Navigaweb.net logo

Nuovi trucchi e funzioni di WhatsApp

Aggiornato il:
Riassumi con:

novità di WhatsApp 2025: Communities, privacy, temi personalizzati e strumenti per chat e stati su Android e iOS

Funzioni WhatsApp WhatsApp è un'applicazione molto facile da usare, dove basta selezionare il destinatario, scrivere ed inviare il messaggio. Ci sono, però, molte altre funzioni meno conosciute in WhatsApp, opzioni da attivare o disattivare, modalità differenti di inviare messaggi e, soprattutto, di leggerli.

Visti i numerosi aggiornamenti recenti di questa applicazione, abbiamo deciso di creare un'unica guida in cui fare un riepilogo delle nuove funzioni e nuovi trucchi di WhatsApp, così da conoscerli tutti e applicarli non appena necessario.

Gli esperti dell'app conosceranno già da tempo queste opzioni, mentre chi usa WhatsApp da poco apprezzerà sicuramente sapere cosa nasconde un'app così semplice da utilizzare eppure così potente.

LEGGI ANCHE: Whatsapp: Trucchi e segreti della chat su Android e iPhone

WhatsApp Communities: Comunicazione Organizzata

Le WhatsApp Communities permettono di riunire più gruppi sotto un unico ombrello, ideali per scuole, associazioni o aziende. Ogni Community può includere fino a 50 gruppi, ciascuno con un massimo di 1.024 membri, e un gruppo di annunci con fino a 5.000 partecipanti. Questo gruppo, contrassegnato da un’icona a megafono, consente agli amministratori di inviare aggiornamenti a tutti i membri, che non possono rispondere ma solo leggere. I sottogruppi, invece, favoriscono discussioni mirate su argomenti specifici.

Come Creare e Gestire una Community

Per creare una community su Whatsapp, si tocca la scheda Communities (in alto su Android, in basso su iOS) e si seleziona “Crea comunità”. Si inserisce un nome (massimo 24 caratteri), una descrizione e un’immagine del profilo. Poi, si aggiungono gruppi esistenti o se ne creano di nuovi tramite il tasto verde. Gli amministratori (fino a 20 per Community) possono moderare i contenuti, rimuovere messaggi inappropriati e gestire i membri. L’accesso avviene solo su invito, garantendo privacy.

Funzionalità e Vantaggi

Le Communities supportano chiamate audio con fino a 32 partecipanti, condivisione di file fino a 2 GB, sondaggi e reazioni con emoji. La crittografia end-to-end protegge messaggi e chiamate, ma nome e descrizione della Community non sono criptati. Gli amministratori possono inviare annunci a tutti i membri e creare sottogruppi per discussioni specifiche, come classi in una scuola o team in un’azienda. Tuttavia, gestire Community molto grandi può essere complesso, e la mancanza di ricerca diretta (si entra solo su invito) potrebbe limitarne la scoperta.

Personalizzazione: Temi, Avatar e Sticker

WhatsApp si evolve per offrire un’esperienza visiva unica. Ora è possibile personalizzare l’aspetto delle chat con temi personalizzati. In Impostazioni > Chat > Tema, si possono scegliere colori per le bolle di testo o sfondi diversi per ogni conversazione, selezionando immagini dalla galleria o preset dell’app. Questo rende la navigazione più piacevole, specialmente per chi gestisce molte chat su Android e iOS.

Avatar e Sticker

Gli avatar aggiungono un tocco personale. Con l’aggiornamento del 2025, si può creare un avatar tramite Impostazioni > Avatar > Crea il tuo avatar, combinando stili di capelli, lineamenti e outfit. È anche possibile scattare un selfie per generare un’immagine stilizzata, utilizzabile come sticker o immagine del profilo. Gli sticker personalizzati si arricchiscono con un’opzione per crearli direttamente da foto: basta andare su Allega > Sticker > Crea sticker e scattare un autoscatto. Al momento, questa funzione è disponibile solo su Android, ma arriverà presto su iOS.

Protezione delle Chat

La privacy è al centro delle novità. Per evitare gruppi indesiderati, si può limitare chi può aggiungervi: Impostazioni > Privacy > Gruppi > “I miei contatti”. La funzione Lucchetto chat protegge le conversazioni sensibili con autenticazione biometrica (impronta o Face ID). Basta toccare il nome del contatto nella chat e attivare l’opzione. Le chat bloccate sono nascoste e accessibili solo con un codice segreto, garantendo massima riservatezza.

