Tutti i vantaggi di Facebook Lite, versione leggera con chat inclusa
Per molti utenti aprire l'app di Facebook è un incubo, specie se il nostro fedele smartphone Android ha già 1 o 2 anni sulle spalle: l'app diventa ogni anno che passa più grande e più pesante, rallentando quindi l'esecuzione delle azioni su di essa e di riflesso rallentando tutto lo smartphone (che ci sembrerà improvvisamente vecchio e lento anche con 8 GB di RAM). Per affrontare questo problema, anni fa Meta ha lanciato una soluzione pensata inizialmente per i mercati emergenti, ma presto apprezzata ovunque: Facebook Lite. Questa versione alleggerita del noto social media, concentrandosi solo sull’essenziale, offre un’esperienza d’uso molto più efficiente che potrebbe essere preferibile anche su un moderno smartphone che non soffre di lentezza. Ci sono però delle differenze fondamentali che è bene conoscere prima di effettuare il passaggio.
LEGGI ANCHE: Versioni "Lite" delle app più usate su Android più leggere e velociPerché conviene installare Facebook Lite
Quando si paragona la versione standard di Facebook con quella Lite, le differenze più evidenti non riguardano solo l'aspetto visivo, ma l'impatto complessivo che l'applicazione ha sulle risorse del proprio telefono. È l'approccio minimalista alla gestione dei dati e dell'hardware che la rende un'opzione superiore per molte persone.
Il grande punto di forza di Facebook Lite è la sua capacità di funzionare in modo ottimale anche con connessioni molto lente, quando il segnale è debole . Questo risultato è raggiunto grazie a un sistema di compressione dei dati aggressivo. Le immagini vengono caricate in una qualità ridotta e i video non partono in automatico, ma solo dopo l'intervento dell'utente che non è male.
Ridotto Consumo di Memoria e batteria
L'applicazione principale di Facebook può superare abbondantemente i 100 MB di spazio di archiviazione, a cui si aggiungono i dati temporanei accumulati nel tempo. Facebook Lite, al contrario, ha una dimensione di installazione che, a seconda del dispositivo, spesso rimane sotto i 10 MB . Questa differenza non è indifferente, specialmente per gli utenti con dispositivi più datati o economici che hanno una memoria interna limitata. Inoltre, anche il consumo di RAM e batteria è notevolmente più contenuto, garantendo che lo smartphone rimanga più reattivo nell'utilizzo quotidiano di altre applicazioni .
Rimuovendo animazioni complesse, pre-caricamento di contenuti in alta qualità e riducendo le richieste in background, il risparmio energetico rispetto all'app standard è un vantaggio significativo, specialmente su dispositivi di fascia bassa o con batterie datate.
La Chat Integrata: finalmente
Un aspetto che gli utenti apprezzano molto di Lite è l'inclusione della funzionalità di messaggistica. A differenza della versione completa, che obbliga all'installazione separata dell'applicazione Messenger, qui la chat è direttamente integrata . Avere la possibilità di inviare messaggi privati senza dover scaricare un secondo programma rappresenta un ulteriore risparmio di spazio e semplifica l'interazione, rendendo l'esperienza utente meno frammentata. A nostro avviso, questa scelta da parte degli sviluppatori rende l'esperienza d'uso molto più coesa e meno esosa di risorse.
Video senza pubblicità
L'Assenza di messaggi pubblicitari nei video è piuttosto clamorosa: se guardiamo molti video vi piacerà sapere che sulla versione Facebook Lite non è presente nessun video pubblicitario o nessuna interruzione, lasciandoci quindi il pieno controllo durante tutta la visione dei video o delle dirette.
I Limiti e le Rinunce della Versione Alleggerita
L'approccio "essenziale" di Facebook Lite porta inevitabilmente a delle rinunce sul fronte dell'estetica e delle funzionalità più avanzate. Non è un'app identica alla principale, ma una versione mirata a ridurre il carico del telefono.
- Interfaccia Utente e Animazioni Semplificate: L'aspetto visivo di Lite è volutamente molto basico e riprende le prime versioni dell'app mobile o l'interfaccia da browser (e direi anche chissenefrega). Le icone sono meno rifinite, le transizioni quasi inesistenti e, in generale, l'esperienza non è così "patinata" come quella dell'app principale. L'interfaccia è pensata per la funzionalità pura e l'accesso rapido ai contenuti, a discapito della modernità grafica.
- Funzionalità Multimediali "Lite": L'app ora supporta Reels, Storie, Marketplace e Gruppi, ma lo fa in una veste alleggerita. Ad esempio, i video brevi come i Reels saranno mostrati con una risoluzione inferiore e con meno effetti grafici disponibili rispetto all'app completa. Se si è alla ricerca della massima qualità multimediale o si vuole sfruttare la piattaforma per editing video o effetti AR avanzati, la versione standard è ancora consigliata, altrimenti Lite.
- Impossibile aggiungere un avatar personalizzato: se stavamo cercando questa funzione dovremo rinunciarvi, a meno che non creiamo un avatar su PC o sul'app classica (se abbiamo già l'avatar esso comparirà comunque).
- I video non possono essere visti in modo veloce: Sull'app normale, toccando lo schermo a destra e tenendo premuto si velocizza la visione, in Lite questo non funziona.
Come installare Facebook Lite
Installare Facebook Lite sul nostro smartphone o tablet Android è davvero molto semplice: apriamo l'app Google Play Store sul dispositivo, cerchiamo in alto Facebook Lite, apriamo la scheda dell'app e premiamo su Installa.
Facebook Lite e l'App Normale si possono utilizzare entrambe sullo stesso dispositivo Android senza che interferiscano tra loro.
Purtroppo Meta ha ritirato la versione iOS di Lite che non esiste per iPhone.
LEGGI ANCHE: Accedere al Sito Facebook da cellulare senza app
Posta un commento