Navigaweb.net logo

Top Cloud per conservare le Foto online, gratuiti e sicuri

Aggiornato il:
Riassumi con:
I migliori cloud storage remoti per salvare foto digitali, con opzioni gratuite generose, sincronizzazione automatica e sicurezza
cloud sicuro 10 gb Le foto scattate con il telefono devono essere poi conservate in un luogo sicuro in modo che, anche se lo smartphone venisse perso o sostituito, le foto possano essere recuperate con facilità da qualsiasi PC o da altri dispositivi personali. Invece di perdere tempo e fatica nel copiare le foto sul computer ogni volta, vale la pena utilizzare il "cloud" per salvare tutte le foto caricandole su Internet non appena vengono scattate, utilizzando la rete migliore disponibile in quel preciso momento (Wi-Fi o connessione di rete dati). I Cloud sono anche ideali per condividere album con familiari lontani oltre che recuperare scatti cancellati per errore.

Il problema è che questi cloud costano soldi, con abbonamenti che diventano una schiavitù a vita (perchè se si annulla l'abbonamento, le foto si perdono). La ricerca di un cloud storage gratuito per le foto non è stata semplice, ma mi ha dato modo di scoprire novità davvero interessanti, sopratutto a chi cerca un servizio sicuro che non guardi le nostre foto e non le utilizzi per addestrare un'IA.

Nella guida che segue vi mostreremo i migliori servizi cloud per conservare le foto online, utilizzando un semplice account online per salvare le foto scattate e accedervi subito da altri dispositivi, dal PC o dal Mac, senza bisogno di fare trasferimenti o di usare cavi.

LEGGI ANCHE -> I più sicuri Cloud cifrati che non spiano i file e rispettano la privacy

Servizi Principali per Archiviazione Immagini

Google Photos

Con un’offerta gratuita di 15GB, però condivisi con altri servizi Google, Google Photos si distingue per l’intelligenza artificiale che riconosce volti, luoghi e oggetti, ordinando le raccolte senza interventi manuali. Perfetto per chi scatta molto con Android, sincronizza in background e consente ricerche intuitive come “spiaggia 2024”. Una volta era gratis, oggi invece costa almeno 2 Euro al mese per 100GB.

iCloud Photos

Ideale per l’ecosistema Apple, ma davvero limitato, iCloud Photos offre solo 5GB gratuiti, integrandosi con iPhone e Mac. Le foto passano dal telefono al laptop istantaneamente, pronte per modifiche, mantenendo la qualità originale. Gli upgrade partono da 0,99 dollari al mese per 50GB, fino a 2TB a 9,99 dollari. Meno generoso di altri in spazio gratuito, brilla per fluidità su dispositivi Apple.

Amazon Photos

Per chi ha un abbonamento ad Amazon Prime, Amazon Photos è ottimo, perchè l'unico di questa lista con spazio illimitato per immagini a piena risoluzione, un’offerta imbattibile per gli iscritti. Include riconoscimento facciale per raggruppare ritratti familiari e funziona su vari dispositivi, caricando anche da fotocamere digitali. Nel 2025, aggiunge ricerca prodotti da foto, ma i costi Prime possono pesare se non si usano altri servizi.

Microsoft OneDrive

Collegato a Windows, Microsoft OneDrive concede oggi solo 5GB gratuiti, con piani da 1,99 dollari al mese per 100GB. Eccelle nel backup automatico di cartelle foto da PC, con una “cassaforte personale” protetta da biometria. Il nuovo servizio “Hero Link” è utile per condivisioni esterne e collaborazioni. Personalmente non lo userei mai per le foto, ma solo per i documenti importanti del PC.

Opzioni per Condivisione e Backup Rapido

Dropbox

Con soli 2GB gratuiti, Dropbox è meno generoso, ma offre abbonamenti da 9,99 dollari mensili per 2TB. Permette di aggiungere watermark su immagini, ideale per creativi, e link con scadenza per condividere anteprime senza email pesanti. Dropbox punta su piani familiari per dividere spazio, adatto a gruppi che scambiano album.

Flickr

Orientato a comunità artistiche, Flickr limita a 1000 foto gratuite, ma dal 2025 riduce i download originali per account base a 1024px. Questo spinge verso piani Pro per accesso completo, ma resta valido per chi cerca visibilità pubblica. Le restrizioni recenti deludono chi apprezzava la libertà passata.