Messaggi Effimeri e Visualizzazione Unica

I messaggi effimeri si evolvono con timer personalizzabili (24 ore, 7 o 90 giorni), attivabili per nuove chat o conversazioni specifiche. Sono utili per mantenere l’app ordinata, ma non impediscono screenshot, quindi per contenuti sensibili è meglio usare la visualizzazione unica per foto e video, che blocca download e catture schermo FAQ WhatsApp. Inoltre, l’introduzione degli username, in fase di test, permetterà di condividere il proprio contatto senza rivelare il numero di telefono, aumentando la riservatezza.

Gestione dei Gruppi

I sottogruppi organizzano meglio le chat di gruppo. Si creano discussioni separate per argomenti specifici all’interno di un gruppo principale, ideali per progetti o eventi. La funzione Eventi nei gruppi consente di pianificare riunioni direttamente nella chat: si tocca il “+”, si inseriscono nome, data, posizione e tipo di chiamata (vocale o video). I dettagli sono protetti dalla crittografia end-to-end.

Indicatori di Attività

Un nuovo indicatore “Online” mostra chi è attivo in un gruppo, visibile sotto il nome della chat. Questo semplifica le interazioni in tempo reale, ma può essere disattivato per chi preferisce discrezione.

LEGGI ANCHE: Trucchi e opzioni nei Gruppi Whatsapp e nei Broadcast

Annunci e inviti broadcast

Le liste broadcast permettono di inviare messaggi a più contatti senza creare un gruppo. Si configura da Chat > Nuova lista broadcast, selezionando i destinatari. I messaggi arrivano come conversazioni individuali, ma funzionano solo se il proprio numero è nella rubrica dei contatti. È una soluzione pratica per annunci o inviti, anche se il limite della rubrica può risultare scomodo.

Stati Interattivi

Gli stati WhatsApp si arricchiscono con nuove opzioni. Si possono menzionare fino a cinque contatti con il tasto “@”, senza che gli altri vedano il tag, e i “Mi piace” agli stati sono privati, visibili solo nella lista delle visualizzazioni. La nuova barra di risposta, visibile senza scorrere, rende più facile commentare gli stati. Inoltre, si possono applicare filtri e sfondi a foto e video negli stati, con opzioni come bar eleganti o spiagge, accessibili dall’icona degli effetti in alto a destra.

Le reazioni ai messaggi sono più intuitive: un doppio tap su un messaggio permette di scegliere rapidamente un’emoji, simile a Instagram. Per le videochiamate, gli utenti iOS possono usare reazioni 3D tramite FaceTime, attivando effetti come cuori con gesti specifici, anche se questa funzione è esclusiva per iPhone.

Filtri e Sfondi

Si possono applicare filtri e sfondi a foto e video negli stati, come ambientazioni eleganti o paesaggi, accessibili dall’icona degli effetti. Le reazioni 3D, disponibili su iOS tramite FaceTime, aggiungono effetti come cuori durante le videochiamate, ma sono escluse per Android.

Messaggi Vocali e Trascrizioni

I messaggi vocali restano un pilastro di WhatsApp. La trascrizione automatica, introdotta nel 2024, permette di convertire i vocali in testo tenendo premuto sul messaggio e selezionando “Trascrivi”. Al momento, la lingua italiana è supportata solo su iOS, ma l’arrivo su Android è previsto entro il 2025. Questa funzione è ideale per leggere messaggi in situazioni in cui ascoltare non è possibile, anche se la precisione dipende dalla qualità audio.

Canali

I Canali WhatsApp, nella sezione Aggiornamenti, permettono di seguire fonti ufficiali o creator. Si aggiungono toccando il “+” accanto a Canali. Una novità utile è la possibilità di salvare messaggi importanti con una “stellina”, ideale per ritrovare contenuti in canali molto attivi. Tuttavia, i Canali, che piacciono tanto ai giovani, non competono con piattaforme come X per immediatezza.

Backup e Multi-Dispositivo

Il backup delle chat è più semplice con l’opzione automatica su Google Drive o iCloud (Impostazioni > Chat > Backup delle chat). Tuttavia, dal 2024, i backup su Google Drive non sono più illimitati, occupando spazio di archiviazione. La funzione multi-dispositivo consente di usare lo stesso account Whatsapp fino a quattro dispositivi, senza bisogno del telefono principale. Si collega un dispositivo scansionando un QR code da WhatsApp Web.

Meta AI e Altre Novità

L’integrazione con Meta AI porta un assistente virtuale in chat, utile per traduzioni, risposte rapide o analisi di immagini. Si attiva inviando un messaggio al chatbot ufficiale, ma alcuni utenti lo trovano meno intuitivo rispetto ad alternative come Google Assistant. Inoltre, le icone “Sta scrivendo” e “Sta registrando” sono state sostituite da tre puntini o un microfono nella chat, rendendo l’interfaccia più pulita.

