Chat WhatsApp su PC (anche senza smartphone)
Aggiornato il:
Guida per chattare su Whatsapp da PC Windows usando il programma Bluestacks
WhatsApp è la chat più usata in Italia da cellulare, più di Facebook e di qualsiasi altra applicazione. Questo nonostante WhatsApp abbia due limitazioni piuttosto importanti:
- Primo può essere usato solo da un dispositivo alla volta, nel senso che non può essere usato su due smartphone contemporaneamente, o su uno o sull'altro.
- Secondo che WhatsApp, rispetto altre applicazioni simili come Messenger, può essere usato solo da cellulare e non ha un'app per PC dove è solo possibile usare Whatsapp via sito web con molte limitazioni (per esempio il telefono deve essere sempre comunque collegato a internet e mancano le chiamate vocali e le videochiamate).
Anche la recente app ufficiale di Whatsapp per PC e Mac ha le stesse caratteristiche e limitazioni di Whatsapp Web.
In questo articolo andiamo a vedere come installare WhatsApp su PC in modo completo, fermo restando che se ci si collega a WhatsApp dal PC, sarà scollegato l'account registrato sullo smartphone e viceversa. Diventa comunque un modo per stare collegato a Whatsapp per chattare con gli amici da PC anche se lo smartphone è offline e senza connessione internet, anche se fosse rotto ed anche se non si ha il cellulare a portata di mano (l'unico requisito è che possa ricevere un SMS nella prima configurazione).
WhatsApp su PC ed anche su Mac si può attivare grazie ad un emulatore Android gratuito come Bluestacks.
Prima di tutto quindi installare Blustacks edal sito Bluestacks.com ed avviare il programma che funziona in modo molto semplice e si presenta con una schermata simile a quella di un qualsiasi smartphone Android.
In Bluestacks è necessario eseguire, al primo avvio, l'accesso con un account Google indispensabile per scaricare le applicazioni dallo store. Di store ce ne sono due in Android Bluestacks, un Centro applicazioni ed il Google Play Store. Whatsapp si può cercare ed installare da uno qualsiasi dei due store.
una volta che Whatsapp è installato, si può usare il proprio numero di cellulare per accedere all'account Whatsapp e inserire, se abilitato, il PIN di conferma. Si aprirà quindi Whatsapp con la chat completamente vuota, senza contatti, ma con il proprio l'account sarà online e potrà già ricevere messaggi. Se si aveva uno smartphone Android è possibile comunque importare tutte le chat usando la funzione del ripristino del backup.
Per inviare un nuovo messaggio, si dovranno quindi aggiungere i contatti degli amici nella rubrica Android di Bluestacks.
Oltre a Bluestacks ci sono anche altri programmi emulatore di Android per Windows che funzionano benissimo anche se, in alcuni di essi manca uno store, quindi sarà necessario installare Whatsapp scaricando il file APK da siti come APKMirror.
- Primo può essere usato solo da un dispositivo alla volta, nel senso che non può essere usato su due smartphone contemporaneamente, o su uno o sull'altro.
- Secondo che WhatsApp, rispetto altre applicazioni simili come Messenger, può essere usato solo da cellulare e non ha un'app per PC dove è solo possibile usare Whatsapp via sito web con molte limitazioni (per esempio il telefono deve essere sempre comunque collegato a internet e mancano le chiamate vocali e le videochiamate).
Anche la recente app ufficiale di Whatsapp per PC e Mac ha le stesse caratteristiche e limitazioni di Whatsapp Web.
In questo articolo andiamo a vedere come installare WhatsApp su PC in modo completo, fermo restando che se ci si collega a WhatsApp dal PC, sarà scollegato l'account registrato sullo smartphone e viceversa. Diventa comunque un modo per stare collegato a Whatsapp per chattare con gli amici da PC anche se lo smartphone è offline e senza connessione internet, anche se fosse rotto ed anche se non si ha il cellulare a portata di mano (l'unico requisito è che possa ricevere un SMS nella prima configurazione).
WhatsApp su PC ed anche su Mac si può attivare grazie ad un emulatore Android gratuito come Bluestacks.
Prima di tutto quindi installare Blustacks edal sito Bluestacks.com ed avviare il programma che funziona in modo molto semplice e si presenta con una schermata simile a quella di un qualsiasi smartphone Android.
In Bluestacks è necessario eseguire, al primo avvio, l'accesso con un account Google indispensabile per scaricare le applicazioni dallo store. Di store ce ne sono due in Android Bluestacks, un Centro applicazioni ed il Google Play Store. Whatsapp si può cercare ed installare da uno qualsiasi dei due store.
una volta che Whatsapp è installato, si può usare il proprio numero di cellulare per accedere all'account Whatsapp e inserire, se abilitato, il PIN di conferma. Si aprirà quindi Whatsapp con la chat completamente vuota, senza contatti, ma con il proprio l'account sarà online e potrà già ricevere messaggi. Se si aveva uno smartphone Android è possibile comunque importare tutte le chat usando la funzione del ripristino del backup.
Per inviare un nuovo messaggio, si dovranno quindi aggiungere i contatti degli amici nella rubrica Android di Bluestacks.
Oltre a Bluestacks ci sono anche altri programmi emulatore di Android per Windows che funzionano benissimo anche se, in alcuni di essi manca uno store, quindi sarà necessario installare Whatsapp scaricando il file APK da siti come APKMirror.