi avremmo dovuto ricorrere ai programmi per trasferire le foto dal cellulare al computer, che però, anche se funzionano senza cavetti e con connessione WiFi, rimangono comunque scomodi e richiedono un'attività manuale di cui ci si può dimenticare.
In alternativa possiamo affidarci completamente all'app Google Foto, che da sola permette di risolvere brillantemente il problema spazio su Android.

Google Foto permette infatti di salvare online le foto del telefono ed anche i video in modo automatico.
Quando poi lo spazio nel cellulare è in esaurimento e la memoria è quasi piena, è l'app stessa a segnalare il problema di memoria e offrire un sistema di pulizia per liberare spazio, cancellando tutte le foto ed eventualmente i video che sono già al sicuro online.
Foto e video saranno comunque visibili sempre, in Google Foto, quando il telefono è connesso a internet e saranno anche visibili da ogni computer sul sito di Google Foto.
Mentre questo tipo di backup è disponibile anche con altre app, quello di Google Foto ha la particolarità di non presentare limiti di spazio (possiamo caricare foto e video all'infinito), a patto che le foto siano caricate con l'opzione "Alta qualità", ossia con risoluzione massima delle foto di 16 Megapixel e video a 1080p.
3) Contenuti multimediali delle app di chat
Riguardo le foto, c'è anche da controllare quanto spazio stanno occupando i file inviati e ricevuti con WhatsApp, che occupano una posizione diversa rispetto alle foto e ai video scattati con la fotocamera.
In un altro articolo abbiamo visto nel dettaglio come cancellare immagini Whatsapp da gruppi e chat per liberare memoria.
Non limitiamoci a controllare solo WhatsApp, ma controlliamo anche le cartelle utilizzate da Telegram o altre app simili (Instagram per esempio) per poter cancellare le foto che occupano più spazio.
Una buona app per visualizzare tutte le cartelle del sistema è File Manager, che cataloga le immagini in una categoria a parte, per poter accedervi velocemente.

4) Cancellare dati e cache delle app
Altro spazio si può ottenere su Android dalla cancellazione dei dati creati dalle applicazioni, anche se in questo caso bisogna notare che questi dati saranno comunque ricreati in breve tempo.
Abbiamo visto, in un altro articolo, come cancellare cache e dati delle app su Android.
In un altro articolo abbiamo anche parlato delle app per per pulire Android da file inutili che occupano spazio; tra tutte le app noni consigliamo di usare SD Maid, l'app più efficace per cancellare file obsoleti.

Quest'app è molto efficace, sicura e permette di effettuare automaticamente le pulizie necessarie per poter mantenere la memoria interna sempre pulita dai file inutili e dalle cache delle app più grandi (che rigenerandosi occupano nuovamente lo spazio).
5) Rimuovere le app che non utilizziamo
Un altro trucco molto efficace per aumentare lo spazio su Android con memoria quasi piena è quello di rimuovere le app che non utilizziamo.
A questo proposito, abbiamo visto in altre guide come disinstallare app Android e soprattutto come disattivare le app preinstallate.
In particolare può essere conveniente usare app molto più leggere di quelle ufficiali, specie per le app di messaggistica e di social; a tal proposito segnaliamo l'app Facebook Lite al posto di Facebook e Messenger Lite al posto di Facebook Messenger.
6) microSD per i telefoni compatibili
Dopo aver visto i migliori consigli per aumentare lo spazio su Android, non ci resta che consigliarvi le migliori microSD che possiamo piazzare all'interno dei telefoni che offrono la memoria espandibile (meglio controllare prima di fare un acquisto inutile!).
- Samsung MB-ME32GA/EU EVO Select da 32 GB (18€)
- Samsung MB-ME64GA/EU EVO Select da 64 GB (27€)
- SanDisk Ultra Scheda di Memoria MicroSDXC da 64 GB (21€)
- SanDisk Ultra Scheda di Memoria MicroSDXC da 128 GB (26€)
- Samsung Evo Select Scheda MicroSD da 256 GB (58€)
Altra cosa da non trascurare è la compatibilità delle capienze: se sul nostro smartphone Android è indicato che possiamo espandere la memoria fino a 32 o a 64 GB, non compriamo microSD di taglio superiore, visto che potrebbero non funzionare oppure riportare una perdita di dati.
In un altro articolo abbiamo visto che è possibile usare una penna USB su Android come memoria extra OTG su smartphone e tablet così da poter spostare foto, video e qualsiasi altro file sul PC.
LEGGI ANCHE: Liberare spazio Android su memoria interna e scheda SD
Posta un commento
Per commentare, si può usare un account Google / Gmail. Se vi piace e volete ringraziare, condividete! (senza commento). Selezionare su "Inviami notifiche" per ricevere via email le risposte Info sulla Privacy