Usare WhatsApp su due o più dispositivi collegati (anche smartphone)
Vediamo subito come configurare WhatsApp per usare lo stesso numero di telefono su due o più telefoni diversi, contemporaneamente

Scaricando l'ultima versione di WhatsApp possiamo finalmente configurare il nostro account per leggere i messaggi anche da un secondo telefono, senza dover spostare la SIM su quest'ultimo device e senza causare casini con il telefono principale (dove abbiamo eseguito la procedura d'attivazione tramite numero di telefono e SMS di conferma).
Nella guida che segue vi mostreremo come usare WhatsApp su due telefoni diversi con lo stesso numero, in modo da poter usare un telefono di riserva quando siamo fuori casa in vacanza e non vogliamo usare il telefono principale (più costoso).
Attualmente la funzione multi dispositivo di WhatsApp è compatibile fino a 4 dispositivi in contemporanea (siano essi PC, smartphone o tablet); ciò significa che, se non abbiamo configurato WhatsApp Web o l'app di WhatsApp sul PC, possiamo in teoria connettere fino a 4 telefoni sullo stesso account, sia essi Android o iPhone.
LEGGI ANCHE -> Aprire Whatsapp via sito web su PC
1) Configurare multi dispositivo su WhatsApp
Il primo passo da fare è accedere a WhatsApp con il nostro numero di telefono sullo smartphone principale: questa procedura è fondamentale per poter configurare il multi dispositivo sugli altri device. Scarichiamo quindi l'app di WhatsApp sul telefono principale e seguiamo la procedura per creare o attivare il nostro account.
Dopo aver attivato l'app premiamo sui tre puntini in alto a destra (su Android) o sul menu Impostazioni (su iPhone), pigiamo su Dispositivi collegati, premiamo su Collega un dispositivo, forniamo i permessi per accedere alla fotocamera posteriore e teniamoci pronti a scansionare il codice QR sui nuovi telefoni da configurare, leggendo i successivi capitoli della guida (in base al telefono in uso).
Associare un secondo dispositivo (smartphone o tablet Android, iPad o iPhone
Se vogliamo accedere allo stesso account da un secondo telefono Android scarichiamo l'app dal Google Play Store, apriamo l'app e, dopo la scelta della lingua, non usiamo il numero di telefono per terminare la configurazione: premiamo invece sulla voce Collegati a un dispositivo esistente per far comparire il codice QR da scansionare.
Ora non dobbiamo far altro che avvicinare il telefono primario e scansionare il codice apparso sullo schermo: in pochi secondi avremo subito accesso ai nostri messaggi già presenti sul telefono primario e potremo così usare WhatsApp su telefoni diversi senza togliere la SIM.
La procedura è la stessa anche su iPhone, con la differenza che dovremo scaricare l'app giusta dall'Apple App Store integrato sul nostro secondo iPhone usato per lo scopo.
Se abbiamo problemi ad aggiornare l'app di WhatsApp possiamo leggere la guida ad inizio articolo o leggere i nostri approfondimenti su come aggiornare le App Android regolarmente e manualmente e su come scaricare aggiornamenti su iPhone.
2) Rimuovere dispositivo non più utilizzato
Abbiamo utilizzato il telefono di riserva per leggere i messaggi di WhatsApp ma ora vogliamo rimuoverlo dall'elenco dei dispositivi autorizzati? Niente di più facile!
Apriamo l'app di WhatsApp dal telefono principale, portiamoci nel menu Dispositivi collegati (come visto nel primo capitolo della guida), identifichiamo lo smartphone a cui togliere l'accesso a WhatsApp e premiamoci sopra per rimuoverlo.
L'app di WhatsApp sull'altro telefono si disconnetterà automaticamente, cancellando anche tutti i messaggi e le chat salvate; al successivo accesso mostrerà la schermata d'avvio dove è possibile inserire il numero di telefono o associare nuovamente l'app ad un nuovo account.
Conclusioni
Finalmente WhatsApp ha colmato il divario con Telegram aggiungendo il supporto al multi dispositivo senza dover spostare inutilmente la SIM dal telefono principale: ora è davvero semplice configurare fino a 4 telefoni di riserva dove leggere i propri messaggi senza problemi.
L'esperienza di Whatsapp su dispositivi collegati è praticamente la stessa che si ottiene sullo smartphone principale, con tutte le funzionalità senza limitazioni. Solo alcune impostazioni, quelle relative alla gestione dell'account, non sono disponibili.
Per motivi di sicurezza dobbiamo accedere almeno una volta ogni 14 giorni al telefono principale, ossia allo smartphone dove è presente la SIM e dove abbiamo effettuato il primo accesso a WhatsApp (con codice di sicurezza e tutto il resto): in questo modo avremo sempre il controllo dei dispositivi autorizzati a leggere i nostri messaggi.
Sempre a tema WhatsApp vi invitiamo a leggere i nostri articoli su come impedire il salvataggio automatico di foto e video e su come avviare una Chat con Me stesso su WhatsApp.
Se invece vogliamo diventare dei veri esperti di WhatsApp leggiamo la nostra guida sui ai trucchi e segreti della chat WhatsApp su Android e iPhone.
Posta un commento
Per commentare, si può usare un account Google / Gmail. Se vi piace e volete ringraziare, condividete! (senza commento). Selezionare su "Inviami notifiche" per ricevere via email le risposte Info sulla Privacy