Alternative Meno Note, da provare

Ente Photos

Questa è la novità più gradita in questa lista, una vera scoperta: Ente Photos non solo offre 10GB gratuiti per conservare le foto, ma è anche un servizio online con codice aperto verificato da audit esterni. In altre parole, è sicuro e garantisce che le foto non popssano essere spiate da nessuno, nemmeno dai dipendenti della società, che non le userà per addestrare IA o altre applicazioni. Rileva volti sul dispositivo, crea album intelligenti e consente condivisioni protette, perfetto per famiglie che cercano privacy totale. Piani da 1 dollaro al mese per extra lo rendono una scelta fantastica, migliore di Google Photo grazie alla crittografia end-to-end su più piattaforme.

pCloud

Offrendo 10GB gratuiti, pCloud si distingue con una sezione dedicata alle immagini e AI per ordinare memorie cronologicamente. La crittografia client-side protegge da accessi indesiderati, perfetta per chi evita scansioni automatiche. Pacchetti lifetime da 199 dollari per 500GB lo rendono conveniente a lungo termine. Grazie al sito Photos permette di accedere alle foto anche da browser web.

MEGA

Con un generoso 20GB gratuito, espandibile fino a 3TB per 9,64 dollari al mese, MEGA usa conoscenza zero, impedendo accesso anche al personale. Ordina foto per data con caricamenti in background, ideale per chi gestisce grandi volumi. Nonostante alcune critiche sulla crittografia, resta una scelta solida per privacy.

Sync.com

Con 5GB gratuiti, estendibili a 6TB per 20 dollari mensili, Sync.com supporta backup illimitati da più dispositivi, ottimo per foto raramente consultate. Usa sicurezza zero-knowledge, ma manca di backup automatici programmati. La semplicità dell’interfaccia compensa questa lacuna.

IDrive

IDrive offre 10GB gratuiti e piani Mini a 2,95 dollari annui per 100GB, con velocità di caricamento elevate. Rileva immagini automaticamente, semplificando copie da vari dispositivi. IDrive possiamo considerarlo tra i migliori per backup rapidi e senza complicazioni, con un’offerta gratuita competitiva.

Icedrive

Con 10GB gratuiti, Icedrive si monta come disco esterno per accesso diretto, con anteprime rapide e crittografia avanzata contro minacce future. La sua interfaccia intuitiva ricorda un hard drive virtuale, senza limiti su dimensioni file, rendendolo attraente per chi cerca semplicità.

Proton Drive

Con 5GB gratuiti, Proton Drive si concentra sulla privacy con crittografia end-to-end, integrandosi con l’ecosistema Proton (mail e VPN). Ideale per chi prioritizza la sicurezza, permette caricamenti automatici di foto da mobile e accesso sicuro da più dispositivi. Piani a partire da 3,99 euro al mese per 200GB.

Shutterfly

Shutterfly propone spazio illimitato per foto, ma richiede un ordine ogni 18 mesi per mantenere l’accesso. Focalizzato su stampe e prodotti personalizzati, integra storage con creazione album. Adatto a chi stampa occasionalmente, ma i vincoli possono irritare chi cerca solo archiviazione.

Degoo

Con un impressionante 20 GB gratuito, Degoo si rivolge a chi scatta molto da mobile, con AI per organizzare memorie e backup automatici. I piani premium rimuovono pubblicità, espandendo a terabyte. Meno noto, è tra i più generosi, anche se la privacy è inferiore rispetto a rivali criptati come MEGA o Ente.

Servizi con Piani Gratuiti Più Generosi

Per chi cerca il massimo spazio senza costi, ecco i servizi più vantaggiosi:

  • Degoo: 20GB gratuiti, ideale per grandi volumi di foto, con AI e backup mobile, ma con annunci nella versione base.
  • MEGA: 20GB gratuiti, con crittografia conoscenza zero e caricamenti rapidi, perfetto per chi prioritizza privacy.
  • Google Photos: 15GB gratuiti, condivisi con altri servizi Google, con ricerca intelligente e sincronizzazione automatica.
  • pCloud: 10GB gratuiti, con crittografia client-side e opzioni lifetime per chi cerca soluzioni a lungo termine.
  • Ente Photos: 10GB gratuiti per sempre, con codice aperto e privacy end-to-end, ideale per famiglie.
  • IDrive: 10GB gratuiti, con backup veloci e rilevamento automatico delle immagini.
  • Icedrive: 10GB gratuiti, con interfaccia intuitiva e crittografia avanzata per accessi sicuri.




Loading...