Funzioni Whatsapp da conoscere per essere esperti
Aggiornato il:
12 funzioni di Whatsapp da conoscere per essere esperti dell'applicazione e sfruttare tutti i suoi strumenti in modo rapido.

Se in un altro articolo avevo scritto dei trucchi nascosti e dei segreti di Whatsapp su Android e iPhone, questa volta facciamo invece un riepilogo delle sue funzioni native, delle opzioni e delle possibilità, per essere esperti di questa applicazione non più solo di messaggi.
LEGGI ANCHE: 10 Nuovi trucchi e funzioni di Whatapp
1) Chattare da PC e rispondere ai messaggi
WhatsApp ora ha un sito web da cui chattare come se si utilizzasse lo smartphone. Il problema è che il sito funziona soltanto se si ha uno smartphone Android (non funziona se si ha un iPhone) e se il cellulare è online collegato a internet.
Di fatto, la chat Whatsapp via web da PC è soltanto un'interfaccia dipendente dall'applicazione che sta nel telefono.
Oltre all'interfaccia web è possibile, come spiegato in un altro articolo, rispondere ai messaggi Whatsapp da PC, dalla notifica che si può far apparire sullo schermo, anche senza attivare e usare Whatsapp via sito web.
2) Sapere l'orario di quando un messaggio è stato letto e consegnato
Accanto ogni messaggio che inviamo appare l'orario in cui l'abbiamo spedito. Questo orario può essere però diverso rispetto la conesgna e la lettura. La consegna sarebbe il momento in cui questo messaggio arriva al cellulare del destinatario e la lettura è quando invece viene effettivamente aperto e letto. Toccare quindi il nostro messaggio tenendo premuto su Android o passando il dito a sinistra su iPhone per sapere l'orario di consegnato e letto.
LEGGI ANCHE: WhatsApp visto e letto se compare il doppio segno blu
3) Disattivare la visualizzazione per gli altri della data dell'ultima volta in cui abbiamo usato online Whatsapp
Una funzione da conoscere se non si vuol far sapere agli altri quando abbiamo usato Whatsapp l'ultima volta e mantenere così un minimo di privacy è quella per scegliere se mostrare l'ultimo accesso a tutti, solo ai contatti oppure a nessuno.
Andare sul menu dell'applicazione, nella scheda Impostazioni e poi passare su Account - > Privacy per trovare l'opzione.
In questa stessa schermata si può disabilitare la conferma di lettura di Whatsapp e scegliere chi può vedere la nostra foto di profilo e lo stato.
4) Inviare lo stesso messaggio a più persone
Gli esperti di Whatsapp, invece di fare copia e incolla e aprire diverse chat con varie persone, Whatsapp ha una funzione poco nota ma molto intelligente chiamata Broadcast.
Dal tasto del menu principale in alto a destra si può quindi creare un nuovo broadcast, scegliere le persone da includere e poi chattare in modo che quello che scriviamo noi viene ricevuto da tutti mentre quello che ci rispondono gli altri viene ricevuto solo da noi e non anche dalle altre persone incluse nel broadcast.
LEGGI ANCHE: Gruppi Whatsapp e Broadcast: notifiche, opzioni chat e guida
5) Chat di gruppo muta
Una delle caratteristiche migliori nell'arsenale di WhatsApp è la messaggistica di gruppo che può includere anche 100 persone insieme a scrivere contemporaneamente. E' ovvio però che in una chat di gruppo affollata ricevere una notifica ogni volta che qualcuno scrive diventa assurdo. Per questo motivo si può fare in modo che questa sia muta e non faccia apparire notifiche sul telefono. Dalla chat di gruppo, premere il tasto di opzioni e poi mettere su Silenzioso. È possibile bloccare le notifiche per otto ore, una settimana o un anno intero. Su Android è possibile scegliere di continuare a ricevere le notifiche nella barra in alto, senza sonoro.
6) Invia le chat via email
Se si vuol conservare una chat o inviare una conversazione a qualcuno, è possibile farlo su Android toccando il pulsante delle opzioni e poi toccando su Altro e su iPhone toccando la barra in alto nella finestra di una conversazione. L'email includerà sia le Emoji sia eventuali file multimediali e foto allegate. In entrambi i casi si apre il client di posta elettronica predefinito con un messaggio già preparato.