LEGGI ANCHE: Chat con CHatGPT in Whatsapp

WhatsApp ha anche abbassato l’età minima per l’uso a 13 anni in Europa, in linea con il GDPR, e introdotto misure per sensibilizzare i giovani a un uso responsabile .

Le novità di WhatsApp del 2025 combinano praticità e creatività, ma non mancano limiti. Le reazioni 3D esclusive per iOS e la trascrizione vocale non ancora universale su Android possono deludere alcuni utenti. Tuttavia, con strumenti come i sottogruppi, gli username e i Canali, l’app si conferma versatile, pronta a rispondere alle esigenze di comunicazione moderna con un occhio alla sicurezza.

Di seguito, altre funzioni utili di Whatsapp introdotte negli anni che lascio per chi vuole un riepilogo più completo.

1) Inviare foto e video alla massima risoluzione


Utilizzando il sistema di caricamento foto predefinito di WhatsApp verrà applicata una decisa compressione, necessaria per caricar velocemente anche le foto più grandi. Chi vuole inviare su Whatsapp le foto alla massima risoluzione (così come scattate dalla fotocamera) basterà aprire il menu della graffetta in una chat o un in un gruppo e scegliere l'icona Documento o Sfoglia altri documenti.

Ora non dobbiamo far altro che portarci nella cartella delle fotografie (DCIM o Pictures) e caricarle alla massima qualità.

In alternativa possiamo anche caricare un video o una foto ad alta qualità e premere, nella schermata di anteprima del caricamento, il tasto HD presente nella parte superiore; in questo modo verrà caricata il contenuto alla massima qualità disponibile per WhatsApp.

2) Inviare foto che scompaiono


Inviare foto in Whatsapp che spariscono dopo essere viste una volta può essre fatto in modo semplice premendo il tasto a forma di "uno" che compare quando si carica una foto per inviarla.

Queste foto possono essere viste una sola volta dagli interlocutori della chat singola o di gruppo, utile per inviare foto che nessun altro deve vedere (è bloccata anche l'acquisizione degli screenshot quando la foto è condivisa per essere vista una singola volta).

3) Formattare il testo nei messaggi


Una delle funzioni di WhatsApp più apprezzate è la capacità di formattare il testo e scrivere messaggi in grassetto, corsivo o sbarrato.

Così facendo possiamo rendere i testi delle chat più accattivanti e comunicare meglio i nostri interessi, le nostre sensazioni e le nostre insicurezze senza dover per forza utilizzare una emoji.

4) Usare due account WhatsApp sullo stesso telefono


Sui telefoni Android possiamo come usare due account WhatsApp su un telefono solo senza usare app secondarie o spazi paralleli, usando la funzione integrata all'interno dell'app. Al momento in cui scriviamo questa funzione è disponibile solo per Android, mentre non è attivabile su iPhone.

5) Leggere messaggi conferme di lettura


Sappiamo già che è possibile disattivare la conferma di lettura (spunte blu) su WhatsApp a patto, però, di rinunciare a vedere le conferme di lettura degli altri. Se non si vuole questo, l'unico trucco è quello di leggere le anteprime dei messaggi dalla barra di notifica, cosa che, su iPhone, può diventare più di una semplice anteprima.

Su Android ci sono alcune app per nascondere l'accesso e la lettura dei messaggi che disattivano la connessione quando attivati per evitare l'invio di conferma.

6) Attivare Lucchetto chat


Tra le nuove funzioni più usate su WhatsApp troviamo Lucchetto chat, che nasconde le chat dalla schermata principale di WhatsApp, rendendole visibili solo con una password segreta.

Per attivare questa funzione portiamoci nella chat da nascondere, premiamo sul nome dell'utente della chat e attiviamo la voce Lucchetto Chat. Per avviare la chat nascosta digitiamo il codice scelto nella barra di ricerca di WhatsApp o scorriamo dall'alto verso il basso nella schermata delle chat.

Se invece volessimo cancellare tutte le chat lucchetto portiamoci menu Impostazioni -> Privacy -> Lucchetto chat e premiamo su Rimuovi lucchetto e svuota le chat.

9) Inviare messaggi a se stessi su WhatsApp

Si può creare una chat con se stessi in Whatsapp premendo sul proprio nome nella lista dei contatti. Questa chat privata funziona bene per segnare cose da ricordare ed anche come cloud personale dove salvare documenti, foto e qualsiasi altro tipo i file supportato, così da averli a disposizione quando necessario.

Altri trucchi utili possono essere visti nella nostra guida sulle Funzioni WhatsApp da conoscere per essere esperti.




Loading...