Navigaweb.net logo

Estrarre audio da video in modo facile con app e programmi

Aggiornato il:
Riassumi con:

Come separare l’audio dai video con software gratuiti per PC come PowerToys e app mobile per Android e iPhone, per risultati rapidi e di qualità

Estrarre audio Estrarre audio da video significa, sostanzialmente, convertire quel video o parte di esso in un file solo da ascoltare. Si può quindi salvare il dialogo di una scena in un film o si possono estrarre i suoni o la musica di un video per poterla convertire in un formato di file da inserire nella propria collezione MP3 in maniera semplice e veloce.

Estrarre l’audio da un video è un’esigenza comune per creare podcast, salvare colonne sonore o preparare tracce per montaggi creativi. Grazie a software gratuiti per PC e app per smartphone, il processo è accessibile anche senza competenze tecniche. La versione 0.89.9 di PowerToys introduce una funzione di transcodifica audio tramite Advanced Paste, ma esistono anche altri programmi per PC altrettanto validi.

LEGGI ANCHE -> Migliori programmi per convertire video

PowerToys Advanced Paste: estrazione audio semplificata

La versione 0.89.9 di PowerToys, suite gratuita di Microsoft per Windows, offre una funzione innovativa in Advanced Paste. Basta seguire questi passaggi:

  1. Scaricare e installare PowerToys da Microsoft Store o dal sito ufficiale.
  2. Selezionare un video in un formato come MP4, AVI o MOV e copiarlo con Ctrl+C.
  3. Premere Win+Shift+V per aprire il menu di Advanced Paste.
  4. Scegliere Transcodifica in MP3 per estrarre l’audio o Transcodifica in MP4 per convertire il video con codec H.264/AAC.
  5. Attendere il completamento: una barra di progresso mostra l’avanzamento, con possibilità di annullare.

Il processo avviene in locale, garantendo privacy e velocità. Non si possono regolare parametri come il bitrate, ma per un’estrazione rapida è una soluzione efficace. Rispetto ad altri software, è particolarmente comoda per chi usa già Windows e vuole un’integrazione nativa.

Altri software gratuiti per PC

Per chi cerca alternative a PowerToys, diversi programmi open source offrono flessibilità e qualità senza costi:

  • VLC Media Player: Questo lettore multimediale consente di estrarre l’audio tramite Media > Converti/Salva. Si seleziona il video, si sceglie un formato come MP3 o WAV e si avvia la conversione. Supporta molti formati, ma l’interfaccia può risultare complessa per i principianti. È una scelta affidabile per la sua versatilità e assenza di pubblicità.
  • Audacity: Perfetto per chi vuole anche editare l’audio, richiede FFmpeg per importare video. Si carica il file e si esporta l’audio in FLAC, MP3 o altri formati. La configurazione iniziale può essere un ostacolo, ma è imbattibile per modifiche avanzate come la rimozione del rumore.
  • Pazera Free Audio Extractor: Leggero e portatile, supporta oltre 70 formati e l’estrazione in batch. Si seleziona il video, si sceglie il formato di output e si avvia il processo. È ideale per chi elabora più file contemporaneamente senza installazioni.
  • WonderFox Free HD Video Converter Factory: Questo programma per Windows offre un’interfaccia intuitiva per estrarre l’audio in MP3, AAC o WAV. Supporta editing di base come il ritaglio e l’unione di file. È semplice da usare, anche per i meno esperti.
  • Icecream Video Converter: Supporta un’ampia gamma di formati video e audio. Si carica il video, si seleziona il formato audio e si converte. La sua interfaccia user-friendly lo rende adatto a chi cerca semplicità senza sacrificare la qualità.

App mobile per l’estrazione in movimento

Per smartphone, queste app gratuite si distinguono:

  • Audio Extractor: Video to MP3: Per Android, estrae audio in MP3, AAC o WAV, con opzioni di ritaglio. Veloce, ma con annunci.
  • Extract Audio from Video: Per Android, supporta MP3 e M4A, con regolazioni di volume. Gli annunci possono essere invadenti.
  • Video to MP3: Per Android, converte in MP3, WAV o AAC, con supporto per batch. La versione gratuita include annunci.
  • MP3 Converter – Audio Extractor: Per iOS, estrae in MP3, M4A o WAV. Semplice, ma con limitazioni nella versione gratuita.
  • Timbre: Per Android, offre ritaglio, conversione e unione. Intuitiva, con annunci occasionali.

Strumenti online per estrazioni rapide

Per chi preferisce non installare nulla, i servizi online sono pratici, ma meno sicuri:

  • Audio-Extractor.net: Senza registrazione, estrae audio in MP3, WAV o FLAC. I file vengono eliminati dopo poche ore.
  • Aspose Video AudioExtractor: Supporta molti formati, con cancellazione dei file entro 24 ore. Adatto per file grandi.

Consigli per risultati ottimali

Per un audio di qualità:

  • Qualità del video: Usare file in MP4 o MKV con bitrate audio di almeno 192 kbps per evitare risultati scadenti.
  • Formato audio: MP3 è universale, FLAC o WAV preservano la qualità, AAC è leggero.
  • Test preliminari: Estrarre una breve porzione per verificare il risultato.
  • Privacy: Per file sensibili, preferire software offline come PowerToys o Pazera.

PowerToys Advanced Paste è ideale per chi usa Windows e vuole un processo rapido senza software extra. Pazera Free Audio Extractor eccelle per l’estrazione in batch, mentre Audacity è perfetto per editing avanzato. WonderFox e Icecream Video Converter sono ottimi per i principianti.

Su smartphone, Audio Extractor: Video to MP3 è la scelta migliore per Android, mentre MP3 Converter spicca su iOS. Gli strumenti online sono utili per usi sporadici, ma meno sicuri. Personalmente, Pazera è la soluzione più versatile per chi gestisce più file grazie alla sua portabilità.

Sempre a tema di conversioni possiamo leggere le nostre guide Migliori programmi per convertire video e Migliori app per convertire audio e video su Android.




Loading...