7) Aggiungere una conversazione alla schermata iniziale (solo su Android).
Per accedere rapidamente alle conversazioni più frequenti, aprirne una, poi premere il menù in alto a destra, andare su Altro e poi toccare su Aggiungi collegamento. Sulla schermata iniziale di Android comparirà un'icona con il nome del contatto o del gruppo e la sua immagine.
Da non dimenticare poi che di Whatsapp ci sono anche tre widget per leggere le conversazione senza aprire Whatsapp.
8) Condividere la posizione
Una delle funzioni più utili di Whatsapp è che si può facilmente dire a un amico dove siamo nella chat, inviandogli la nostra posizione precisa tramite GPS o scegliendo tra diversi luoghi suggeriti o selezionando un punto sulla mappa. Su Android basta premere il tasto dell'allegato (la graffetta nera) e scegliere la Posizione mentre su iPhone si deve toccare il pulsante Condividi in basso a sinistra.
9) Inoltrare messaggi e immagini ad altri amici
Come nei migliori client di posta, WhatsApp include una funzione di inoltro per condividere una battuta divertente o una foto ricevuta con qualcun altro all'interno della stessa applicazione, su un'altra chat. Su uno smartphone Android, tenere premuto sul messaggio da condividere, toccare se si vuole altri messaggi selezionandoli, toccare poi sul tasto Avanti in alto a destra e scegliere un nuovo contatto dalla lista.
Su iOS il processo è un po 'più complicato: premere a lungo su un messaggio in chat, passare al menu standard di condivisione di iOS e scegliere Whatsapp. Sia su Android che su iPhone è possibile selezionare più righe di testo e immagini.
10) Salvare immagini foto video e messaggi audio sulla memoria
Su iOS tutto ciò che viene ricevuto in WhatsApp viene automaticamente salvato nel Rullino fotografico del telefono e, da lì, a tutti gli altri servizi fotografici sincronizzati come Dropbox o iCloud. Se non si vuole che questo accada, si può disattivare nelle impostazioni, a Impostazioni Chat. Su Android manca questa opzione perchè le foto e i video ricevuti vengono salvati in una cartella separata dalla Galleria principale. Dalle impostazioni Chat è possibile bloccare il download automatico dei file multimediali in modo da risparmiare banda e batteria.
11) Backup e trasferimento della chat
Su Android le chat WhatsApp vengono salvati automaticamente sul dispositivo tutti i giorni. Su iOS, si può invece collegare Whatsapp a iCloud per salvare le conversazioni automaticamente.
Abbiamo parlato di queste procedure nell'articolo su come recuperare messaggi cancellati Whatsapp e cronologia
12) Si può silenziare un singolo contatto in modo che ogni suo messaggio ricevuto non sia segnalato dal telefono e si può anche impostare una suoneria personalizzata.
13) Contrassegnare i messaggi letti o da leggere
Se non si ha tempo di rispondere a un messaggio, per non dimenticarsi di rileggerlo, lo si può contrassegnare come non letto, esattamente come avviene con le email. Dalla finestra di chat, tenere premuto su una conversazione per far comparire il menu che contiene l'opzione "Segna come da leggere".
Se invece si ricevono molti messaggi non letti, magari da un gruppo, per evitare di scorrere tutto si può toccare e tenere premuto per contrassegnare tutto come letto, senza aprire la chat. Da notare che queste modifiche non influenzano le notifiche con spunte blu di chi ci ha scritto, ma riguardano solo il proprio telefono. Le opzioni Segna come letto / non letto sono disponibili anche su WhatsApp Web.
14) Notifiche personalizzate per persone e gruppi
Se, come normale, si hanno contatti più importanti di altri, si può impostare una diversa suoneria di notifica per i messaggi ricevuti da loro. Aprire una chat e toccare la barra del titolo per trovare l'opzione per impostare un diverso suono di notifica personalizzata. Oltre al suono si può anche cambiare l'effetto di vibrazione, il popup di notifica e il colore della luce a LED per i nuovi messaggi.
Anche se ormai lo sanno tutti, ricordo che si può anche chiamare gratis con Whatsapp, come già abbondantemente scritto .