Vedi e trasmetti video in diretta streaming da Android e iPhone
Aggiornato il:
Con Periscope per Android e iPhone è possibile vedere o trasmettere video in diretta streaming dal cellulare

Periscope, già disponibile da tempo per gli smartphone iPhone ed ora disponibile anche per Android, permette quindi di riprendere un video con la fotocamera e renderlo visibile in diretta da ogni parte del mondo. La particolarità più innovativa di Periscope però non è solo il fatto di essere una banale piattaforma di video in streaming, ma anche il fatto che gli spettatori possono commentare quello che vedono. I commenti compaiono in tempo sopra il video per creare una certa interattività divertente e partecipativa.
NOTA: Periscope non esiste più. Per trasmettere video in diretta dallo smartphone le soluzioni più immediate e comode sono sicuramente le app di Facebook e Instagram. Si può inoltre andare in diretta su Youtube da PC (con Webcam), Android e iPhone.
LEGGI ANCHE: Creare stanze in videochiamata su Facebook (Messenger Rooms)
Periscope è un'app molto pulita e facile da usare, a cui si accede con un account Twitter. Dall'applicazione è possibile trasmettere subito in diretta oppure vedere i video degli altri scorrendoli in una lista ordinata per importanza e per pubblico. In Periscope si può scegliere se trasmettere per tutti, in pubblico oppure se creare una trasmissione privata visibile solo a chi viene invitato. Ovviamente per usare queste app è indispensabile avere una connessione veloce, in wifi e non troppo limitata sul piano dati.
Se si hanno broadcaster preferiti, si possono cercare nella terza scheda e seguire per avere una notifica sul cellulare quando questi iniziano a trasmettere un video in diretta. Le notifiche possono essere disattivate nelle impostazioni. Periscope lascia una registrazione del video trasmesso per 24 ore dopo la fine della diretta lasciando la possibilità ad altre persone di poterlo vedere anche in differita.
Durante la visione di un un video dal vivo (LIVE) è possibile commentare o lasciare messaggi all'emittente o ad altri spettatori attivi nel lasciare commenti. Periscope non pubblica questi commenti su Twitter in tempo reale come fanno invece altre app come Meerkat (In Meerkat, ogni commento è una risposta Twitter all'originale Meerkat in diretta tempestivo video Tweet). Il flusso di messaggi scorre sul video senza disturbarlo o coprirlo, in modo molto fluido.
Chi parte ad usare Periscope potrebbe trovarsi, a meno che non si abbiano molti followers su Twitter, in grossa difficoltà nel trovare spettatori.
Come anche per Youtube, ci vuol molta pazienza e costanza se si vuol diventare star dei video in streaming, trasmettere video interessanti e riprendersi in situazioni particolari come manifestazioni, concerti, partite di calcio o feste.
Per usare Periscope non è comunque necessario essere per forza un broadcaster, si può anche solo essere spettatore e passare un po' di tempo a vedere video per commentarli con chi trasmette e con gli altri. Le trasmissioni in diretta si possono cercare dall'applicazione stessa oppure su Twitter cercando la parola Periscope e trovando i link periscope.tv. Se si usa un PC, si possono quindi vedere i video in diretta di Periscope anche se non è possibile commentarli.
LEGGI ANCHE: creare una trasmissione tv in diretta con streaming dal computer
Posta un commento
Per commentare, si può usare un account Google / Gmail. Se vi piace e volete ringraziare, condividete! (senza commento). Selezionare su "Inviami notifiche" per ricevere via email le risposte Info sulla Privacy